• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Emtec Q800: cosa ne pensate?

gipso ha detto:
Dopo aver studiato per settimane l'acquisto di un DVD recorder, una mia amica mi ha parlato di questi aggeggi... è il mio mondo è cambiato!

Mi sa che cambierò idea, e mi orienterò su un Movie Cube.. ho solo due dubbi:

1) che serve essere smanettoni anche per un utilizzo base: leggendo l'interessantissimo thread ho visto molti riferimenti ad opzioni avanzate.. non so se sono abbastanza ferrato per avvenutrarmi!
Ma a basterebbe un uso molto base, registrare da TV in particolare da Sky, scambiare con PC, vedere di tutto... no problem vero??

2) piu serio... ho il dubbio di come vedere i DVD, visto che l'attezzo va in sostituzione di un vecchio lettore ormai defunto: ho capito bene che se metto un DVD nel PC connesso Wireless con chiave WPA, riesco a vederlo in streaming dalla TV collegata al Movie Cube? Se èsi è tutto sommato gestibile...

Grazie delle info
Gipso


Ciao, a parer mio il modo migliore per vedere i dvd è fare l' imagine iso, che il Q800 gestisce direttamente, e copiare la stessa nell' HD interno.
 
Sono un pò OT scusate

weller ha detto:
Per Briz: (Scusate se sono OT ma non ho trovato nessuna discussione aperta)
Il 351h ha il tv tuner DVB-t integrato con la presa tv passante quindi puoi registrare direttamente dal box, oppure tramite le prese Audio/video o scart puoi collegare un VCR a nastro o un box sky, ho registrato dalla mia telecamera Panasonic collegata attraversa la presa DVin le registrazioni sono perfette, comoda la possibilita' di comandare la videocamera con il telecomando del 351.
Puoi naturalmente collegare un vcr a nastro e utilizzare il suo tuner analogico.
L'ho usato pochissimo per cui non posso fare una recensione, pero' man mano che lo scopro vi racconto.
Ho trovato pero' un bug, dopo aver impostato una programmazione con EPG nell'attesa guardando la tv il 351 si riavvia ogni tanto, ho rifatto la programmazione con il timer manuale e il problema sparisce, spero che lo risolvino con il prossimo fw, devo vedere se lo fa' l'altro box l'EMTEC Q800 che vorrei vendere.
La cosa che piu' mi ha meravigliato e' la qualita' delle registrazioni pari all'originali anche in modalita' SP.
Per adesso ho montato un hard disk da 250Gb, ma presto lo cambiero' con un'altro da 500Gb, perche' la meta' viene utilizzato per le registrazioni e il time shift.
L'ho preso alla fiera expo di Erba, ma la ditta si trova a Cernusco S.N. se vuoi ti passo il telefono via PVT.

Ciao
avrei intenzione di prendere il 351H, ma prima di procedere all'acquisto ho cercato in rete una recensione del prodotto senza ottenere risultati.
Ho letto che tu lo hai e mi chiedevo se potessi darmi qualche dritta su come và, che problemi hai riscontrato, se ti sei pentito dell'acquisto.
Tra l'altro l'ho trovato in vendita solo su ebay, quindi anche il discorso della garanzia sarebbe da approfondire...

Chiaramente se qualcun altro lo ha e vuole esporre il suo parere è il benvenuto :p

Grazie in anticipo
 
info

sono molto contento del mi MQ un paio di domande se qualcuno sa come rispondere...
Ma durante la registrazione è possibile vedere un'altro canale a me nn funziona, sbaglio qualcosa?

Collegando l'uscita audio ottica ad un ampli 5+1 la cosa funziona?
(domanda troppo stupida?):D

saluti
alessandro
 
Ciao, volevo chiedervi un paio di cosette prima di procedere all'acquisto:
1. Non ho capito se legge i file divx inalta definizione e gli mkv
2. Come si comporta con una rete cablata? Meglio del wi-fi?
3. (dubbio) Se lo inserisco in una rete domestica con due pc (1 win ed 1 linux) dove ci sono delle cartelle condivise con dei filmati, il movie cube li trova direttamente e legge in streaming?
4. Supporta registrazione programmata e time-shift?

