Essendo utente OLED da qualche mese ormai, volevo condividere con altri utilizzatori di questa tecnologia i miei pensieri a riguardo.
A dirla a tutta, sono alla ricerca di un po' di conforto morale

Purtroppo non so se devo esser più deluso da LG o dalla tecnologia OLED. Ma diciamo che sono deluso dall'accoppiata a questo punto.
Partendo dall'inizio, ho avuto il 910V, cambiato poi con il 930V perchè il retro bianco non mi piaceva. Sul 910V trovai 3 stuck pixel in punti diversi del pannello (uno era più un pixel spento che bloccato). E vabben...
Sul 930V, non mi è andata meglio, ma per fortuna gli stuck pixel sono solo in 1 punto, e sono due affiancati (e riescono cmq a spegnersi e visualizzare alcuni colori, si bloccano solo su tonalità chiare/grigio chiaro), e sono invisibili durante il normale uso a distanza normale.
Il vertical banding non so se sul 910V era presente, non ho fatto in tempo a notarlo, sul 930V invece me ne sono accorto dopo un paio di settimane guardando delle foto con il pc collegato alle tv... E purtroppo nella parte sinistra dello schermo è facilmente visibile, ma c'è leggermente anche sulla destra...
Da allora noto facilmente il difetto guardando scene con movimenti laterali a colori uniformi.
Durante le partite di calcio ad esempio è facilmente individuabile.
Ho l'occhio attento, purtroppo per me. Quando ho comprato l'OLED venendo da anni di LCD sapevo i pro e i contro, ma speravo che i contro fossero messi in ombra dai pro... Purtroppo non è stato così, almeno per me, se devo esser sincero sono passato si ad avere una qualità globale di immagine ben superiore, ma al contempo un esperienza di uso globalmente inferiore.
In particolare per me un tallone d'achille gargantuesco (e vedo se ne è già parlando nelle pagine precedenti qui) è la gestione del movimento... Per me è davvero ma davvero ridicola su queste LG.Una sofferenza guardare certi contenuti su questo pannello anche rispetto ad un LCD sempre LG da 550 euro che ho in cucina, per non parlare rispetto al Samsung che avevo prima in sala.
Finchè si guarda la tv normale, o con programmi a 60 frame, è tutto ottimo e la velocità di refresh dei pixel OLED annulla l'effetto scia e rende soprattutto le partite una goduria da guardare (se non fosse per il vertical banding)... Idem con il gaming che tiene i 60fps, la tv da veramente il meglio di se, e sono le poche volte che non rimpiango l'acquisto fatto.
Con i filmati 24p però è la tragedia, a prescindere da quali setting si usano, le scene di panning restituiscono un immagine tremolante/scattosa assurda... Ridatemi i CRT (o i plasma...).
Usando il Tru-Motion, che dovrebbe mitigare "virtualmente" questo problema, purtroppo si risolve a metà, Si generano sporadici artefatti e a volte qualche scatto... Da questo punto di vista il Motion Plus di una Samsung del 2012 era superiore... E ho detto tutto.
A me l'effetto soap-opera non da fastidio, o meglio, mi infastidisce molto meno del judder.
Ma se oltre all'effetto soap ci sono pure artefatti allora non va bene.
Credo che questo aspetto per me sia la cosa peggiore in assoluto di questo tv, che mi distrugge totalmente il rapporto pro-contro di questo prodotto.
Proseguendo, sarà un caso, ma su due modelli di OLED 1080p sui quali ho messo le mani ho beccato stuck pixel, e, personalmente almeno, di tutte le televisioni LCD che sono transitate a casa mia in cui includo schermi per pc e notebook, questi due OLED sono stati i primi pannelli in assoluto con pixel non funzionanti/mal funzionanti.
Solamente su di uno smartphone ho beccato pixel morti... Sarò fortunato... (a lavoro in compenso mi avevano dato uno schermo con 4pixel morti

).
Mai mi sarei aspettato di avere questo problema di pixel guasti proprio con una tv così costosa e proprio con una OLED. Speravo che l'incubo dei pixel bruciati fosse prerogativa degli LCD.
Parlando di prerogative dell'LCD, ho odiato la regolazione automatica della luminosità, non disattivabile, che aveva la precedente mia tv Samsung. Più nero era lo schermo più si dimmerava, più bianco c'era a video, più si sparava a legno la retroilluminazione.
Passo a l'OLED per ritrovarmi cosa?
L'ABL!!!! Qui succede tutto il contrario, con lo schermo più nero, gli oggetti luminosi sono sparati a stessa aumentando il contrasto, con schermo pieno di bianco invece tutta la luminosità si affievolisce.
Avevo letto di questo aspetto, ma non pensavo fosse così invasivo come invece ho scoperto essere.
Dalla padella alla brace...
Ciliegina: abbiamo finalmente il nero totale. Peccato che invece sulle tonalità "near black" la tv faccià pena

Lascio il mondo degli LCD per abbandonare il clouding, che ho beccato su praticamente quasi ogni tv, per trovarmi davanti ad un pannello che mostra varie irregolarità e disformità quando visualizza il 3-4-5% di nero.
Soluzione? Settare tutto in modo che la maggiorparte dei near-black sia trattato come "full-black". Dopotutto la perdita di dettagli di immagine è minima...
Ma in questo modo si capisce già che è impossibile utilizzare un output PC con RGB completo 0-255 (cosa che invece facevo senza problemi con l'LCD precedente mentre usavo l'HTPC).
A questo punto mi domando da solo: tornerei indietro ad un LCD di fascia alta (ma anche medio alta) abbandonando l'OLED?
Sono molto combattuto.
L'appagamento nel vedere finalmente lo schermo spegnersi sul nero, è tanto, e finalmente non devo più preoccuparmi di local dimming e retroilluminazione, però, complice il discorso che facevo prima sull'uniformità dei near-black pessima, non mi vengono in mente poi molte ragioni per non rispondere.... Si, io tornerei indietro, rinunciando all'OLED, e prenderei un LCD di fascia alta e ottima qualità anche subito se potessi permetterlo... ma ora non posso.
Nelle note positive posso anche dire che fortunatamente aspettando a comprarlo molto tempo, ho potuto spendere una cifra contenuta rispetto a il costo che avevano queste tv appena uscite sul mercato (e rispetto a quello che chiedono per i modelli 4K adesso).
Se avessi preso il 930V appena messo in vendita (e ci avevo pensato....), probabilmente adesso sarei caduto in depressione e/o in uno scatto d'ira lo avrei demolito a martellate :asd:
Come esperienza globale l'OLED, al momento, mi ha deluso profondamente.