• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su Finale multicanale

mi fa piacere che ti stai trovando bene !!
una sola domanda sicuro di non aver attivo sul sinto il Dinamic eq, o volume?

Benissimo, ieri sera ho guardato Soldado UHD/atmos ed è stata una goduria unica, particolarmente sorpreso dalla resa dei canali alti. Molti disdegnano gli atmos enabled, ma la mia esperienza è che se non si ha la possibilità di installare a soffitto e la stanza è adatta per una buona riflessione, funzionano alla grande a patto che siano 4, se no l'effetto è attenuato e si perdono i panning. E anche qui con i finali miglioramento notevole specie nel dettaglio e dinamica.

Passando alla tua domanda, magari mi sbaglio, ma non penso ci sia neanche l'opzione Dynamic nel mio ampli?
 
non c'è effettivamente , prova a vedere se hai late night o qualcosa riguardante qualche parametro dell' eq attivo....
se puoi verifica i livelli con un fonometro. controlla che siano corretti.
 
Late night c'è, ma ovviamente disabilitato.

L'unica che mi può venire in mente è questa impostazione:
"Re-EQ, Re-EQ(THX): Elabora la colonna sonora mettendo in evidenza gli alti per renderli adatti ad un ambiente home theater"

Io non lo avevo neanche considerato (e neanche visto fino a una settimana fa), immaginando che di default fosse su OFF, invece era su ON. E' già un paio di giorni che l'ho disabilitato e anche se non ho sentito differenze, lo tengo su OFF per sicurezza (di alti le Klipsch ne hanno in abbondanza!).

Comunque ribadisco che il problema del rimbombo e sbalzi lo avevo prima di inserire i finali, adesso è completamente scomparso, probabilmente anche aiutato dall'aggiunta delle 24F invece che i due bookshelf spompati che c'erano prima e che obbligavano AccuEQ ad avere livelli molto differenti per equilibrare.

La prova con tutti i diffusori a 75 db con il fonometro (cell con Sound analyzer...) la faccio sempre, ma di solito aspetto qualche giorno dalla calibrazione per abituare l'orecchio e sentire eventuali differenze, anche perché una volta che tutto è a 75, di solito alzo il centrale di 2/3 db e lo stesso per gli atmos, ma magari con i finali è un po' diverso.
 
Ultima modifica:
Top