Sono gli ultimi dubbi prima di prendere una decisione tra questo qui, il dvico 6500 e lo zoltartv di o2media....

PS: sapete mica che chipset monta?
 
ierrebi ha detto:
Acquistato ieri l'S800 all'iperc.... provincia di MN
299 Euro senza punti
io sto ancora aspettando il mio S800 750 Gb wi-fi dalla Germania ordinato il 1 Novembre... dicono che il fornitore ha difficoltà a stabilire una data di consegna...quindi conviene che chi deve ancora acquistarlo verifichi bene le disponibilità ed i tempi di consegna.....
 
smileface ha detto:
Ciao, volevo chiedervi un paio di cosette prima di procedere all'acquisto:

4. Supporta registrazione programmata e time-shift?

Ti so rispondere solo a questa, le altre devo ancora provarle
Registrazione programmata Ok, provata ieri sera. Anche con EPG con il digitale terrestre
C'è anche il time-shift, confermo. Ieri l'ho premuto per sbaglio...
 
GHITA ha detto:
nostradamus ha detto:
Scusa l'insistenza: hai idea di come possa aggiornare il mio sistema (v6.0!!) con un firmware aggiornato? Ho anch'io problemi con la radio ed il NAS.

Ciao e grazie

hai provato a flashiare la 6.1 ?

se è incompatibile dovrebbe avisarti come ha fatto con me che per sbaglio ho tentato di mettere la 6.2 sulla 6.1 ..... in alternativa chiedi ad emtec !

sorry ho letto solo ora che avevate già risolto ....... !
 
Ultima modifica:
ierrebi ha detto:
Acquistato ieri l'S800 all'iperc.... provincia di MN


Ciao, senti dopo che ho deciso di aspettare questo modello s800 leggo sul forum "ufficiale" francese di un utente che si lamenta dell'eccessivo rumore provocato dalla ventolina più piccola e dunque più rumorosa del q800. inoltre segnala problemi nella ricezione del segnale dvb-t.

Puoi darmi un tuo parere sulla rumorosità della ventola?? è davvero così fastidiosa??
 
help emtec q500 e q800

Ciao a tutti, ho bisogno di aiuto per un emtec q500,mi hanno detto che non si puo' salvare il filmato registrato in time shift mode, e con questo modello non si può vedere un film e rivedere lo stesso durante la registrazione (es. se si è interrotti durante la visione) mentre è possibile con il q800 sempre della emtec .. qualcuno me lo puo' confermare? ho il prodotto ancora in prova d'acquisto e nel caso vorrei sostituirlo .. grazie a tutti a presto
 
CacioCavallo ha detto:
Ciao, senti dopo che ho deciso di aspettare questo modello s800 leggo sul forum "ufficiale" francese di un utente che si lamenta dell'eccessivo rumore provocato dalla ventolina più piccola e dunque più rumorosa del q800. inoltre segnala problemi nella ricezione del segnale dvb-t.

Puoi darmi un tuo parere sulla rumorosità della ventola?? è davvero così fastidiosa??

Ronza, ma non è poi così rumorosa
Dipende da quello che fai
In genere quando è acceso ci guardi un film, quindi non si sente molto
Credo sia molto soggettivo
Per il dvb-t i canali che prendo li prendo molto bene, ma devo andare sul tetto a sistemare l'antenna perchè la grandine mi ha bucato la scatola dell'amplificatore e si è bruciato, quindi l'ho sostituito ma non l'ho ancora tarato, quindi niente Rai e poca mediaset, ma è una questione di antenna
Quando l'ho sistemata ti dico
Tempo 3-4 giorni
 
