• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Difetti Panasonic Viera serie 50

quello che gli interessa è che nel momento in cui si spendono diversi soldini e viene fuori un difetto evidente chi deve intervenire intervenga in maniera risolutiva,punto e stop....

E forse è per questo che non si aprono certe discussioni per latri marchi... per quello che ho letto io, ad esempio, Samsung è sempre intervenuta con sostituzioni o riparazione del pannello.
Io sono d'accordo con voi... qui non serve a nulla fare a gara a chi ce l'ha più cicciuto.... la cosa fondamentale è quella di ricevere la giusta Assistenza qualora ce ne fosse bisogno, e che tutti i marchi (indistintamente) dovrebbero garantire.
 
Dei clienti notano dei difetti?

Si ... meglio se scritto "alcuni clienti"

- I difetti sono tali o sono nelle specifiche?
Dipende da cosa si considera difetto... alcune sono caratteristiche peculiari, diversamente potrebbe essere benissimo che il display al plasma sia considerato difettoso perchè ritenuto poco luminoso nell' utilizzo in esterni.
Alcuni utenti potrebbero percepire come difettosa la sola presenza (indipendentemente dalla quantità) del dithering o qualche posterizzazione, anche perché non mi risulta che ci sia una unità di musura o metodologia scientifica per misurare il DFC o posterizzazione, il dithering e altre tare tipiche della tecnologia.
In altri casi si potrebbe invece mettere dei paletti (l' uniformità dello schermo è misurabile agevolmente).
Non è detto comunque che i produttori comunichino o diano delle precise direttive ai CAT.

- Cosa definisce una specifica? Dove si trovano i termini della stessa?
Le tolleranze di produzione sono da sempre definite dai produttori (sono uno dei loro obbiettivi a livello di produzione) di solito i costruttori sono restii a comunicarle, se volesserlo farlo in modo ufficiale troveremmo adeguata documentazione nelle istruzioni.
La cosa ovviamente non accade, temo comunque che la lettura delle tolleranze che verrebbero dichiarate sarebbe ben poco soddisfacente perché ho il fondato sospetto che sarebbero ben più ampie di quelle che chiunque dei presenti riterrebbe accettabili :D

- Se il difetto è tale, di chi è la responsabilità?

Acclarata ed approvata l' esistenza di un difetto secondo i termini del produttore, la responsabilità è del produttore e del venditore che rispondono nei termini della garanzia.

- Chi è incaricato della responsabilità, cosa fa o dovrebbe fare?.
Se il difetto è riconosciuto come al di fuori delle tolleranze di produzione il CAT deve intervenire riparando o sostituendo.

Il fin dei conti giriamo semplicemente intorno al problema.... quali sono le tolleranze di produzione dei produttori (che non ci comunicano)
 
Ultima modifica:
....Il fin dei conti giriamo semplicemente intorno al problema.... quali sono le tolleranze di produzione dei produttori (che non ci comunicano)
(il neretto del quote è mio)...che ci comunichino prima della messa sul mercato che una (possibile)riga sulla destra dello schermo visibile sempre su sfondi chiari o campi erbosi sui panning rientra nelle specifiche...così uno risparmia i soldi
 
Bene, siamo arrivati al punto... o a uno dei punti.

Dunque quando il CAT ci risponde che è conforme alle tolleranze previste dalla casa possiamo sollecitarlo a mostrarcele?
Perchè dubito che ci si possa limitare al giudizio del singolo.

Questo articolo è piuttosto interessante su eventuali comportamenti tra consumatori e venditori, non produttori che non riguardano la questione dato che la garanzia legale è ben diversa da quella commerciale, configurata e concessa come plusvalore dal produttore con seconda sua scelta e condizioni:

http://www.tnt-audio.com/hififorum/garanzie_consumatori.html

E' opportuno specificare.

