• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

root file system - /mnt/sdb/sdb1 then /mnt/sdb/sdb2 etc (all USB drives).

come in quasi tutti gli android il percorso per raggiungere periferiche esterne usb è questo da te citato,
ma a me non compare in Kodi... dentro la cartella /mnt/ non c'è altro! :confused:

Eppure il player dell'Himedia (fuori da Kodi) me lo vede l'Hard-disk USB collegato! :rolleyes:
 
Aggiornamento:
Re istallato il firmware 1.09 senza Himediawrapper e per incanto ha visto senza problemi il NAS tramite Samba e IPTV funziona perfettamente. A breve caricherò anche Himediawrapper e vedremo se si era imballato il sistema oppure è Himediawrapper che impalla tutto.
 
Probabilmente è dovuto agli infiniti scambi di informazioni che fanno i due sistemi tramite l'hdmi, una vera ciofeca dell'hdmi sotto questo aspetto, molte volte si risolve aggiornando le periferiche. Nei casi invece più difficili, bisogna interrompere questo scambio di informazioni anteponendo tra i due sistemi uno splitter HDMI ce ne sono in vendi..........[CUT]

Ciao e grazie per la risposta.
Attaccare il q5 direttamente alla tv nel mio caso, anche se risolvesse il tutto, non avrebbe senso. L'ho comprato per il bitstream dell'audio in hd e in questo modo lo perderei. Proverò lo stesso comunque.
Fattosta che dopo aver provato più combinazioni, mi sono accorto del fatto che il viera link funziona senza problemi quando il q5 è acceso. Quando è in standby o spento invece (addirittura con la corrente scollegata) ma ancora connesso con l'hdmi, il viera link impazzisce.
Morale della favola: affinché tutto funzioni come deve, devo sempre attaccare o staccare il cavo hdmi a seconda dell'utilizzo. Proverò a prendere uno splitter come dici, vediamo se si risolve.
 
Aggiornamento:
Re istallato il firmware 1.09 senza Himediawrapper e per incanto ha visto senza problemi il NAS tramite Samba e IPTV funziona perfettamente. A breve caricherò anche Himediawrapper e vedremo se si era imballato il sistema oppure è Himediawrapper che impalla tutto.

Kodi senza mediawrapper non ha senso, meglio un altro box se volevi usare gli addon di kodi.
al limite usa kodi e spmc per IPTV.
comunque non vedrai mai bene visti che kodi non é ottimizzato per il Q5 non funziona utoswich fps.
Oppure rimedia una raspi per IpTV.

Ciao e grazie per la risposta.
Attaccare il q5 direttamente alla tv nel mio caso, anche se risolvesse il tutto, non avrebbe senso. L'ho comprato per il bitstream dell'audio in hd e in questo modo lo perderei. Proverò lo stesso comunque.
Fattosta che dopo aver provato più combinazioni, mi sono accorto del fatto che il viera link funziona senza pro..........[CUT]

Occhio che attaca e stacca non fa bene.
 
Occhio che attaca e stacca non fa bene.[/QUOTE]

Capisco, ma al momento non ho alternative. O così o non posso controllare il volume dell'ampli col telecomando. Che poi ho altra gente in casa che usa la tv e figurati se adesso accettano di tornare a usare due telecomandi al posto di uno :)
Prenderò sto benedetto splitter e vediamo.
 
comunque video e soprattutto audio fantastico di questo "lettorino"..
collegato al mio impianto Yamaha 5.1

Una cosa, mentre vedevo un film, verso metà visione ha cominciato a perdere per qualche microsecondo l'audio fino alla fine del film...
questo con KODI in memoria e il lettore dell'Himedia (plugin himediawrapper)
 