ierrebi ha detto:
Ronza, ma non è poi così rumorosa
Dipende da quello che fai

Ho preso da 2 gg l'S800 Emtec in offerta da Iper.... a 249 con hd da 1 Terabyte.
Pensavo fosse la soluzione definitiva invece penso di portarlo indietro per l'inaffidabilità.
E' ottimo come qualità di visualizzazione dei DVD copiati sull'hard disk in formato IFO (cartella VIDEO_TS) ma mi da un sacco di problemi di funzionamento:
- lo accendo e certe volte vede il tuner (analogico e digitale) altre volte non vede il tuner e spariscono le icone da menu
- tante volte non si riesce a spegnere se non togliendo alimentazione
- tante volte lo accendo e sta 2 minuti a decidersi cosa fare sembra che si resetti e riparta poi appare il menu.
- certe volte lo accendo vede il tuner ma i canali che scorro sono tutti senza segnale
- certe volte lo spengo e dopo 2-3 minuti si riaccende da solo (non ha programmazioni in corso).
Dati tutti questi comportamenti, a malincuore, lo considero decisamente inaffidabile, può anche darsi che sia il mio modello, ma un mio amico lo ha preso insieme a me ed ha anche lui un bel po' di problemini. Inoltre la ventola che ha per il raffreddamento è decisamente più rumorosa di quanto mi aspettassi in quanto a volume basso l'apparecchio si sente bene e per me è intollerabile.

Probabilmente sono apparecchi ancora non ben tarati (esempio le scritte dei canali escono dallo shermo e sono tagliate per dirne una) non ben strutturati e rifiniti come un qualsiasi lettore dvd. Questo IMHO
 
Ultima modifica:
BUON GIORNO A TUTTI
Sono alla mia prima partecipazione a questo forum e voglio precisare che non sono un esperto come molti di voi...e proprio per questo ho bisogno del Vs. aiuto

Ho comprato l' s800 un paio di giorni fa...ma ho qualche problemino

Ho collegato come da istruzioni l' aggeggio a un TV Samsung LCD 32
utilizzando il cavo RCA da AVout nell s800 a AVin nel TV....tutto bene ...mi legge i film e la musica che avevo precedentemente inserito nell' hard disk. Provo a registrare in diretta Rai 1 ......:cry: da questo momento il TV non mi vede più l' s800 e in AV mi dice "assenza di segnale"

Comincio a smanettare sui collegamenti e finalmente utilizzando i comp. Y/PB/PR il TV mi rivede ' s800 ma appena provo a programmare una registrazione di nuovo la stessa risposta dal TV "assenza di segnale"..poi se rivado in lettura dell hard disk ...tutto ok.....HELP !!!!COSA DEVO FARE ???
 
marco60 ha detto:
Mi pare che in questa discussione non si sia mai parlato dell’uso del Q800 in alta definizione: dalle specifiche il Q800 dovrebbe essere in grado di riprodurre filmati in 1080i, ma non è chiaro se può anche registrare da DVB-T in 1080i . Allora vorrei chiedere:
1. qualcuno ha provato a riprodurre video 1080i su un televisore Full HD ? La qualità è buona ? Riproduce senza problemi i file catturati da una videocamera HDV (in formato MPEG2 TS, estensione .m2t) ?
2. qualcuno ha provato a registrare direttamente dalla TV digitale terrestre in HD (la RAI sta già facendo trasmissioni sperimentali in chiaro su eventi sportivi, li ricevo sul PC con una chiavetta Pinnacle nanostick) ?

Nessuno ha mai provato ? Nell'area di Torino Rai HD trasmette alcuni eventi in HD sul digitale terrestre: c'è qualcuno che ha provato un Q800 in questa zona con l'HD ?
 
