• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Harman Kardon AVR-460] A/V Receiver

come vi trovate con questo amplificatore? qualcuno ha provato se lascia passare il segnale 3d? chiaramente non supporta l'audio di ritorno su hdmi vero?
 
Esiste un aggiornamento software per l'avr 360 e avr 460 che consente l'upgrade al 3D. Basta andare a vedere sul sitonufficiale HK
 
7.2

Ciao a tutti,
ho appena ricevuto il nuovo AVR 460 da Amazon (uk).

Non appena ho ricevuto il pacco mi sono subito reso conto di qualcosa di strano.. il pacco sembrava troppo leggero...
Da specifiche l'AVR460 dovrebbe pesare 14gg mentre il mio pacco, imballo compreso pesava solo 11kg.

Vabbe'.. a parte questa strana differenza di peso, una volta aperto il pacco scopro che l'AVR460 c'e' (avevo paura ci fosse un mattone :D )


Ho tolto gli imballi e iniziato a collegare tutto ma, una volta arrivato al collegamento del subwoofer scopro che ci sono due uscite: sw1 e sw2, come se fosse un 7.2 :eek:

Sul manuale non c'e' niente a riguardo e il sw di calibrazione mostra un solo sw a video... Sapete dirmi come funziona?
 
Beralios ha detto:
Sulle foto che ci sono in giro del retro del 460 io non le vedo... dove sono?
Sono un co...ne nella foga del montaggio del nuovo arrivato ho scambiato i SL e SR (surround left e surround right) per "subwoofer right" e "subwoofer left"...
Vabbe'... scusatemi :cry:

Vorrei fare una domandina a chi possiede l'AVR 460... sul manuale di istruzioni viene mostrato il display con, a destra uno schema con i canali in funzione (vedi foto sotto).

1.png

Come si fa ad attivare la visualizzazione dello schema?
 
fabrizio73 ha detto:
salve, ho un problema simile con il mio Harman Kardon avr 134.
Come sapete ha una sola uscita ottica (un pò deludente e strano)
Ingresso direi , poi cosa pretendevi da un entri level del peso di 8,5 Kg che se apri è diciamo uguale a krf-v6400d entry level anch'esso ?
gli Harman kardon ed i Kenwood veri veri sono altri
senza offesa ovviamente :)
Per il problema esposto ha anche ingressi coassiali quindi la soluzione c'è sempre
 
Primo report AVR 460

Dopo qualche giorno di prova, effettuata la calibrazione automatica e successivamente corretto la distanza dei diffusori manualmente, volevo postare le mie impressioni sull'AVR 460.

Premetto che l'AVR 460 ha sostituito un Marantz SR7001.

Rispetto al marantz, la dinamica e' migliorata di molto ma, una volta terminata la calibrazione automatica, la gamma bassa (specialmente il subwoofer) e' troppo presente, veramente fastidiosa mentre i dialoghi sono molto meno dettagliati rispetto al SR7002.
Ho dovuto abbassare il volume del subwoofer manualmente e sto considerando la possibilita' di intervenire sul controllo dei toni per diminuire le basse frequenze che spesso vanno a coprire i dialoghi.

Non ho trovato l'equivalente della funzione "night mode" che avevo sul SR7002 e per sentire un film la sera in modo da sentire bene i dialoghi sono costretto ad alzare il volume.

Nel caso di sorgenti stereo (per esempio film con colonna sonora stereo) viene impostata la modalita' surround "logic 7" e devo cambiare manualmente tutte le volte la modalita' surround.

Usando il decoder sky, configurato con uscita audio HDMI "dolby digital", nel caso di film codificati in dolby digital l'audio non si sente. Per sentire l'audio devo modificare l'uscita sky in "MPEG"
Se invece collego il decoder sky hd con un cavo coassiale lasciando impostata l'uscita coassiale sky come "dolby digital" tutto funziona correttamente.