Ok, ho aggiornato alla 1.09. Come già si sapeva le iso bluray 3d partono a 720p ma basta andare in 2d e di nuovo in 3d che la risoluzione va a 1080p, quindi un bug da poco, ho constatato che sul videoproiettore i filmati finalmente partono a 23976, non ho ancora visto nussun film/serietv per intero ma questa sera provvedo. Ho notato che per i 3d non si imposta sui 23976 ma sui 24hz. Sinceramente io mi accontentavo già della 1.08, vedevo tutto fluido ma con la 1.09 hanno ancora migliorato. Sono sempre più soddisfatto dell'acquisto. Con kodi è andato tutto liscio, anzi, visto che fra le skin non trovavo più l' Ace mi sono scaricato lo zip e funziona alla grande, il file si chiama skin.ace-master.zip ed è ottimizzato per kodi, è reperibile facilmente tramite google ed è a mio giudizio una skin eccezionale, una delle più belle mai fatta per xbmc. L'ho impostata con visualizzazione orizzontale più qualche altra cosuccia. Aggiunto l'addon keymap come da suggerimento di looun e ho dedicato il tasto 0 per la spunta dei file gia visti e il tasto 1 per aggiornare la lista file. Per ora tutto perfetto, come ci smanetto un po se trovo qualcosa di strano farò presente.
 
Da qualche giorno sono anche io possesore di questo "giocattolino".
Per il momento sembra rispondere alle mie esigenze e penso che pesionerò il mio glorioso WDTV Live di prima generazione con firrmware custom b-rad.
Possiedo un telecomando Logitech Harmony 555 ma tra i devices a disposizione non ho trovato il Q5, qualcuno che utilizza i telecomandi Harmony mi può indicare un device compatibile?
 
Ok, ho aggiornato alla 1.09. Come già si sapeva le iso bluray 3d partono a 720p ma basta andare in 2d e di nuovo in 3d che la risoluzione va a 1080p, quindi un bug da poco, ho constatato che sul videoproiettore i filmati finalmente partono a 23976, non ho ancora visto nussun film/serietv per intero ma questa sera provvedo. Ho notato che per i 3d no..........[CUT]

il tuo proiettore ti dice precisamente i 23,976 hz in ingresso ?.... interessante (di soli l eTV dicono 24 sia per i 24 che i 23,976) quindi il Q5 supporta i reali 23,976 hz, sarebbe l 'unico box android.

il watched flag è un bug di kodi, purtroppo non danno molto supporto ai player esterni:
http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=184706
pare che funzioni con la versione nuova " it works in Kodi 15 Beta 1".
 
Se vado sul menù del vpr e mi sposto su info mi dice che sono a 2397hz il 6 non me lo fa vedere ma solo perché fà vedere 4 cifre, comunque é una conferma che sono 23976hz reali. Ieri ho visto diverse serie tv e film e non ho notato nessun microscatto, tutto fluidissimo. Penso che con la 1.10, una volta corretto quel bug delle iso himedia raggiunge la perfezione 😉
 
A chi interessasse la funzione IPTV di KODI è incompatibile con Himediawrapper.

Al fine di risolvere il dilemma ho appena ordinato un x86 NUCi5 al costo triplo del Q5, vedremo se è valsa la spesa in qualità video ecc.
 
Se vado sul menù del vpr e mi sposto su info mi dice che sono a 2397hz il 6 non me lo fa vedere ma solo perché fà vedere 4 cifre, comunque é una conferma che sono 23976hz reali. Ieri ho visto diverse serie tv e film e non ho notato nessun microscatto, tutto fluidissimo. Penso che con la 1.10, una volta corretto quel bug delle iso himedia raggiunge ..........[CUT]

bhè è una notiziona, riesci a fare un screen-shot? che la versione 1.0.8 cosa ti dava? con altri player cosa ti dava?

A chi interessasse la funzione IPTV di KODI è incompatibile con Himediawrapper.

Al fine di risolvere il dilemma ho appena ordinato un x86 NUCi5 al costo triplo del Q5, vedremo se è valsa la spesa in qualità video ecc.

un i5 mi sembra un pò eccessivo ? bastava un celeron.

dipende come intendi "qualità video":
- come fedeltà del immagine: auto-switch fps 50/60/24 e 23,976 con kodi vai alla grande
- come miglioramento del dei colori, contrasti ecc.. il q5 rimane migliore.

ma se ti interessano IPTV la scelta migliore rimane htpc x86.
 
