FatherBoard
New member
Anche questa accoppiata permette il PPV DTT:maxter ha detto:a quel che so invece il floppydtv è l'unico apparato che consenta la visione su pc del ppv via dt
Terratec Cinergy 2400i Dual Tuner + Terratec CI-USB
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Anche questa accoppiata permette il PPV DTT:maxter ha detto:a quel che so invece il floppydtv è l'unico apparato che consenta la visione su pc del ppv via dt
FatherBoard ha detto:Anche questa accoppiata permette il PPV DTT:
Terratec Cinergy 2400i Dual Tuner + Terratec CI-USB
Anche io ho il punto fermo che non voglio nessun oggetto esterno.maxter ha detto:comunque il floppydtv è l'unico che sia integrato nel case, cosa non da poco per l'estetica complessiva, se si vuole costruire un htpc senza troppi 'accrocchi' intorno...
bel case.. sarebbe piaciuto anche a me...FatherBoard ha detto:Ad esempio il Case che ho "puntato" (Thermaltake VF7000BNS-DH101) non prevede nessuna uscita floppy sul frontale. Ergo dovrei comunque moddarlo per inserire la CAM.
Su questo non ci piove. Le mie abilità manuali sono pressochè nulle...maxter ha detto:bel case.. sarebbe piaciuto anche a me...
io dovrei potere moddare il case più facilmente perché il mio frontale è in plastica.
però in questo caso credo che dovresti rivolgerti a qualcuno che abbia una attrezzatura professionale, non penso sia un tipo di lavoro che si possa fare 'a modo' con un seghetto.
exacting ha detto:un pò poco direi... ehheheehe
io pure sto pensando al mio nuovo htpc che assemblerò nel prossimo autunno...mi sposterò su una soluzione + performante per qualche gioco... ho solo un limite... la profondità del nuovo htpc non dovrebbe superare i 40cm.... sono in cerca del case giusto...![]()
Beh, dopo aver dedicato ogni amorevole attenzione ad ogni piccolo particolare dell’HTPC, ed averlo collegato al vostro bell’ampli da 300W x 7 canali, sareste d’accordo nel guardare il film con un piccolo pezzo di ovatta infilato nelle orecchie ?
tobilo ha detto:Forse ho trovato la soluzione...
E' possibile che il codec pack al momento dell'installazione faccia un ceck e setti i processi da eseguire con un un solo core (perché così era il piccì quando l'ho installato) e quindi non calcoli che ora ce né sono 2?
......
con l'uscita ottica della MB o di una scheda audio discreta (intesa come componente a se' stante), ci fai poco per veicolare l'audio HD dei, pochi, Blu-Ray con audio ad alta definizione.marianoc84 ha detto:Ottima guida. Molto utile, solo una cosa non mi è chiara.
Il risultato che io vorrei ottenere è inviare all'ampli 5.1 il segnale audio di quello che sto eseguendo dall' HTPC (ovvero guardo un bluray o un mkv e voglio ascoltarne l'audio tramite l'impianto collegato all'ampli). Quindi in teoria (credo) mi basterebbe un'uscità ottica sulla main board o una scheda video con HDMI audio da inviare poi all'ampli.
Se è vero quello che dico perchè al capitolo sulle schede audio c'è scritto:
Un segnale digitale di una scheda onboard non è uguale al segnale digitale di una scheda ad hoc?