• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Himedia Q5 4K - Il principe dei media player Android - Una vera bomba!

un pò di info sul m3 con pure l' interno ,
http://bbs.himedia.cn/thread-175624-1-1.html

alla fine come lettore multimediale è uguale al q5 .
CPU:
M3 Hi3798M Cortex A7(1.4ghz) contro Q5 Hi3798C Cortex A9(2ghz)
HA livello multimediale la CPU non conta nulla quello che conta è la VPU(video processor unit) che si occupa dei flussi video.
Entrambi i box hanno lo stesso Image and Display Processing (Imprex Processing Engine) quindi le stesse prestazioni con h264 /h265, FHD,4K ecc..

La differenza si fà sentire se nei giochi e navigazione browser di solito tra una CPU e un altra.

M3 1gb ram contro Q5 2gb di ram, non è un problema anche in riproduzione rimane sempre memoria libera.

M3 ha il in più:
- wifi è ac
- bluetooth
soprattutto meno :D.
 
Ultima modifica:
dopo aver letto questo non c'è dubbio il q5/m3 sono i migliori lettori android

dalla discussione del NVIDIA Shield del forum di kodi:
Koying Wrote:
Dark_Slayer Wrote:
VC1, MVC, hardware deinterlacing mpeg2, 23.976
Nope, nope, Yes (iirc), nope
You probably don't want an android device, actually

Koying è il leader Team-Kodi Developer(android)....

in pratica ? m3/q5 sono molto migliori del NVIDIA Shield come lettori ! :D
 
dal forum futeko da oggi è possibile scaricare il nuovo firmwere 1.09 con diversi miglioramenti,una domanda una volta istallato kodi va di nuovo settato? grazie
 
si sempre solita procedura ogni volta si reinstalla il firmware:
1. Run XBMC/KODI, and then exit XBMC/KODI by click the EXIT icon.
2. Download and install http://www.mediafire.com/download/73...diaWrapper.apk.
3. Run the newly installed app. In the top left corner you'll see 'playercorefactory not installed'. Select the check box below to 'install playercorefactory'.

può essere una rottura ma come si dice: no wipe no party! un sistema pulito da meno errori
 
Ultima modifica:
Con questo firmware 1.09 ho perso di nuovo l"accesso tramite protocollo samba.
Con l"1.08 ero riuscito e andava bene, ora nonostante abbia solo aggiornato e non abbia toccato nulla sul NAS, non accede più tramite Smba. Qualcuno ha riscontrato qualcosa di simile?
 
Fortunatamente, gli aggiornamenti firmware, sino ad oggi, sono sempre andati a buon fine. Con la versione 1.09 sono spariti i micro rallentamenti che talvolta avvertivo durante la visione di un film. Al momento la visione è stata limitata a file in HD e FullHD con estensione MKV. Altre note positive hanno riguardato un maggiore equilibrio dei valori video (colore, luminosità, contrasto ecc.), che con le precedenti versioni erano molto "pompate", mentre ora, con il mio tv e con le mie regolazioni hanno permesso di disattivare le regolazioni del Q10. (A proposito qualcuno le usa? Trova dei miglioramenti?). Il rumore audio purtroppo nel mio esemplare è sempre presente, però alle frequenze alte "frizzanti" si sono aggiunti dei bassi corposi. (evidentemente lo scatolotto aveva bisogno di un giusto periodo di rodaggio).

@FabioDS suggerisco di eliminare il profilo GUEST creato e di ripetere la procedura adottata con la versione 1.08 oppure provare ad entrare nelle cartelle del NAS tramite il percorso del protocollo NFS
Saluti
 
Ultima modifica:
mi è appena arrivato il Q5,

attachment.php

20150528_153535.jpg

come primo passo cosa mi consigliate di fare?
Scaricare subito il nuovo firmware FUTEKO 1.09 e flasharlo?
 
looun ho sempre avuto il sospetto che li producessi tu! :huh:

stasera lo accendo un po' e poi gli metto il firmware nuovo (non penso abbia già l'ultimo!)
 
@looun ahahahahahh
@Commodore64 idem con me, appena arrivato era uscita la 1.08 e dentro aveva 1.07. Ho visto l'interfaccia utente vecchia e poi ho aggiornato, comunque hai fatto un ottimo acquisto ;)
Leggevo di un bug con la 1.09 le iso bluray 3d partono a 720p, poi se si passa in 2d e di nuovo in 3d passa a 1080p. Looun confermi? io ancora non ho aggiornato per mancanza di tempo, sabato faccio tutto.
 
Ultima modifica:
@looun ahahahahahh
@Commodore64 idem con me, appena arrivato era uscita la 1.08 e dentro aveva 1.07. Ho visto l'interfaccia utente vecchia e poi ho aggiornato, comunque hai fatto un ottimo acquisto ;)
Leggevo di un bug con la 1.09 le iso bluray 3d partono a 720p, poi se si passa in 2d e di nuovo in 3d passa a 1080p. Looun confermi? io ancora non ..........[CUT]

si un piccolo prezzo da pagare per avere i 23,976 ,dovrebbe essere risolto a breve.
 
