• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Cuffie Wireless "multicanali"

riferendomi al mio kit posso dirti che (come scritto qua nel thread delle mie philips sbc hd1500u in firma) a me è sembrato che l'effetto multicanale (dolby headphones) venga applicato anche alle cuffie a filo che avevo collegato alla base ricevente philips.
 
Ultima modifica:
Io sono davero indeciso.Cercavo delle cuffie multichannel ed ero quasi deciso a prendere le sony in giappone, ma mi spaventa terribilmente lo spendere quasi 300 € e non avere alcuna garanzia...a questo punto non so se prendere una buona cuffia sinnheiser (L'uso che ne farei è 100% SKY e bd- se ne avete una da consigliare il consiglio è ben accetto).

Ir o wi.fi sarebe meglio per questione di distanza dalla tv.

Ho letto di qua e di la che alcune cuffie gaming emulerebbero abbastanza bene l'effetto, ma ne vale la pena?

Sono molto confuso!!!:cry:
 
bligone ha detto:
....ma cuffie di buona qualità multich 5.1 (o 7.1) col vecchio amato filo ce ne sono ancora in giro ????

ciao,

saremmo un pelo OT, ma visto che questa non é una discussione ufficiale...:rolleyes: :D

leggiti un po´questa bella comparativa:

http://www.tomsguide.com/us/Surround-Sound-Headsets,review-1357.html

Lí pare che le migliori siano le Logitech G35s (solo con PC peró...) e le PsykoAudio Psyko 5.1s, che peró costano come le mie Sony wireless...:p
 
Deathmask79 ha detto:
Cercavo delle cuffie multichannel ed ero quasi deciso a prendere le sony in giappone, ma mi spaventa terribilmente lo spendere quasi 300 € e non avere alcuna garanzia...

mah, guarda, non é che non hai la garanzia, solo devi spedire in giappone per averla...:(

posso solo dirti che dalla mia ricerchina pare che non ci siano comunque alternative per cuffie surround wireless: o compri in giappone (sony/panasonic RF) o in USA (pioneer IR), e in entrambi i casi per la garanzia devi spedire...pare che l´europa sia un mercato troppo piccolo per importarle...semmai bisognerebbe capire perché i tedeschi hanno abbandonato la produzione di cuffie surround...:confused:
 
suggerirei di acquistare cuffie con trasmissione NON IR ma, invece, con trasmissioe RF ma rigorosamente digitale

la cuffia IR risente di interferenza nell'infrarosso emessa dai pannelli plasma ed ha, inoltre, un minor campo di lavoro (posizione e distanza)

la cuffia RF, se non digitale, è probabile che inietti nell'audio dei disturbi, magari molto leggeri, dovuti alle interferenze di tutto quello che lavora a 2,4Ghz che abbiamo in casa (e intorno a casa)

la RF digitale ha un "silenzio" che, anche con regolazione del volume alto, è tombale :eek: ... nemmeno il minimo spiffero/disturbo... certo, costa un botto di più :cry:

ho sia una Sony MDR3000, IR analogico, (mi pare, non sono sicurissimo) che una Philips HD1500U (RF, digitale)... quando, grazie ad una botta di cul@ pazzesca, ho trovato la Philips nuova in un fondo di magazzino un anno fa, ho messo la Sony in un armadio relegata a cuffia di emergenza... la Philips è una, no... due, spanne sopra :eek:

il 5.1 è molto ben riprodotto, la pressione sonora indistorta ottenibile sarebbe incompatibile con qualsiasi soluzione abitativa condominiale, i bassi ci sono al punto tale che talvolta la sento muoversi sulla testa (nonostante sia piuttosto pesante!)

la mia opinione... per un ascolto di pari qualità con un impianto 5.1 convenzionale occorre spendere un mare di denaro in più e combattere come leoni con il vicinato/familiari (ed hanno ragione loro... che non si può godere noi e rompere le palle al resto del mondo, IMHO)...

una soluzione, quella della cuffia 5.1 (seria!), per me insostituibile :)
 
Alla fine, giusto per aggiornar eil 3d sulla mia scelta sono andato su Senneiser RS-170.

Mi tentava la sony in japan ma aimhè mi ha "spaventato" dare 300 € a un Giapponese senza garanzie.

Comunque mi ritengo davvero soddisfatto del mio acquisto, la cuffia si comporta beneissimo sia con gli alti che con i bassi e non ha nemmeno un minimo di disturbo!
 
Nicholas Berg ha detto:
quando c'è silenzio non avverti il minimo disturbo?...forse è ora di cambiare le mie...:rolleyes:

Guarda, mi ha molto stupito la cosa!E in casa ho:

-Router wi.fi fastweb
-Vicino con infostrada wi.fi
-wireless della xbox (joypad)
-Pennino wi.fi della tv

Prima aveveo delle philips IR e un minimo di fruscio c'era.

Con le Sennhaiser RS 170 avverto il silenzio completo anche se metto la testa appoggiata al router wi.fi!
Sono davvero soddisfatto!
 
da quello che ho capito dovrebbero avere una trasmissione digitale...ma non ero sicuro che funzionassero a dovere...ora deciderò con calma, grazie;)
 
Nicholas Berg ha detto:
da quello che ho capito dovrebbero avere una trasmissione digitale...ma non ero sicuro che funzionassero a dovere...ora deciderò con calma, grazie;)

Si, confermo!Trasmissione digitale!
Per il resto credo che la qualità Sennehiser si commenti da sola.Ho speso un pò di più ma sono soddisfattissimo del mio acquisto!;)
 
Deathmask79 ha detto:
Alla fine, giusto per aggiornar eil 3d sulla mia scelta sono andato su Senneiser RS-170.

che però sono cuffie stereo, giusto? Usi il processore dell'ampli che simula il surround?

Anche io sarei, per problemi facilmente immaginabili, approdato a quest'idea delle cuffie multicanale. Ho cercato le Philips si parlava, ma le ho trovate in Germania, usate, a ben 300€ (...) e vorrei evitare di acquistarle in Jap.

Alternative ad oggi non ce ne sono? Se mi metto a cercare l'usato, oltre le Philips cosa potrei cercare?

Grazie, ciao
Gianluca
 
b747 ha detto:
Alternative ad oggi non ce ne sono? Se mi metto a cercare l'usato, oltre le Philips cosa potrei cercare?

se dai un´occhiata alle prime pagine del 3D ;) pare che le Onkio MHP-AV1 fossero molto valide...anzi se le trovi usate mi piacerebbe fare un confronto con le mie sony
 
...eh, e perché credi che sia andato a finire in Giappone per trovare le mie??? :mad:

cuffie multicanale valide = merce rara...:rolleyes:
 
Ci sono le Sharkoon X-TATIC 5.1 che dovrebbero essere delle buone cuffie multichannel a filo e con un prezzo contenuto, ma è ovvio che non hanno assolutament enulla a che vedere con le cuffie prese da halpa!

Non capisco davvero perchè il mercato ha snobbato così tanto queste cuffie 5.1. Non tutti vivono in una villa soli e non tutti possono alzare a palla l'HT dopo un certo orario!
 
aggiungo il mio contributo: io avevo le sennheiser RS130 (RF con surround effect) ma dopo 1 anno le ho date via per la disperazione (fruscii continui in qualsiasi situazione) e sono passato a senn con filo (HD 595) stereo ma l'effetto non è lo stesso devo ammettere :(
 
bisogna prendere cuffie con trasmissione digitale per non avere fruscii...

le cuffie citate sopra (le 170) sono quelle che sto tenendo sotto controllo al momento...:rolleyes:
 
Top