• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Doraimon Theater

E' vero ma spero che con questi ultimi acquisti possa respirare per un bel pò di tempo.
1000 euro di cavi tra alimentazione, segnale e potenza su un impianto da 6000/7000 euro credo siano inevitabili per far rendere al meglio quello che si ha!

Ovviamente sul nuovo i costi sarebbero stati ben diversi e poco sostenibili.
 
Doraimon ha detto:
1000 euro di cavi tra alimentazione, segnale e potenza su un impianto da 6000/7000 euro credo siano inevitabili per far rendere al meglio quello che si ha!
Si certo i cavi fanno la differenza... mi è arrivato il King Cobra da daniel...l'ho messo sul centrale... e non c'è confronto con i G Snake...;)

Ovviamente sul nuovo i costi sarebbero stati ben diversi e poco sostenibili.
Infatti 1000 euro mi sembravano pochi...;)
 
I king Cobra sono davvero ottimi e infatti sono tra i pochi cavi rimasti nel nuovo listino AudioQuest ma dovevo provare questi nuovi VDH con tecnologia 3T di cui si raccontano meraviglie da chi li ha provati!
 
Ultima modifica:
Nuovo assetto cavi in prova....

Potenza = AQ Gibraltar DBS
Segnale= AQ Columbia DBS
Alimentazione CD= AQ NRG-4
Alimentazione Ampli = VDH Mainstream
 
Alla fine come cavi ho tenuto i Columbia come segnale, i Gibraltar come potenza, l'NRG-4 come alimentazione per il lettore e il VDH Mainsstream come alimentazione per l'ampli.
Per il momento il cerchio si e' chiuso!
Presto aggiornero' anche le foto dato che quelle in prima pagina raffigurano prodotti che non ho piu'.
 
Quasi quanto il VDH ma sul lettore il Mainstream non mi ha convinto.
Da 1,8 costa 369 di listino.
 
Ultima modifica:
Per i cavi di alimentazione la lunghezza minima deve essere di 1,5mt. infatti come diceva Massimo più sono lunghi meglio è cosi come i cavi di potenza, diverso invece il discorso per i cavi di segnale.
 
sui cavi di alimentazione sono d'accordo, perché, se fatti bene, funzionano anche da filtro per la corrente. Per cui, più è lungo, meglio è. Che i cavi di potenza debbano essere lunghi, non l'avevo mai sentita. Ok invece per i cavi di segnale corti.
 
Beh, solitamente i cavi di potenza, almeno parlo dei MIT che ho avuto e che ho attualmente, sono sempre stati dai 2,5 mt. ai 3 mt., questo non vuol dire che non possano essere più corti, ma mi ricordo di aver letto, non ricordo dove che i cavi di potenza è importante che non siano proprio corti.
 
Top