Il Kodi/Wrapper versione Android (cioè il Q5), ha il passthroug dell'audio HD. Invece la versione Kodi x86 ha solo il passthroug delle tracce DTS normaliecc, ma non DTS HD Master?
Correggetemi se sbaglio.
 
Installato il firmware 1.09 dopo aver provato un po' l'1.08 installato di fabbrica.
Due cose :
1. Non ho più bisogno di installare hdmediawrapper con l'ultimo firmware giusto?
2. Con kodi come diamine si fa a esplorare un hdd usb?
 
Stavo confrontando il Q5 (Android) con il Mele PCG03 (x86 Win8.1) dal costo simile, ma notavo che quest'ultimo a differenza del Q5 non ha l'audio HD passthrough, abbastanza importante se la codifica la si demanda ad un processore.

Dopo vari magheggi ho istallato sul Q5 la IPTV, alcuni canali li vede ma altri mi da errore il hdmediawrapper....peccato. Mentre su Kodi x86 vedo correttamente tutti i canali.

Anche se Commodore64 mi ha fatto venire un dubbio, ma con la 1.09 non va istallato hdmediawrapper, in questo caso potrebbero cambiare un po' di cose.


Looun: quale potrebbe essere un player x86 dal costo simile al Q5 che però abbia l'audio HD passthrough e abbia un po' tutto?
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, qualche anno che non mi faccio vedere su questo fantastico forum :)
Prima di tutto vi ringrazio, le vostre pagine di commenti mi hanno spinto ad acquistare questo player che fa assolutamente al caso mio, poiché cercavo qualcosa che rendesse col mio plasma pana p50gt60 e che facesse il passthrough dell'audio hd al mio buon vecchio denon avr-1610.
E' però emerso un problema e chiedo il vostro aiuto: appena attacco il cavo hdmi del q5 all'amplificatore, smette di funzionare il viera link che mi permette di usare l'ampli col telecomando della tv. E' una funzione importante per me, sia per la comodità e sia perchè il telecomando del denon ha i tasti volume che spesso non funzionano, quindi ormai mi sono abituato con quello della tv.
Appena stacco il cavo hdmi del q5 dall'ampli, il viera link torna a funzionare. E' come se si creasse un conflitto. Ho provato e riprovato a cambiare impostazioni varie, ma il problema persiste e ogni volta che stacco il cavo hdmi del q5, tutto torna apposto.
Avete qualche idea su come risolvere? Chiedo scusa anticipatamente se magari ne avete già parlato nelle pagine precedenti, non sono riuscito a leggerle tutte.
 
Probabilmente è dovuto agli infiniti scambi di informazioni che fanno i due sistemi tramite l'hdmi, una vera ciofeca dell'hdmi sotto questo aspetto, molte volte si risolve aggiornando le periferiche. Nei casi invece più difficili, bisogna interrompere questo scambio di informazioni anteponendo tra i due sistemi uno splitter HDMI ce ne sono in vendita tantissimi ad una trentina di euro.
Domanda banale: hai provato con altre porte hdmi della TV?
 
Ultima modifica:
Dopo vari magheggi ho istallato sul Q5 la IPTV, alcuni canali li vede ma altri mi da errore il hdmediawrapper....pecca..........

Looun: quale potrebbe essere un player x86 dal costo simile al Q5 che però abbia l'audio HD passthrough e abbia un po' tutto?[CUT]

IPTV app o addon di kodi?

molto difficile che trovi un HTPC alla stessa cifra,qualcosa sul usato se ti dice bene oppure offerte sulle chromebox(ma ci devi smanettare). dimenticati il FULL3D almeno per ora.
E' un discorso lungo è questa non è la discussione giusta.

Installato il firmware 1.09 dopo aver provato un po' l'1.08 installato di fabbrica.
Due cose :
1. Non ho più bisogno di installare hdmediawrapper con l'ultimo firmware giusto?
2. Con kodi come diamine si fa a esplorare un hdd usb?

mediawrapper servirà sempre a menochè non esca un fork di kodi per q5, cosa molto inprovabile.

Ciao a tutti, qualche anno che non mi faccio vedere su questo fantastico forum :)
Prima di tutto vi ringrazio, le vostre pagine di commenti mi hanno spinto ad acquistare questo player che fa assolutamente al caso mio, poiché cercavo qualcosa che rendesse col mio plasma pana p50gt60 e che facesse il passthrough dell'audio hd al mio buon vecchio den..........[CUT]

sembrerebbe che amplificatore allunga la catene del CEC al q5 (che non hà) , vedi se c'è qualche impostazione in merito, prova porte diverse sul ampi e tv.
 
Top