• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Elenco sempre aggiornato Film in digitale 2K-4K

Ragazzi si sa per caso se il DCP italiano di Jurassic World sarà in 4K?
Settimana prossima sarò a Milano e andrò a vederlo all'Arcadia e sarei felice il doppio se sarà in 4K.
 
Grazie:)
Stavo già per ripostare in quanto ho appena visto su IMDB che il Digital Intermediate è solo in 2K.
Ma dico io, per un film di tale richiamo (che sia una boiata o no) e con delle caratteristiche tecniche di girato mostruose come quelle riportate su IMDB, come si fa a non distribuirlo in 4K?
Che sia colpa della distribuzione anche in 3D?
Maledetto!!!!!!
 
Come già detto IMDB va sempre preso con le pinze però, spesso riporta indicazioni errate, sopratutto per i film che non sono ancora usciti, vedi Irrational Man i cui trailer sono a 4K per cui è lecito supporre che il DI sia a 4K e non 2K come indicato lì.
 
Però se tu dici che è 2K anche in USA......
A questo punto, ammettendo il possibile errore di IMDB sul DI, se quest'ultimo fosse in 4K per quale motivo distribuirebbero il film in 2K pure in USA?
 
Non mi sono spiegato bene: La mia era una considerazione di carattere generale, non era riferita a Jurrasic World in particolare :) E' anche capitato di vedere film con tutti i trailer 4K e che poi siano stati distribuiti solo in formato 2K alle Sale, quindi non c'è una regola chiara e specifica.
 
In un film come Jurassic World il collo di bottiglia è sempre la CGI che è sempre 2K....

Poi c'è il fattore 3D: devono convincerti a pagare di più per vedere peggio...:D
 
Io voto per la Sala Energia (sperando usino entrambi i proiettori e non solo uno :P).Nel caso osserva attentamente lo schermo dato che non si è ancora capito se sia stato sostituito o meno :D
 
è un real3d però :) e distribuito in formato imax...ora non so se andare a melzo o pioltello per la versione 3d!

E' il solito 3D convertito in post-produzione. Peraltro ancora più inutile del solito perché il girato proviene da queste fonti:

- Pellicola 35mm (Super 35)
- Pellicola 65mm (5/70)
- Digitale Red Epic (5K)
- Digitale Red Epic Dragon (6K)

Aspect Ratio: 2.00:1

Quindi il 4K 2D ci stava alla grande (al netto della CGI upscalata)...
 
Ultima modifica:
Si dice la stereoscopia di JW sia eccellente in realtà.
Il fatto che sia stata creata in post produzione non significa che sia di minore qualità, sono anni che non è più così.
 
Ultima modifica:
Si dice la stereoscopia di JW sia eccellente in realtà.
Il fatto che sia stata creata in post produzione non significa che sia di minore qualità, sono anni che non è più così.

Fatta bene o non bene, è comunque una conversione postuma che riduce la qualità del girato. Infatti non ho detto che fa schifo, ho detto che è inutile, che é diverso....
 
Io voto per la Sala Energia (sperando usino entrambi i proiettori e non solo uno :P).Nel caso osserva attentamente lo schermo dato che non si è ancora capito se sia stato sostituito o meno :D

E' da escludere che sia stato sostituito lo schermo in quanto, mi spiegava il gentile tecnico della Sala Energia, sarebbe necessario tenere chiusa la sala per tutto il tempo necessario allo smontaggio, spostamento e riallestimento del nuovo telo....che piccolo non è :D
 
ottima iniziativa

scopro solo ora questo treand e vi dico subito che ne sarò assiduo frequentatore
da quando - per puro caso - ho visto Tomorrowland al Doria di Roma sono rimasto affascinato dalla profondità e dalla definizione
solo ora scopro che sia il film sia il proiettore del cimena erano in 4K
d'ora in poi, farò molta attenzione alla scelta della sala (oltre che del film) prima di andare al cinema :)
ad esempio ho visto che ora proiettano THE WALL in 4k all' Andromeda sala 1 :cool:
grazie e ottimo lavoro
ciao BOH?
 
Ma The Martial è a 2 o a 4K? Perchè ieri sera sono andato a vederlo alla "Movieland Goldoni - Ancona - 1,6 - Sony R320 - tutte le altre Sony R515" con la speranza di vedere un film finalmente in 4K: che delusione! Ho mandato una e-mail di protesta ma mi hanno risposto che è solo 2k!?!?
 
Top