• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

HTPC per alta definizione ad elevata upgradabilità (socket 939 e PCIe) con 579 €!!

Bello bello il Venice....anche per simpatia campanilistica..

Ho appena ordinato i componenti per l' htpc con qualche variante al 579. ASUS A8N-E (devo mettere un dissipatore passivo sul northbridge), poi HD seagate sata e dissipatore cpu THERMALTAKE BIG TYPHOON, tanto per variare il solito Zalman CNPS7000 rame o rame-alluminio.

Attendo con piacere i prox post sull' HTPC-SAT.Un tentativo che vorrei fare e' montare una CI con emulatore ennediesse .Per poter vedere-registrare scai ed evitare l' inutile e scandaloso scaibox.

Chiaro che col mancato supporto Sat da MCE, bisogna provare nuove strade.Qualcuno esalta DVBViewer.In edizione completa e' anche un potente front-end.

Viva il satellite viva l' HTPC
 
Lamas ha scritto:
Bello bello il Venice....anche per simpatia campanilistica..

Ho appena ordinato i componenti per l' htpc con qualche variante al 579. ASUS A8N-E (devo mettere un dissipatore passivo sul northbridge), poi HD seagate sata e dissipatore cpu THERMALTAKE BIG TYPHOON, tanto per variare il solito Zalman CNPS7000 rame o rame-alluminio.

Non è che consiglio lo Zalman perchè ho delle percentuali, eh!:D

E' solo perchè, a quel prezzo, è IMHO il migliore (non è necessario spendere di più per dissipatori full copper, data la relativamente bassa dissipazione termica degli Athlon 64 integrati in 90 nm).

Lamas ha scritto:

Attendo con piacere i prox post sull' HTPC-SAT.Un tentativo che vorrei fare e' montare una CI con emulatore ennediesse .Per poter vedere-registrare scai ed evitare l' inutile e scandaloso scaibox.

Viva il satellite viva l' HTPC

Con CAM non ufficiali (tipo Aston SECA, IRDETO, ...) e schede sat CI, ci sono dei problemi di quadrettamento, dovrebbero essercene anche per SKY via Matrix o simili.

Ciao

Riccardo
 
erick81 ha scritto:
Non è che consiglio lo Zalman perchè ho delle percentuali, eh!:D

E' solo perchè, a quel prezzo, è IMHO il migliore (non è necessario spendere di più per dissipatori full copper, data la relativamente bassa dissipazione termica degli Athlon 64 integrati in 90 nm).



Eh eh, anch'io sono sempre stato un ammiratore dei prodotti Zalman, e sono un felice possessore di un CNPS6500B (quello a ventaglio per capirci).Sta felicemente rafreddando il mio burton 3000.Ogni nuovo pc me lo porto dietro, pero' ho gia' cambiato tre ventole.Ne provo di nuove a seconda del processore del momento o dell' overck.Mi piace appunto la versatilita'.
Cosa che invece non mi piace della serie 7000 e' la ventola dedicata.Se si dovesse rompere ?
Come prezzo siamo allineati , il BIG TYPHOON costa una 40ina di euro.E' sovradimensionato per il Venice.........e l' overclocking ?!?
Chiaramente quando arriva vi daro' un parere in dettaglio, intanto vi segno alcuni link su cui mi sono documentato.Sono molto occulato nelle scelte, senza entrare in polemica con nessuno, ma anzi vi ringrazio per le indicazioni sempre pronte e competenti.

Ciao a Tutti Lamas

http://www.amdplanet.it/archivio/articoli/96/1
http://www.hardware.fr/articles/568/page1.html
http://www.tomshw.it/howto.php?guide=20050325
 
Allora, se fracantat riesce a procurarmi la scheda video X700 fanless (indispensabile se voglio collegare il mio plasma in component), sono vicino alla realizzazione del mio htpc.
Questi i componenti che può procurarmi il mio fornitore:

- Silverstone Lc-11 con alimentatore incorporato: è un micro atx ma lui dice che va bene. A me rimane il dubbio e poi 3 soli slot mi sembrano pochi.
-ASUS AV8 DELUXE
-1GB di ram DDR400
-Athlon 64 3200+ Winchester Tray
-HD Maxtor DP9 120GB
-Lettore DVD LG
-Zalman 7000B Al/Cu

Totale € 790 ai quali dovrò aggiungere il costo della scheda video.

Che ne dite?
 
lello ha scritto:
Allora, se fracantat riesce a procurarmi la scheda video X700 fanless (indispensabile se voglio collegare il mio plasma in component), sono vicino alla realizzazione del mio htpc.
Questi i componenti che può procurarmi il mio fornitore:

- Silverstone Lc-11 con alimentatore incorporato: è un micro atx ma lui dice che va bene. A me rimane il dubbio e poi 3 soli slot mi sembrano pochi.
-ASUS AV8 DELUXE
-1GB di ram DDR400
-Athlon 64 3200+ Winchester Tray
-HD Maxtor DP9 120GB
-Lettore DVD LG
-Zalman 7000B Al/Cu

Totale € 790 ai quali dovrò aggiungere il costo della scheda video.

