Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
si lo puoi usare e no perché dovresti staccare il processore video?
Ammesso che tu abbia impostato correttamente la luminosità (in prima pagina sono spiegati i metodi per eseguire ciò) il nero che vedi a schermo è quello, alto o basso che sia. Sicuramente non sarà mai un nero capace di fondersi con la cornice del tv (questo nei plasma), ed è altrettanto vero che durante la normale visione il nostro occhio viene continuamente ingannato (anche se a mio avviso è un termine sbagliato in quanto ciò che percepisce il nostro occhio durante la visione di un film è esattamente quello che succede durante l'intero arco della giornata) ci fa percepire più neri elementi che magari non lo sono per il semplice fatto che sono accostati ad elementi molto chiari (ma anche a medio APL).Volevo chiedervi se questo è normale, se cioè il nero (profondo e bellissimo) che vedo durante la proiezione di un scena buia, sia solo dovuta al contrasto tra la parte buia dello schermo e la parte invece illuminata.
Si, è plausibile che tu veda un riquadro grigio scuro; però per sicurezza un'occhiata alla regolazione della luminosità ce la darei...
APL(average picture level) ossia in parole povere il livello medio di luminanza di un'immagine.
senza sonda nn puoi misurare nulla
l'importante è che il colore delle barre lampeggianti nn assuma sfumature strane tipo rosa o azzurro ma rimanga di un colore neutro![]()
Quando vado per masterizzare il dvd mi dice che supero la soglia del dvd di 6 mb , ma che palle . Come faccio ?
uso cdburner e dvd verbatim 4.7gb
Nella guida si fa riferimento alla luminosità intesa come emissione del pannello (quindi regolabile con il contrasto)....e come spiegato nella guida, abbassando luminosità, nitidezza (al Minimo) e un filo di contrasto il risultato migliora
Nella guida si fa riferimento alla luminosità intesa come emissione del pannello (quindi regolabile con il contrasto).
Pertanto agisci unicamente sul contrasto (e prova anche la nitidezza, ma se è già al minimo lascia stare...).
Le impostazioni avanzate le lascerei tutte su Off, così come i vari riduttori di rumore.