• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Emtec Q800: cosa ne pensate?

Grazie CacioCavallo, ha anche un in/out antenna? posso chiederti se puoi fare una foto del retro e farcela vedere?

Chi da una mano a Stexlex ed a me a capire le differenze tra Emtec e Medley/Ellion?
 
briz ha detto:
Grazie CacioCavallo, ha anche un in/out antenna? posso chiederti se puoi fare una foto del retro e farcela vedere?

Chi da una mano a Stexlex ed a me a capire le differenze tra Emtec e Medley/Ellion?

Purtroppo non ce l'ho ancora, anche perchè sembra ci sia una certa scarsità nei negozi, sulla baia... altri negozi on line dicono che è stato richiesto... anche alla fnac di milano mi hanno detto che è in ordinazione.

Però posso linkarti il manuale completo in inglese con tutte le caratteristiche:
http://rapidshare.com/files/146738928/Emtec_Q800_User_Manual_-_English.pdf.html

e si può notare che NON ha l'uscita d'antenna. (ovviamente l'IN c'è.. altrimenti che sintonizzatore TV sarebbe??? :D)
 
Mailman, che versione è il tuo q800, V6.1.1262 oppure V6.2.1262 ?

è vero che la prima versione ha problemi con la chiavetta wifi di emtec? e se avessi la sfortuna di beccarmi quella versione? il nuovo firmware corregge il problema oppure è un difetto hardware insormontabile?
 
mailman ha detto:
onestamente: penso che fnac volesse sbarazzarsi del q800 per motivi puramente commerciali. ne avevano uno solo e di fronte ad alcune mie domande la risposta è stata : "ma perchè non prendi questo?" mentre mi indicavano un iomega da 500gb senza tuner, senza ethernet, senza wifi.
insomma, volevano levarselo [ma avevano parecchi q120 che vendevano a 190 euro].
forse sono stato fortunato io. [sarebbe la prima volta in questo tipo di aquisti!]

ieri sono entrato come root via telnet/putty e la macchina, montando linux, mi pare abbia mooooooolte chance di smanettamento.
ok, non ho installato ancora l'ftp per "timore".... ma a giorni lo faccio.

Ragazzi, ma il MovieCube-R ha le stesse caratteristiche? Io pensavo di sì ma non riesco nemmeno a fargli il ping... Avevo bisogno più di un server web e ftp a pc spento, poi mi son detto: vabbé mi prendo questo, così ci vedo anche i film... ma mi sa che con questo ci vedo, registro e smanetto SOLO i film :cry:
 
scusate l'assenza...

vediamo se posso aiutare

1 l'emtec q800 ha in dotazione la deviazione a T per l'antenna. suppongo sia una T di buona qualità che non peggiori [notevolmente] il segnale video, io la uso senza alcun problema. [e questo perchè il q800 NON HA uscita coassiale per antenna]

2 io ho il 6.1.1262 e, giuro, mai avuto problemi con il wifi. il mio firmware era il 193, domenica l'ho aggiornato a 337. tutto liscio, preciso, pulito. [tra l'altro ha risolto il problema delle radio online che prima non riusciva a scaricare]

3 nel manuale ci sono tutte le foto del caso

4 modalità nas: la si attiva e l'emtec compare in rete come "\\nas". c'è un barbatrucco, quando la si attiva compare una finestra che dice "exit", ovvero cliccando OK si conclude l'attività nas dell'oggetto. Premendo un altro tasto [menu/setup] la modalità nas rimane aperta e l'emtec si comporta senza problemi.

5 ho installato bftpd [ovvero l'ftp]. è del tutto simile alla modalità nas, a parte che usa un protocollo diverso e che non c'è bisogno di attivarlo in alcun modo [se si setta per partire all'avvio]. è comodo perchè si può interrompere un upload e riprenderlo in un secondo momento.

6 non l'ho fatto e non penso non lo farò ma si puà installare tranquillamente torrent e emule. io tengo il pc acceso, non mi interessa farlo dall'emtec.