Qando cambio canale (sky) tra una sorgente stereo ed una in dolby digital, l'HK emette un rumore terribile (come una stazione radio non sintonizzata per intenderci) per un secondo circa (ho paura che possa rovinare i diffusori...)

Proabilmente tutti i problemi che ho riportato sono dovuti ad una cattiva configurazione dell'AVR 460...
Qualcuno ha qualche suggerimento su come migliorare o sistemare qualcosa?

Grazie,
Davide
 
Follow up AVR 460

Ciao a tutti,
dopo un mese di ascolto (un centinaio di ore circa) ho cambiato opinione sull'AVR 460.

Probabilmente ci voleva una fase di "rodaggio"...

A parte l'assenza di una funzione ad accesso rapido per la riduzione della dinamica (vedi night mode dei marantz) non risolvibile se non con un aggiornamento firmware, non posso piu' lamentarmi di questo ampli.

Il canale centrale adesso e' migliorato notevolmente. Le voci sono chiare e molto pulite, quasi alla pari del marantz SR7001.

Adesso, quando cambio canale (sky) tra una sorgente stereo ed una in dolby digital, non c'e' piu' il fastidioso rumore iniziale.

Posso dire che, dopo un mese, posso considerarmi soddisfatto dell'acquisto. Certo, ad avere avuto qualche soldino in piu' un AVR760 non sarebbe stato male... ma forse sarebbe stato anche troppo sovradimensionato per la mia stanza.
Al limite, in futuro, potrei valutare la possibilita' di un finale mono ( o meglio stereo da collegare in bi-wiring) per il solo canale centrale.
 
qualcuno mi può aiutare?
ho visto questo ampli su amazon a 726 euro (il prezzo mi sembra interessante) volevo sapere cosa ne pensate insieme a diffusori Indiana Line Arbour 5.30 come frontali ed Arbour center (quello più potente) come centrale, grazie
 
Salve ragazzi, a me interessa molto questo amplificatore e avevo un paio di domande da farvi:
come risulta l'ascolto stereo?
C'è la possibilità di sfruttare i surround back (in modalità 5.1 chiaramente) per bi-amplificare i frontali oppure cone zona 2?
Grazie :)
 
dany_994 ha detto:
come risulta l'ascolto stereo?
C'è la possibilità di sfruttare i surround back (in modalità 5.1 chiaramente) per bi-amplificare i frontali oppure cone zona 2?
Grazie :)

Per essere un sintoampli A/V per me in stereofonia si comporta egregiamente, in giro c'è di peggio! :)
Cmq al di la di quello che penso io, vallo ad ascoltare...ma credo che non rimarrai deluso.

I surround back li puoi utilizzare sicuramente come zona 2, con solo fonti analogiche (come del resto in molti altri sintoampli), per il biamping credo sia possibile, ma non posso metterci la mano sul fuoco.
 
Grazie per la risposta :)!
Già il fatto che è possibile sfruttare i surround back come zona 2 per me è molto importante; il bi-amping non era affatto una cosa fondamentale, anzi da quanto dicono in giro è quasi inutile...
Questo 460 dovrebbe erogare una bella potenza in 5.1, vero? Poi lo userò in accoppiata alle JBL con le quali si sposa molto bene... mi intriga sempre più questo giocattolino :D Appena possibile lo vado ad ascoltare!
 
Mi sono comprato il subwoofer (IL Basso 930), ho così integrato il mio impianto che comprendeva IL arbour (5.30 e center). Ora sono in difficoltà, mi date una mano?

- E' giusto collegare il sub via LFE al connettore SUBWOOFER che si trova nella zona preout?

- siccome mi mancarno ancora i diffusori posteriori non posso usare il microfono per la calibrazione automatica, ho delle difficoltà a settare manualmente, che crossover mi conviene impostare per frontali e center?
che diametro del sub mi conviene impostare?

grazie
 
Top