home.jpg
La home con skin Ace
film.jpg
Siamo su film
23976.jpg
Filmato a 23976 fps
24.jpg
Filmato a 24 fps
Ho messo in pausa il filmato e ho aperto le impostazioni del player e del vpr, il prayer himedia mi dice che il file è a 24hz mentre il vpr dice che sta lavorando a 23976 (non ha approssimato) quindi è un 23976hz reale.
Ho caricato anche una foto di un filmato a 24fps (lupin III) e il videoproiettore di conseguenza si è impostato sui 24hz.
Con fw 1.08 visualizzavo tutti i filmati a 50...60... o 24hz, non li ho mai visti i 23976.
Ora come ora facendo un discorso di logica visto che tutti i filmati che ho sono a 25 o 23976 ho impostato il q5 a 50hz, quindi se un filmato è a 25 mi rimane a 50hz (multiplo di 25), mentre se è a 24 o 23976 avviene lo switch.
Spero che le foto si vedano, ho dovuto ridimensionarle di molto altrimenti non me le caricava.
 
Ultima modifica:
Postali te i risultati che io col traduttore di google farei una figuraccia :)
La Aeon l'avevo provata ma rimane troppo dark per i miei gusti, l'ace rimane più luminosa ed elegante, nulla toglie che entrambe sono molto belle e come dicevi te non ho notato rallentamenti, anche se sono skin abbastanza toste il q5 non fa una piega.

PS: se vuoi le foto a dimensioni reali le carico su mega e mi lasci l'email che hai usato su mega per la reg.

Dimenticavo che con mega si possono creare i link diretti:
https://mega.co.nz/#!EhtQyYiR!odwyi7bQpeaJ7Iipom71cNqBAHdxhefm4c0u1hQ-HyY
https://mega.co.nz/#!UhE3WahK!LqKldp9SgFk8fym56IYCp908CUwAuUz_Y2OjfBQy3o8
https://mega.co.nz/#!dwVj3RAQ!pOXNqYe14-CoZCTRQ8TSFyoAYRmE88oD8_Hd5JwYawc
https://mega.co.nz/#!Ilk1HKiZ!OHnuAMF9o43Q0HhSSdxhq9vT9wUPv0OAlrGV0VLJJ2c
https://mega.co.nz/#!Yp9ASAwR!guN9WUnU0RsY6ly2WZuqSB3cY6Et8QrChQEl-QVbKm8
https://mega.co.nz/#!F59zTTxK!bjr33ev08uB3QMdqrnaDczy82qRteOfBBpOCg4uFYgk
https://mega.co.nz/#!QtsSSB4S!nz20afi935tP2n7i1eBD88gLMVBp-pUMsMBzr9ljtLo
 
Ultima modifica:
un i5 mi sembra un pò eccessivo ? bastava un celeron.

dipende come intendi "qualità video":
- come fedeltà del immagine: auto-switch fps 50/60/24 e 23,976 con kodi vai alla grande
- come miglioramento del dei colori,..........[CUT][/QUOTE]

Per i filmati h265 in 4k ho letto che l' i5 era il minimo, considerato che la differenza erano 50 euro rispetto ad i3 il minimo se voglio audio HD passthroug, non ho lesinato, in considerazione che voglio tenerlo almeno 2-3 anni.

Secondo te il processore grafico del Q5 cosa ha in più rispetto alla scheda grafica Intel HD 6000?
In ogni caso li avrò entrambi per un pò e vi posterò le impressioni, se poi riesco ad avere un solo media player, tanto meglio.
Colori, contrasto ecc, poco mi cambieranno, perché passerà tutto per un Lumagen.
Adoro il jukebox del Q5/kodi, altrimenti avrei ricercato qualche media player con il Qdeo, avevo un Oppo, ma troppo chiuso, no iso, no jukebox, no smanettamenti, che per molti di noi sono indispensabili ;), ma non ne ho trovati, se non cineserie di cui poco ho potuto tradurre per la lingua.
 
audio HD passthroug funziona sotto linux con tutti i celeron , su windows in base al modello.
per il 4k h265 penso sia ok non ne ho idea.

Secondo te il processore grafico del Q5 cosa ha in più rispetto alla scheda grafica Intel HD 6000?
discorso complesso ... il succo è che kodi non fà "post processing" (miglioramento del immagine) fruttando hw perchè c'è troppa diversità di pordrotti hw intel nvidea amd ecc lascia questa fase dai decoder.
Himedia q5 col player proprietario sfrutta il hw al 100% ,spesso non noterai grosse differenze a occhio nudo il grosso vantaggio del q5 e il full3d h265 in rapporto al prezzo.
 
Ultima modifica:
Top