Che ne dite?

Come mai non una mb nForce4?A parte le prestazioni e le dotazioni accessorie inferiori alle schede basate sull'ultimo core logic di nVIDIA, l'attuale revision del VIA K8T890 non è compatibile con gli Athlon 64 X2 (niente upgrade futuro).

http://www.tweakness.net/index.php?topic=1093

Il case non va bene per mb ATX.
 
erick81 ha scritto:
Come mai non una mb nForce4?

Infatti, seguendo anche un tuo precedente consiglio (non mi ricordo in quale post), avevo chiesto la Gigabyte K8N ultra-9 ma lui non è riuscito a trovarla. Vorrà dire che la comprerò on-line. A proposito: la scheda wireless non è compresa, vero?


erick81 ha scritto:
il case non va bene per mb ATX.


Lo immaginavo. Di disponibile avrebbe il LC-10 che ne pensi? Altrimenti dovrò comprarmi on-line anche l'LC-13 che piace a me.


P.S. grazie per i consigli
 
lello ha scritto:

...
Lo immaginavo. Di disponibile avrebbe il LC-10 che ne pensi? Altrimenti dovrò comprarmi on-line anche l'LC-13 che piace a me.
...


...dalle mie parti si trova il case LC10 e LC10M (quest'ultimo con PSU, VDF, remote e software) sia silver che nero...

Byez

Francesco
 
- Case desktop OEM: 40 €;
- SLI Gigabyte K8N Ultra-SLI (155 €)
- Sapphire X300SE HM: 55 €;
- 512MB DDR400 OEM: 45 €;
- AMD Athlon 64 3000+ (Winchester) TRAY: 135 €;
- HD Maxtor DP9 120 GB: 66 €;
- Lettore DVD LG: 22 €;
- Dissipatore Zalman 7000B Al/Cu: 36 €;
- Alimentatore Nexus Nx-3000 Silent 300w: 80 €;


A questa lista che gli ho portato, il mio fornitore mi ha consigliato di apportare le seguenti modifiche:

- Asus A8n sli-deluxe
- Gforce 6600

Certamente la scheda video ha in costo maggiore, ma ha suo dire le schede madri "Sli" è meglio che abbiano una scheda video Nvidia.

Cosa ne dite di queste due modifiche?

Ciao,
zenith2000
 
zenith2000 ha scritto:

Certamente la scheda video ha in costo maggiore, ma ha suo dire le schede madri "Sli" è meglio che abbiano una scheda video Nvidia


il punto semmai e' un altro, che prendi a fare una MB con SLI se poi metti una singola VGA ??

Per un uso prettamente HTPC una MB con SLI e' inutile, se poi vuoi, giustamente, farne anche un uso ludico devi usare almeno due Geforce 6600 GT

:cool:

P.S. il Nexus NX-3000 non e' mica tanto "silent"
 
zenith2000 ha scritto:


Certamente la scheda video ha in costo maggiore, ma ha suo dire le schede madri "Sli" è meglio che abbiano una scheda video Nvidia.

Ciao,
zenith2000

Questa, concedimelo, è grossa, a meno che non si riferisca alla possibilità di aggiungere in un secondo momento un'altra GPU. In questo caso si ricade nelle opzioni di cui parlava Charger2000.
 
erick81 ha scritto:
Per 80 € hai trovato qualcosa di migliore?

Non stò ironizzando, è una domanda seria eh!:)

Ciao

P.S. L'hai poi assemblato il serverino?
sembrerebbe che la serie Enermax Noisetaker sia abbastanza migliore, ma non mi voglio sbilanciare :D

il serverino arrivera' ... pigrizia "operativa" permettendo... :p
 
erick81 ha scritto:
Questa, concedimelo, è grossa, a meno che non si riferisca alla possibilità di aggiungere in un secondo momento un'altra GPU. In questo caso si ricade nelle opzioni di cui parlava Charger2000.

In effetti si riferiva all'aggiunta, anche in un secondo momento di un'altra 6600.

Ma tra le due schede madri "Sli"(Gigabite- Asus), quale trovi migliore?

Grazie,
zenith2000
 
zenith2000 ha scritto:
In effetti si riferiva all'aggiunta, anche in un secondo momento di un'altra 6600.

Ma tra le due schede madri "Sli"(Gigabite- Asus), quale trovi migliore?

Grazie,
zenith2000

Sono praticamente alla pari, ma la Gigabyte consigliata all'inizio del 3ad ha un dissipatore fanless sul chipset (maggior silenziosità dell'HTPC).

Ciao
 
cmabia molto se, per spendere di meno, sostituisco il case hi-fi silverstone postato con un Thermaltake Tenor?
 
Ultima modifica:
Ikari ha scritto:
cmabia molto se, per spendere di meno, sostituisco il case hi-fi silverstone postato con un Thermaltake Tenor?

Non cambia nulla!

I case HTPC che ho inserito nelle configurazioni sono solo degli esempi, ma nulla vieta di utilizzare ciò che si preferisce (fatte salve le compatibilità dimensionali tra i componenti ed il cabinet).
 
Top