exaltwolve
New member
musica purtroppo no , impianto destinato prettamente al ht. comunque con i giusti watt le differenze le noti , dinamica tutto meno esasperato perchè hai riserva di corrente e non sei al limite.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie mille per aver condiviso la tua esperienza Exa. Mi pare di capire che a sto punto è meglio aspettare di avere un po' di pila, come si dice da noi, e investire su qualcosa di importante, che tanto poi dura nel tempo e l'investimento si ripaga.
Se posso chiedere, ascoltavi anche musica in stereo con quell'impianto e se sì che differenze n..........[CUT]
se puoi, evita i bridge
Grazie, leggevo il 3D di Vale e ho capito meglio. Già ordinate RCA a Y per bi-amping!
ciao , quello che dici tu è il bi-wiring e si usa un cavo con sezione maggiore per i bassi e minore per gli alti , portando poi i 4 cavi a 2 solamente ( un pos. e un negativo).
In questo cavo bi amplifichi quindi un canale lo usi per i bassi ed un canale per gli alti ( 2 cavi distinti)
In entrambe i casi il diffusore deve essere predisposto con 4 m..........[CUT]
Ok,perfetto.Grazie a entrambi per il chiarimento.Quindi se ho capito bene al finale arriveranno 2 rca per ogni diffusore frontale per un totale di 4 cavi di segnale e userai oltre agli ingressi front anche quelli per i surround?Sì come dice Exalt, i cavi a Y che ho preso sono RCA per sdoppiare l'uscita preout front dall'ampli al finale (alcuni finali hanno la funzione link per sdoppiare internamente, questo non ce l'ha). Dal finale poi partiranno 2 coppie di cavi di potenza per bi-amplificare i diffusori.
Ok,perfetto.Grazie a entrambi per il chiarimento.Quindi se ho capito bene al finale arriveranno 2 rca per ogni diffusore frontale per un totale di 4 cavi di segnale e userai oltre agli ingressi front anche quelli per i surround?
il cavo di potenza va collegato ai morsetti "low" , quelli dei bassi
Ciao,non so se può esserti utile,ma avevo lo stesso problema del "bump" in accensione e spegnimentocon l'amplificatore dell'impianto auto e l'installatore ha risolto cambiando e isolando meglio il punto e il cavo di massa.Non so se vale lo stesso per l'impianto casalingo...