Parlando di tolleranze non intendo quelle geometriche o funzionali presenti nei disegni e progetti tecnici, ma quelle del controllo qualità circa le prestazioni del bene. Probabilmente il tutto si configura in una situazione alquanto aleatoria che solo un giudizio adeguato potrebbe in determinati casi configurare con certezza.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti

Televisore arrivato ieri e credo soffra, lievemente, di entrambi i problemi: 1

1) Vertical Banding visibile solo con partite di calcio e quando l' immagine è in movimento. Su tutto lo schermo si ha come un effetto "increspatura". Non ha un colore ma solo differenze di luminosità e non si sviluppa per tutta l' altezza della TV

2) A sinistra ha una zona che tende al giallino e anche in basso lievemente. Però mi sembra abbastanza lieve come effetto tanto che nella visione normale si nota solo su immagini totalmente uniformi sul grigio o bianco, ma proprio poco.

Ecco le foto:

_IGP2021.jpg_IGP2022.jpg
 

Allegati

  • _IGP2023.jpg
    _IGP2023.jpg
    83.7 KB · Visualizzazioni: 62
  • _IGP2021.jpeg
    _IGP2021.jpeg
    85.1 KB · Visualizzazioni: 66
  • _IGP2023.jpeg
    _IGP2023.jpeg
    58.6 KB · Visualizzazioni: 59
Materiale in bianco e nero non ne ho al momento. devo aspettare che passino qualcosa su History. Inoltre a me non sembrano aloni verdi ma bensì leggermente gialli....ma sono veramente impercettibili.
 
Come detto nell'altra discussione quello è VB bello e buono,chiamiamolo pure VBI fa tanto 2012:D e sperando che si riesca ad avere un nome definitivo visto che di nomi ne sono usciti già due o tre.

Devi solo vedere,prima di tutto,se le noti in condizioni normali per poter "almeno" dire che di "difetto" si tratti(e mi pare di si),a quel punto devi decidere se ti da fastidio e se tenerlo o darlo indietro,cartone rotto o meno,polistirolo integro o meno(lo reimballi per bene,lo metti eventualmente su pallet,ti metti d'accordo col fornitore e lo fai partire).

Per quanto riguarda il discorso aloni è un'altra faccenda in qualche modo slegata dalle "righe verticali" e andrebbe affrontata diversamente......almeno per accertare che di aloni si tratti.

Finita la storia.

Se vuoi provare a vedere se ti si sistema facendolo lavorare fai pure ma devi farti due conti sopratutto in termini di tempo,in ogni caso non è detto che vadano via.
 
Come detto nell'altra discussione quello è VB bello e buono,chiamiamolo pure VBI fa tanto 2012:D e sperando che si riesca ad avere un nome definitivo visto che di nomi ne sono usciti già due o tre.

Devi solo vedere,prima di tutto,se le noti in condizioni normali per poter "almeno" dire che di "difetto" si tratti(e mi pare di si..........[CUT]

Avendo acquistato la TV da un noto negozio on line ho 30 giorni per decidere se tenerlo o ridarlo indietro. Nell' utilizzo normale a me pare proprio di non vederlo, sinceramente l' alone sulla parte sinistra mi pare proprio di non vederlo. Per quanto rigurda invece le "righe" verticali visibili durante le partite di calcio , invece, le continuo a vedere.....se non fosse per lo scatolone rotto con tutti i problemi che ne consegue probabilmente tenterei una sostituzione...ma in queste condizioni non so....devo valutare....
 
Nella prima foto si nota una specie di VB, ma non so se è quello o ritenzione in quanto solitamente il VB dovrebbe coprire in verticale tutta una fascia o riga, ma almeno sul mio monitor vedo una fascia sulla sinstra ma nella parte bassa dello schermo non la vedo piu. Prova a far andare un po di piowash e rifai le foto.
 
.....se non fosse per lo scatolone rotto con tutti i problemi che ne consegue probabilmente tenterei una sostituzione...ma in queste condizioni non so....devo valutare....

