Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
fedetad ha detto:Comunque negli articoli che ho letto parlavano del lancio del 42 e della presentazione degli altri modelli.
55AMG ha detto:Bho, credo rimangano ottimi pannelli entrambi, poi andrebbe testato questo Hitachi.
Comunque per me NO.
Credo piuttosto che il cambio possa convenire con un plasma FULL_HD a questo punto (vedi prossimo Pioneer 50")
streethawk ha detto:Vorrei un parere da un grande come te cosa ne pensi se ti dicessi fai una classifica COMPLETA DI COMMENTO tra questi:
- HITACHI 42" PD7200
- PIONEER 43" XDE
- PANASONIC 42" X60
- SONY BRAVIA 42"
Beh... se un TV appare sul sito ufficiale del produttore (pure quello italiano che manco all'Hitachi se lo filano!!! Nota ad esempio la descrizione iniziale del 55PD5200... è in lingua nordica da mesi e mesi...) allora il lancio è imminente! Giusto i tempi di distribuzione.P.L. ha detto:Mese del lancio, o mio segugio?![]()
fedetad ha detto:allora il lancio è imminente! Giusto i tempi di distribuzione.
P.L. ha detto:Bene!![]()
gyjfo ha detto:Volevo scaricare il manuale del 9700 ma non c'è vero?
Mi spiace, 55, ma credo ti stia sbagliando. La tecnologia Alis non funziona in progressivo, ma in pseudointerlacciato. Questo significa che, a differenza degli altri display digitali "standard" (plasma/lcd), i pixel non sono tutti accesi contemporaneamente. Quindi, in un plasma Alis, un segnale 1080i in ingresso non subisce il processo di deinterlaccio, e non viene quindi trasformato in progressivo dall'elettronica onboard. Proprio per questo motivo, sulla carta, la tecnologia Alis dovrebbe rendere al meglio proprio con segnali 1080i (le 1024 linee orizzontali presenti su questi pannelli, suddivise in due semiquadri da 512 linee, sono quasi perfetti per visualizzare i due semiquadri da 540 linee del segnale 1080i). In questo nuovo Hitachi, quindi, se la risoluzione verticale è di 1080 linee, il display dovrebbe combaciare alla perfezione con il segnale 1080i, avendo egli stesso (appunto) un funzionamento assimilabile a quello interlacciato. Uso il condizionale perché poi, come sempre, la teoria va confermata dall'esperienza (il mio Alis, per esempio, pilotato con videoprocessore, rende meglio con un segnale in ingresso 720p piuttosto che con un segnale 1080i...). Ciao55AMG ha detto:Damon guarda che tutti gli ingressi in ingresso interlacciato devono essere portati a progressivo per poter essere "visionati"Dove ho esagerato scusa? Leggi bene quello che ho scritto perfavore
Ciao ciao
Ho fatto una veloce ricerca su Internet... l'Alis 1 è a funzionamento interlacciato. Fujitsu, nel 2004 (mi sembra), ha introdotto l'e-Alis, che sostituisce il funzionamento interlacciato classico con uno progressivo. Non chiedermi però come funzionano, a questo punto, questi schermi Alis... come dicevo prima... non ci si capisce più niente. In conclusione, ci sono schermi Alis che funzionano in modo progressivo, accendendo tutti i pixel contemporaneamente, e schermi Alis che, seguendo lo schema tradizionale Alis, funzionano in interlacciato... Quindi, c'è Alis e Alis...55AMG ha detto:Sicuro? Sui modelli top dei Fujitsu plasma da 42" di qualche anno fa, viene dato come progressivo (ALIS 1 )![]()