7 partizioni ntfs: si creano ma linux non ci scrive. sono unicamente in sola lettura, sia ftp sia via rete. per accedere in scrittura alle partizioni ntfs bisogna collegare l'emtec via usb, in quel caso si comporta come un hdd esterno qualsiasi.
a seconda degli utilizzi che ne fate può essere più o meno penalizzante: il mio pc è lontano dall'emtec, uso il wifi e riesco a fare streaming di una iso dvd senza la necessità di copiare il file.
c'è il barbatrucco di creare una partizione ntfs e poi convertirla in ext2/ext3 e successivamente utilizzare i plugin necessari per windows per scrivere su quel file system. io per ora non ne sento l'impellenza.

8 capitolo iso dvd: sembra di avere un dvd dentro il lettore.

9 può capitare che di fronte ad usi impropri e continui smanettamenti si pianti.

10 il trasferimento di files [per me] non sorpassa gli 800/900 kb/sec. ho fatto delle ricerche e pare sia un problema imputabile a samba. [tra l'altro lo streaming invece mi arriva tranquillamente a 5mb/s]
 
Grazie mailman
Approfitto per farti alcune domande, sicuramente banali, d’altra parte sono un principiante in materia.
Vorrei utilizzare il Q800 per registrare (e poi conservare):
- dall’hd del mio dvd combo (l’ho saturato, alcune registrazioni sono “irripetibili” )
- da VHS e da supporti dvd
- dalla telecamera, presumo sempre via dvd, visto che non mi risulta che il Q800 abbia un ingresso Firewire / DV-IN (IEEE 1394)
- dalla TV, in particolare dal box sky

E’ possibile fare tutto questo, magari con semplicità? E’ possibile spostare i file su hd esterni/pc? E’ possibile fare un po’ di video editing sui file salvati?

E’ possibile poi editarli verso videoproiettore, trami av, via hdmi, fa up-scaling?

Abbi pazienza se per te tutto questo risulta magari scontato.
 
mailman ha detto:
1 l'emtec q800 ha in dotazione la deviazione a T per l'antenna. suppongo sia una T di buona qualità che non peggiori [notevolmente] il segnale video, io la uso senza alcun problema. [e questo perchè il q800 NON HA uscita coassiale per antenna]

Ciao, senti non vorrei dire caxxate ma il segnale dtt polarizza la cascata della'antenna su una frequenza e quindi un semplice raccordo a T non permette di poter vedere due canali di mux diversi (esempio Rai e mediaset) su due apparecchi sinto dtt collegati allo stessa presa d'antenna.

in pratica con un semplice raccordo a T non sarei in grado di registrare un progaramma rai e contemporaneamente vederne uno mediaset su un televisore col digitale terrestre collegato allo sdoppiatore.

Nelle mie analisi considero SOLO il segnale digitale (ormai tendo ad escludere l'analogico) e racconto di quello che succede in casa mia (forse l'impianto non è a regola d'arte malgrado l'antenna sia stata messa pochi anni fa)
Per ovviare a questo problema credo che si debba acquistare uno sdoppiatore amplificato a due o più uscite indipendenti a monte dei dispositivi.

è vero quello che ho descritto o sono paranoie mie??
 
cerco di rispondervi, scusate le imprecisioni.

- puoi registrare sull'hd dell'emtec [partizionando quanto spazio vuoi dedicare alle registrazioni, e quanto al resto dei file] oppure puoi registrare direttamente sull'usb [quindi chiavetta o hdd esterno]
- da vhs e dasupporti dvd, hmmm. da dvd sicuramente è meglio che ti fai una iso e amen, da vhs onestamente non saprei [ci ragiono e se mi viene in mente qualcosa...]
- non ha ingressi firewire, solo usb.
- non ho il box sky, onestamente [così come per la vhs] non so bene come un secondo apparecchio possa essere visto dal q800 ed essere registrato. vorrei sapere se altri apparecchi risolvono questa questione e come.

dimenticavo: puoi copiare e spostare i file come vuoi, sia attraverso il menu dell'emtec sia con la modalità nas.
non puoi editare i files dall'emtec che non possiede un editor video interno.
altra cosa che ti può interessare è che ha 4 [o 5? non ricordo al momento, sorry] opzioni di qualità video per registrare.

caciocavallo:
non ti seguo a livello tecnico, però posso darti una chiarificazione pratica.