Intanto che valuti la questione della scatola rotta valuta pure se ti piace quello che vedi perchè se fosse realmente VB dovrai conviverci per un bel pò di tempo;)
 
Nella prima foto si nota una specie di VB, ma non so se è quello o ritenzione in quanto solitamente il VB dovrebbe coprire in verticale tutta una fascia o riga, ma almeno sul mio monitor vedo una fascia sulla sinstra ma nella parte bassa dello schermo non la vedo piu. Prova a far andare un po di piowash e rifai le foto.

Plasm ma lo ha acquistato da pochi giorni, come avrebbe fatto a stamparlo in quel modo?
 
piccolo OT,
se non vi conoscessi da anni sembra quasi che siete tutti ingaggiati da Samsung Italia! :D :D :D

apparte gli scherzi, io non ho ancora acquistato nulla:
- ho seguito il discorso degli aloni verdi che mi ha fermato dal prendere il GT30
- ho seguito, sin dal principio, l'uscita della serie 50: prima tanta felicità "abbiamo superato il Kuro...!!", ora spuntano come funghi fiume di utenti che si lamentano. :confused: sarà iniziata la diffusione di massa ed è normale?

All'inizio era "sei proprio sfortunato ad avere un esemplare con problemi di questo tipo...!!" ora è "Ragazzi per fortuna il mio è SANO". :confused: Déjà vu 2011?

Inoltre, è sempre più difficile (parlo per qui a Roma) trovare la serie 50.

Se io fossi un Responsabile Vendite di Panasonic Italia avrei perso il sonno da un po'. E fra un po' anche il lavoro.

Mi state convincendo: sto veramente pensando di spostarmi su "altri" marchi...no buono. :confused:
 
Purtroppo non si tratta di convincimento; l'anno scorso ero nella tua stessa condizione, e ho dato retta a quelli che mi dicevano che sui forum si finisce per ingigantire il fenomeno, che in realtà gli esemplari difettati sono pochi e così via e quindi ho proceduto all'acquisto. Sarà stata sfiga ma mi son ritrovato un pessimo esemplare, e ciò mi ha creato diversi problemi....

C'è da dire però che, a parte questo difetto, mi sono letteralmente innamorato del tv, e quindi anche quest'anno sono qui in attesa di un tv serie 50, sperando che questa volta mi vada meglio...

di sicuro se non ci fosse stato questo tormentone bande verticali l'avrei ordinato già da un pezzo e preso a prezzo pieno...
 
Intanto che valuti la questione della scatola rotta valuta pure se ti piace quello che vedi perchè se fosse realmente VB dovrai conviverci per un bel pò di tempo;)

Sicuramente la cosa principale è che io sia soddisfatto della TV. Ho notato che il VBI è molto più evidenti a valori da rodaggio con Contrasto e Luminosità molto bassi. Con la TV impostata su True Cinema a valori normali la cosa è meno evidente.

In ogni caso il discorso imballo, per quanto possa sembrare stupido, è in realtà abbastanza importante: lo scatolone originale non è messo malissimo ma al suo interno il polistirolo, invece, non è affatto in buono stato. Questo complica di molto la restituzione eventuale.

Il discorso pallet non è semplice che qualcuno mi ha proposto non è affatto semplice. Inoltre le possibilità di ricevere una TV con problemi simili non è cosi remota
 
L'importante è che la tua non sia una forma di autosabotaggio,poi se l'anomalia non è evidente e puoi vivere sereno tanto meglio.
 
Ultima modifica:
L'importante è che la tua non sia una forma di autosabotaggio,poi se l'anomalia non è evidente e puoi vivere sereno tanto meglio.

Ho appena finito di guardare il primo tempo della partita su Sky HD e posso iniziare a tirare le prime somme

1) In queste condizioni l' alone giallastro della parte sx dello schermo è totalmente invisibile
2) Il VBI sulle scene in movimento è bello evidente.
 
Arrivato il replacement che soffre deli stessi problemi ma con un VBI meno visibile. Ho pero notato che su schermo completamente nero, quando ad esempio si sta avviando un BD si avverte un leggero sfarfallio. Mentre si guardano contenuti questo non é avvertibile. Potrebbe essere un problema? Grazie
 
Top