CONFIGURAZIONI PER OVERCLOCKING
Con un aggravio di spesa che va dai 60 ai 120 €, è possibile aumentare, tramite overclocking, le prestazioni della CPU. Lo scopo è quello di utilizzare un numero ancora maggiore di filtri per il post processing in ffdshow.
Con la CPU a default (Athlon 64 3000+), è comunque possibile riprodurre senza problemi: filmati WMVHD (VC-1) 1080p con DRM, *.ts MPEG2 HD, HD via SAT (con un'opportuna scheda DVB-S) e DVD con resize tramite ffdshow fino a 1920x1080p.
Overclocking "moderato", prestazioni superiori ad un Athlon 64 3500+:
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra, 126 €;
- MSI X300SE: 60 €;
- 512MB A-DATA DDR500: 99 €;
- Athlon 64 3000+ (Winchester) TRAY: 135 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore Nexus NX 4090: 100 €;
Sono poco più di 680 € (860-910 € con case "Hi-fi" e disco fisso da 160 GB).
Impostando il "FSB" a 250 MHz (memorie in sincrono), si raggiungono (nella maggioranza dei casi senza aumentare il VCore), i 2250 MHz, con prestazioni superiori a quelle di un Athlon 64 3500+ (200x11=2200 MHz).
Overclocking "spinto", prestazioni superiori ad un Athlon 64 4000+:
- Case desktop OEM: 40 €;
- Chaintech VNF4 Ultra, 126 €;
- MSI X300SE: 60 €;
- 512MB A-DATA DDR566: 125 €;
- Athlon 64 3200+ (Winchester) TRAY: 165 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu 36 €;
- Alimentatore Nexus NX4090: 100 €;
Sono circa 740 € (920-970 € con case "Hi-fi" e disco fisso da 160 GB).
Impostando il "FSB" a 260/270 MHz (memorie in sincrono), si raggiungono (con incrementi di VCore variabili statisticamente da CPU a CPU), i 2600/2700 MHz, con prestazioni analoghe a quelle di un Athlon 64 FX-55, che attualmente costa come l'intero PC!
E' importante dire che l'OC non è una scienza esatta, per cui, le massime prestazioni raggiungibili (soprattutto il VCore necessario per ottenere piena stabilità operativa), variano da caso a caso. I dati riportati sono statisticamente raggiunti dalla maggior parte delle CPU in commercio (direi la totalità nel caso dell'OC del "3000+" fino a 2250 MHz).