IPTV app o addon di kodi?
Addon di kodi!
che purtroppo non funziona come dovrebbe, in versione x86 invece va una bomba.
Mi da una errore il himediawrapper sulla maggior parte dei canali, alcuni invece vanno bene.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
IPTV app o addon di kodi?
Addon di kodi!
che purtroppo non funziona come dovrebbe, in versione x86 invece va una bomba.
Mi da una errore il himediawrapper sulla maggior parte dei canali, alcuni invece vanno bene.
root file system - /mnt/sdb/sdb1 then /mnt/sdb/sdb2 etc (all USB drives).
Probabilmente è dovuto agli infiniti scambi di informazioni che fanno i due sistemi tramite l'hdmi, una vera ciofeca dell'hdmi sotto questo aspetto, molte volte si risolve aggiornando le periferiche. Nei casi invece più difficili, bisogna interrompere questo scambio di informazioni anteponendo tra i due sistemi uno splitter HDMI ce ne sono in vendi..........[CUT]
Aggiornamento:
Re istallato il firmware 1.09 senza Himediawrapper e per incanto ha visto senza problemi il NAS tramite Samba e IPTV funziona perfettamente. A breve caricherò anche Himediawrapper e vedremo se si era imballato il sistema oppure è Himediawrapper che impalla tutto.
Ciao e grazie per la risposta.
Attaccare il q5 direttamente alla tv nel mio caso, anche se risolvesse il tutto, non avrebbe senso. L'ho comprato per il bitstream dell'audio in hd e in questo modo lo perderei. Proverò lo stesso comunque.
Fattosta che dopo aver provato più combinazioni, mi sono accorto del fatto che il viera link funziona senza pro..........[CUT]
Ok, ho aggiornato alla 1.09. Come già si sapeva le iso bluray 3d partono a 720p ma basta andare in 2d e di nuovo in 3d che la risoluzione va a 1080p, quindi un bug da poco, ho constatato che sul videoproiettore i filmati finalmente partono a 23976, non ho ancora visto nussun film/serietv per intero ma questa sera provvedo. Ho notato che per i 3d no..........[CUT]
Se vado sul menù del vpr e mi sposto su info mi dice che sono a 2397hz il 6 non me lo fa vedere ma solo perché fà vedere 4 cifre, comunque é una conferma che sono 23976hz reali. Ieri ho visto diverse serie tv e film e non ho notato nessun microscatto, tutto fluidissimo. Penso che con la 1.10, una volta corretto quel bug delle iso himedia raggiunge ..........[CUT]
A chi interessasse la funzione IPTV di KODI è incompatibile con Himediawrapper.
Al fine di risolvere il dilemma ho appena ordinato un x86 NUCi5 al costo triplo del Q5, vedremo se è valsa la spesa in qualità video ecc.




discorso complesso ... il succo è che kodi non fà "post processing" (miglioramento del immagine) fruttando hw perchè c'è troppa diversità di pordrotti hw intel nvidea amd ecc lascia questa fase dai decoder.Secondo te il processore grafico del Q5 cosa ha in più rispetto alla scheda grafica Intel HD 6000?