la T l'attacchi al q800, le due "entrate" sono rispettivamente l'entrata dell'antenna e l'uscita dell'antenna alla tv [il segnale passa alla tv senza passare dentro l'emtec, è solo una deviazione].
l'emtec può registrare da digitale o analogico MA non puoi cambiare canale dell'emtec [mentre ovviamente la tv la puoi sintonizzare dove ti pare].
posso dirti per certo che mentre registra puoi vedere un divx, per esempio, ma non ricordo se mentre registra digitale puoi vedere l'analogico o viceversa. [in quel caso funziona come i vecchi videoregistratori, non puoi cambiare il canale dell'apparecchio mentre registra, mentre cambiare quello della tv è ininfluente].
spero di averti capito e averti chiarito alcune cose.

vi dico sinceramente che per 250 euro vale il prezzo, considerato soprattutto come bonus la sua funzionalità wi-fi e l'ethernet e il time-shift [non lo avete nominato, ma è una figata].
se non lo pensassi non lo direi.
così come sono sicuro che fra 3 o 6 mesi uscirà qualcosa di decisamente migliore... ma a me serviva ora. :p
 
Ultima modifica:
suggerimento sito per acquisto EMTEC S800

Ciao volevo solo segnalare che io ho trovato il prodotto in oggetto ad ottimi prezzi su questo sito tedesco (che ha anche la possiblità di essere letto in inglese) : http://www2.computeruniverse.net/list.asp?groupid=30001135&manuid=10286&language=english

i prodotti della EMTEC non sono a stock ma dichiarano (io ho ordinato il mio il 2 Novembre) max 3/4 settimane di consegna.(1 giorno dopo l'ordine già indicavano arrivo a loro per il 14 Novembre quindi verso l'Italia dipende dal tipo di spedizione scelta) Il sito sembra molto serio e i prezzi molto buoni considerando che lo vendono anche in versione WI_FI (quindi con la sua chiavetta). Il vantaggio rispetto al Q800 credo che sia solo il discorso del disply che permette di sentire musica con il TV spento vedendo i appunto i brani.... come potete vedere dal pdf nel sito della EMTEC. Ciao Moretz ;)
 
mailman,
grazie per la risposta, ma per chiarirmi meglio le idee perchè magari l'ho fatta troppo semplice: io mi sono fatto l'idea che se con un cavo opportuno collego il q800 (tramite la sua brava connessione rgb in) con il mio videoregistratore dvd+vhs recorder (tramite la sua brava connessione audio/video out, scart o rgb o altra) qualsiasi cosa gli faccio leggere (un dvd, una cassetta vhs, un video dal suo hd, un video da una telecamera connessa ad una sua porta in, una trasmissione da decoder connesso ad una sua porta in) sono in grado di scaricarla e quindi di registrarla sul q800 (come la vedrei da una tv connessa al videoregistratore). E' vero? Sei d'accordo?
i file generati saranno iso? ma questo può essere un problema? può esserlo se i file superano un certo peso (4gb)?
a me serve una macchina che faccia questo, nella buona sostanza.
 
Moretz ha detto:
Ciao volevo solo segnalare che io ho trovato il prodotto in oggetto ad ottimi prezzi su questo sito tedesco (che ha anche la possiblità di essere letto in inglese) : http://www2.computeruniverse.net/list.asp?groupid=30001135&manuid=10286&language=english

i prodotti della EMTEC non sono a stock ma dichiarano (io ho ordinato il mio il 2 Novembre) max 3/4 settimane di consegna.(1 giorno dopo l'ordine già indicavano arrivo a loro per il 14 Novembre quindi verso l'Italia dipende dal tipo di spedizione scelta) Il sito sembra molto serio e i prezzi molto buoni considerando che lo vendono anche in versione WI_FI (quindi con la sua chiavetta). Il vantaggio rispetto al Q800 credo che sia solo il discorso del disply che permette di sentire musica con il TV spento vedendo i appunto i brani.... come potete vedere dal pdf nel sito della EMTEC. Ciao Moretz ;)

differenze esteriori notate: ha la scart e le prese usb sono poste sul retro (la chiave wifi non rovina l'estetica)...
 
@ TUTTI

Vorrei ricordarvi che la norma 2h, che vieta le quotature integrali, è ancora in vigore, pertanto siete pregati di osservarla, poichè iscrivendovi avete dichiarato di accettare il regolamento del Forum.