aiutooooo

CIAO A TUTTI... HO UN PROBLEMA... VOI DIRETE ARRANGIATI.. MA NON RIESCO AD USCIRNE.. HO ACQUISTATO LA SCORSA DOMENICA IL MOVIE CUBE Q800 BELLISSIMO FUNZIONA TUTTO TRANNE IL DIGITALE TERRESTRE, FACCIO FARE LA SCANSIONE AL PROGRAMMA N° 42 SEMPRE CON VISUALE IN NERO DI SOTTOFONDO ESCE E MI BUTTA FUORI SENZA TROVARE ALCUN SEGNALE.. IO HO GIA' UNA TV CON DIGITALE TERRESTRE QUINDI IL SEGNALE C'E' ECCOME. LO PORTO AL NEGOZIO, LO PROVANO LO TESTANO ANCHE A LORO FA LA STESSA COSA, TELEFONANO ALLA EMTEC DICONO A SI BASTA FORMATTARE.. ME LO FORMATTANO... ME LO RIDANNO NON FUNZIONA DI NUOVO STESSO PROBLEMA.. ME LO CAMBIANO CON UNO NUOVO DI ZECCA .... ARRIVO A CASA STESSO PROBLEMA.... CHE CAVOLO PUO' ESSERE ??? VI PREGO AIUTOOOOO NON E' PROPRIO COSTATO POCO.. GRAZIE
 
marco60 ha detto:
Nell'area di Torino Rai HD trasmette alcuni eventi in HD sul digitale terrestre:

Non mi sembra che riproduca video in hd.
Quelli che ho provato non li riconosce nemmeno..
Ha l'uscita hdmi settabile fino a 1080i,
ma poi, riproducendo un iso dvd, ad occhio, non si nota differenza con risoluzioni + basse.
Se fa l'upscaling del segnale, da parte mia non è percettibile.
E sulle specifiche non se ne parla.
E confrontando una registrazione col segnale originale,
questa non è migliore dell'originale.
Anzi, a volte si vedono quadrettature che non c'erano in diretta.

Anche se ricevesti dtt in hd, il sinto integrato lo tratterebbe come quello in bassa definizione.
A rigor di logica, se avesse una scheda DVBT HD sarebbe tra le specifiche.
Non basta avere un'uscita hdmi per gestire file hd.

La ventola mi sembra abbastanza silenziosa, nella media di questi dispositivi o anche meglio,
ma l' s800 è nuovo; purtroppo queste piccole ventoline, col tempo,
aumentano la rumorosità.
 
q800 o s800.......

il mio dilemma è perndere il q 800 a 239euro con chiavetta o l's800 con il tetra a 299 (in arrivo)chiavetta, boh!(offerta eu...ics)
datemi un consiglio o voi che avete già smanettato e se avete direzioni per comperarlo in toscana tra pisa firenze e pistoia illuminatemi!!
 
Le squadrettature che ho notato non sono dovute alla registrazione,
ma al ricevitore dtt integtato all' S800
Se guardo un canale sul tv, tutto ok.
Se lo stesso lo vedo tramite hdmi, a volte, si vede con artefatti.
Random. Magari fila liscio x un'ora e poi cominciano.
O ci sono appena acceso e dopo spariscono.
Non sembra problema d'antenna; sul tv mai visti.
Provato anche a collegarlo direttamente togliendo lo sdoppiatore a T,
ma non cambia niente.
X il resto, bellissimo apparecchio.

Menù un po' complicato, (in effetti fa un sacco di cose).
Riproduzione perfetta di divx caricati sul pc sollegato tramite lan.
Sui dvd si notano chiaramente artefatti.
Ossia, con bitrate bassi trasferiti, è come averli salvati nell' s800
Quando arrivi a flussi + grandi non tiene il passo.
Conviene copiarli prima nell'emtec, ma tramite lan occorrono 40 minuti x un iso di 4,4gb...
Bella la cosa delle internet radio.
Vuoi mettere se sintonizzasse anche le webtv ..
 
Delusione S800

anche io ho comprato l'S800 con HD da 1 Tera. In teoria è un bel aggeggio. In pratica è pieno di difetti; la traduzione dei menu è penosa, per spostare i canali sintonizzati con la ricerca automatica ci vuole una vita, ho sintonizzato i canali del DDT automaticamente e la prima volta è andato tutto bene. In seguito sono spariti i canali del DDT e la sintonizzazione automatica non va a buon fine, mentre se aggiungo la frequenza manualmente il canale viene trovato.
I Divx si vedono bene ma la gestione della copia tra i vari media è così così. Ho avuto l'idea di un HW ben congegnato ma il firmware ha più di qualche pecca.

a malincuore penso lo renderò.

Ciao
r.
 
Top