• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Dune HD Base 3D

Sono sicuro che lo risolveranno con un aggiornamento firmware futuro: Del resto gli stessi file su un vecchio modello di Dune che avevo venivano letti senza problemi.
 
monta anche lo stesso chipset sigma??
sì, l'ho scritto 100 volte, ogni tanto basta andare indietro di qualche pagina per trovare le risposte...

@Epimember Qui non si parla del dune Hd Max (che appartiene alla vecchia generazione), devi cercare su altre discussioni... Il max 3D, allo stato dei fatti, non esiste...
 
Ciao Brisingr, dato che hai tutti e 2 posso farti questa domanda. Se ho capito bene le uniche differenze sono il display e l'HD da 3,5"
Visto che io lo userei molto anche per ascoltare musica liquida ti chiedo se col display si può gestire tenendo il tv spento. Il massimo sarebbe se tu potessi postare qualche foto del display acceso con le informazioni di file musicali (una o più righe ?). Faresti veramente una cosa molto utile.
Se ho capito bene il modulo tv si può applicare ad entrambi. Peccato che nessuno possa dire come va. Non costa poco...
Grazie per l'attenzione.
 
ma sono solo io ad avere prolemi a riprodurre dei vecchi avi ?
9 su 10 non vanno ("impossibile riprodurre il tipo di file") :(

Ciao Paolo,

ma hai comprato anche questo? :cool:
Posso chiederti un'opinione rispetto all'A-400?
Dai vecchi post letti sull'altro thread, avevo capito che questo lettore forse non sarebbe mai uscito e invece ...:D

A presto
Paolo
 
ti chiedo se col display si può gestire tenendo il tv spento. Il massimo sarebbe se tu potessi postare qualche foto del display acceso con le inf..........[CUT]
sì, puoi usarlo con tv spento, ma il display (a led, roba antiquata) mostra una sola riga con pochi caratteri. Ci vuole pazienza, ma ci si adatta tranquillamente...
 
Ciao Paolo,

ma hai comprato anche questo? :cool:
Posso chiederti un'opinione rispetto all'A-400?
Dai vecchi post letti sull'altro thread, avevo capito che questo lettore forse non sarebbe mai uscito e invece ...:D

A presto
Paolo

ciao Paolo ;)
si l'ho preso perchè nettamente superiore al (attuale) PCH A400 in termine di streaming, unica funzionalità che di fatto uso.
Che sia inferiore nella gestione locandine non mi interessa, non usandole di fatto. Mi spiace solo per la gravissima mancanza del telecomando retro-illuminato :(
 
sì, puoi usarlo con tv spento, ma il display (a led, roba antiquata) mostra una sola riga con pochi caratteri. Ci vuole pazienza, ma ci si adatta tranquillamente...

Allora forse non vale la pena di prendere l' HD Base (spendendo di più) per gestire la musica liquida col misero display... Peccato.
PS
Una foto ? ... :)
 
Il c300? Non mi pare proprio...

Tornando al dune, chi sta provando il fw beta b5 nota di tanto in tanto problemi audio che si risolvono premendo stop e poi facendo ripartire il file? Mi è capitato già 3/4 volte...
 
Zeit - Brisingr
E' inutile continuare a scrivere "Fine OT", per poi ricominciare.
Per cortesia, basta per davvero, grazie.
 
ciao Paolo ;)
si l'ho preso perchè nettamente superiore al (attuale) PCH A400 in termine di streaming, unica funzionalità che di fatto uso.
Che sia inferiore nella gestione locandine non mi interessa, non usandole di fatto. Mi spiace solo per la gravissima mancanza del telecomando retro-illuminato :(

Ma come qualita' video?
Ti diro', ho fatto un giro sul sito madre a vedere il Base 3D, ma sembra piu' largo dell'A-400, mea culpa non ho letto le dimensioni e che mi dici del video? Alta qualita' anche questo Dune o un pochino inferiore?
Delle locandine frega niente anche a me, ma questo non mi sembra abbia il processore VXP. Piu' che altro, cosa importante, non vorrei spendere altri ~300E per poi trovare altri problemi ...

Ciao
Paolo
 
francamente problemi non ne vedo, si mastica tutto - specie ISO BD e 3D - tranne qualche .avi con codifica XVID (file vecchiotti insomma).
Si è nettamente più largo, assomiglia più ad un lettore BD, gran display luminoso e bella estetica.
Qualità video identica al PCH A400 (li ho tenuti affiancati 2 giorni), il VXP di fatto non mi è sembrato intervenire affatto sul poppy, credo che tra i 1000 problemi di firmware ci sia anche la non/cattiva gestione del VXP che peraltro non ha quasi impostazioni manovrabili se non un paio di base. Per il resto si vede la qualità tipica Sigma, ma la differenza tra l'ultima generazione di chip 89xx del poppy e la penultima 87xx del dune è solo sulla velocità di clock in MHz, dove alla maggior potenza di calcolo del poppy è controbilanciata l'incapacità di gestione della stesssa, tant'è che con doppia potenza di calcolo non riesce neanche bene a decodificare un file compresso .iso oltra alla storica, atavica ed insopportabile problema di gestione della porta Gigabit :mad:

sentenza: bocciato (il pch), in attesa di appello :rolleyes:
 
francamente problemi non ne vedo, si mastica tutto - specie ISO BD e 3D - tranne qualche .avi con codifica XVID (file vecchiotti insomma).
Si è nettamente più largo, assomiglia più ad un lettore BD, gran display luminoso e bella estetica.
Qualità video identica al PCH A400 (li ho tenuti affiancati 2 giorni), il VXP di fatto non mi è sembrato inte..........[CUT]

Paolo và giù pesante^^
hiihihi
 
certo che non riesco a capire la scelta di produrre il 303D ed il base 3d che sono identici..la differenza sta solo che uno puo montare hardisk da 3,5 e l altro da 2,5..però ci sono 100 euro di differenza..
bohh...
 
Top