Grazie.

Ciao
 
briz ha detto:
mailman,
E' vero? Sei d'accordo?
i file generati saranno iso? ma questo può essere un problema? può esserlo se i file superano un certo peso (4gb)?
a me serve una macchina che faccia questo, nella buona sostanza.

l'emtec ha anche l'rgb in, quindi direi che facendo passare il segnale da lì... ;)
i file generati non sono iso, ma sono un altro formato, devo controllare [ma c'è scritto sul fondo del manuale che qualcuno ha postato prima].
i file che sorpasseranno i 4gb non credo rappresentino un problema, è probabile che dopo i 4gb lui chiuda il file e ne riapra un altro. [domanda: come faccio ad unirli? qualsiasi programma di editing video lo fa, inoltre 4 gb di registrazione credo siano parecchie ore]

l's800 è identico ma ha il display figo. :D
 
Grazie Mailman per la risposta, mi tranquillizza;
l' s800 ha quindi la scart: ma è in/out?
un'ultima domanda (almeno fino alla prossima): che chip set monta, ci sono differenze con i modelli medley/ellion per quel che riguarda i chip e per le funzionalità?

grazie
 
consiglio

ho letto con interesse tutto quello che avete scritto sull'S800.

ma fatemi capire: che vantaggi VERI ci sono a comprare un affare di questo rispetto ad un DVD recorder con HDD e sinto digitale? (es. samsung sh873, con 250 gb costa 256 Euro)

Il DVD recorder fa anche editing delle parti registrate, l'emtec - oltre ad avere il wifi - almeno registra in MPEG4?
 
se l's800 è come il q800, come sembra, direi di si.
non so le differenze di chipset tra i modelli elencati.

scicco, semplicemente per priam cosa non ha l'ethernet e il wifi, ha solo 250gb, ha solo una porta usb host, non ha il tuner analogico... e poi non ha linux per ftp, torrent, emule.
 
penso che parliamo di prodotti concepiti in modo diverso.. chi prende uno strumento come l'emtec dovrebbe essere una persona "Pc-oriented" che scarica filmati dal circuito p2p, vuole che siano facilmente disponibili sulla tv che magari si trova in un'altra stanza, che compra pochi dvd e quindi non pensa sia fondamentale avere il dvd recorder.
vorrebbe avere tutta la videoteca (anche 300/500 film) pronta e soprattutto compatta (stufo di librerie riempite da vhs), non ha paura di smanettare e non entra in crisi se una volta il sistema rallenta... in più nel caso di un movie cube emtec ha fiducia nel sistema linux e nella comunità di utenti che smanetta da anni su questo s.o. magari implementando un web browser.

chi prende un samsung con hdd credo lo dovrebbe usare soprattutto per registrare programmi tv, vedere dvd magari noleggiati da blockbuster e cmq avere la tranquillità di affidarsi ad un marchio che trasmette fiducia...

e dopo questo... mi nomino "venditore dell'anno":D
 
NAS

Salve a tutti.
Sono nuovo, spero di iniziare bene l'approccio con tutti voi. Mi sono iscritto perchè sono abbastanza esperto in informatica e posso aiutare a risolvere qualche problema. L'unione fà la forza.
Inizio con l'attivazione del NAS sul "cubo" Q800 della Emtec, secondo me, valido strumento al posto del videoregistratore. Se Nostradamus non ha risolto, il NAS non si avvia causa un Bug nel firmware. Basta scaricare il nuovo firmware qui: http://www.emtec-international.com/drivers/Q800/firmware_release_337_for_V6.1.1262.zip ed installarlo come descritto. Il NAS è attivo solo rimanendo nella maschera dell'attivazione, se si preme exit si esce dal Nas, è quindi normale che si torna su off uscendo. Sono a disposizione per ulteriori chiarimenti. Ciao a tutti
 
giuli59 ha detto:
Il NAS è attivo solo rimanendo nella maschera dell'attivazione, se si preme exit si esce dal Nas, è quindi normale che si torna su off uscendo.

da altre parti ho letto che dalla maschera di attivazione, dopo aver attivato il nas, basta premere setup oppure home per accedere alle altre funzioni del "cubo" lasciando attivo il nas.
ps.Benvenuto!
 
Top