• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

Secondo me ci sono. ..se no saresti il primo ad avere la tv perfetta. .. comunque sono contento che sei felice del tuo acquisto. ..se non ci fossero i due problemi cioè il dse e il vb che però gli ho notato anche su lg 55ug870v e sony 55x9005...sarei stato ultra contento del mio acquisto...però di come non si può avere tutto per ora Muti dichiaro s..........[CUT]

Allora ..approfittando della partita di stasera, con il verde a tutto schermo le bande verticali risultano impercettibili, vengono fuori maggiormente aumentando alcuni parametri di setup video. Il risultato in generale rimane molto buono, da buon audiofilo imparerò ad allenare anche gli occhi oltre che l'udito. ;)
Grazie!!
P.S. per le app il problema è rientrato.
 
Mi pare che il tuo primo acquisto recente è stato un LG lcd, ma sei rimasto deluso e poi hai acquistato oled, è corretto ?

Esatto. Un LCD 4K LG da 55". Acquisto sbagliatissimo dettato dalla fretta. Restituito fortunatamente dopo 10 giorni.

mi sto orientando verso un lcd Sony serie kd-55x85, che oggettivamente reputo superiore a Lg lcd che scegliesti tu.. (a parte il 3D attivo) concordi?

Sicuramente, in generale i Sony sono ottime TV.

Però, il punto è questo, obiettivamente oggi rifaresti lo stesso acquisto ora che hai collaudato meglio l'oled considerando anche la marca ?

Se per stesso acquisto intendi OLED, lo rifarei non una ma altre 1000 volte, anzi ti dirò che dopo aver avuto un OLED non potrei mai più ricomprare un LCD. Lascia perdere la marca, tu una TV la compri perchè si vede bene e ti da il meglio di ciò che cerchi, non la compri per la marca. Oggi LG è l'unica in grado di offrire sul mercato la migliore tecnologia, finalmente a prezzi umani. Domani ben vengano altri produttori, ma oggi gli OLED di LG sono inarrivabili per qualità delle immagini e rappresentano per gli appassionati ciò che fino a qualche anno fa erano i Plasma. Anzi su alcuni aspetti come il nero assoluto, fanno anche meglio.

Sei soddisfatto in tutto, oppure nell'utilizzo hai notato qualche punto debole, poichè i pregi di oled li conosciamo, ma a me interessa sapere quello che tu hai riscontrato..

Sono soddisfatto in tutto, certo queste TV non saranno ancora perfette, anche se si avvicinano, (Panasonic ha recentemente dato dimostrazione di poter realizzare una TV OLED - con pannello LG - di un livello incredibile, ma al costo di circa 10.000 euro) ma in un colpo solo eliminano tutti i difetti storici degli LCD, che purtroppo non saranno mai risolti perchè sono proprio insiti in tale tecnologia, la retroilluminazione a LED porterà sempre dei problemi (DSE, coni di luce, clouding, vertical banding, eccetera. Su un OLED non vedrai nulla di tutto questo). Non rimpiango nulla, anzi una cosa sì... Di non averlo comprato prima, sono anche contento di aver rimandato l'acquisto di un 4K di qualche anno vista la mancanza di contenuti e le spese che richiederebbe l'upgrade delle periferiche e della fibra per godere di un po' di UHD. Detto questo sono arrivati anche altri OLED, sia FullHD che 4K, i costi stanno scendendo e veramente non vedo più ragioni valide per insistere con gli LCD, se non solo per un fatto di polliciaggio (oggi non esiste un OLED più piccolo di 55").
 
Ultima modifica:
Ok, ti ringrazio molto Dexter, solo una cosa, riguardo a OLED, non hai mai notato artefatti o immagini un po plastiche o un po troppo sature di colore?

Infine di LG LCD cosa ti ha deluso maggiormente ?

Dal canto mio sono un po fissato sulla tecnologia 4k che offre un dettaglio incredibile soprattutto su Sony che credo sia il Top degli lcd, e devo dire che in generale, di contenuti video 4k se ne trovano svariati, come ad esempio su: (Youtube, sul satellite e in svariati siti on-line,) inoltre ho acquistato un kit sony 5.1 con lettore bluray e convertitore upscaling 4k che mi stà arrivando, poichè ribadisco che a me piace vedere il max del dettaglio e della definizione...

Probabilmente tra circa 5 o 6 anni, forse anch'io acquisterò un oled di seconda generazione, anche se credo che i costi non saranno mai vicini a quelli di lcd a meno che in futuro non ci si accontenti di modelli oled di prima generazione rimanenti (quindi dei modelli più datati come ad esempio gli oled full hd) per cui anche dopo 5 anni il perfezionamento dei "nuovi e più aggiornati oled" purtroppo sarà venduto a prezzi sempre esosi a causa di modelli sempre più nuovi, come la strategia del marketing in un certo senso impone " ma sempre a piccoli passi evolutivi" al fine di fare continuo business...:( (Ho scoperto l'acqua calda vero ?) :)

Per questo motivo oggi" NON mi va di aspettare che si abbassino i prezzi di oled 4k, poichè dovrei attendere troppo tempo..

Tuttavia non escludo l'ipotesi che gli LCD tra qualche anno è possibile che vengano dismessi a meno che qualche casa produttrice (tipo Sony che ha maggior interesse) non tiri fuori qualche novità che ora tengono in caldo al fine di NON far tramontare gli LCD che cmq. per i polliciaggi più piccoli di 55" sono gli unici in voga..
 
Ultima modifica:
Ho una domanda per NickAV hai scritto che sei un audiofilo, vorrei sapere come giudichi l'audio del Tv.
Inoltre con schermo tutto bianco o verde o rosso se sugli angoli si vedono delle sfumature più scure, il nero come é? Nero nero o passa della luce?
 
L'audio è molto buono, migliore del Samsung che avevo prima. Ci sono varie opzioni che ti consentono di regolare l'audio anche in base alla distanza della parete posteriore, e la differenza si sente. Per quanto riguarda i neri con questa tecnologia a mio avviso difficile fare meglio, ho confrontato diverse TV e su questo fronte davvero ci sono ottimi riscontri, ma anche i colori sono davvero belli, molto naturali, rispetto ai Samsung non c'è confronto. per quanto riguarda la sfumature ai bordi ti faccio sapere!
 
Buongiorno a tutti, vorrei acquistare un televisore 60 pollici.
La distanza tv massima dal divano è 4,5 mt. (angolare), in alcuni punti è 4 mt., mentre dal tavolo pranzo è 3 mt.
Ho realizzato un pò di sagome per vedere esteticamente la dimensione che può stare meglio sulla parete e nella casa.
Il 65 lo vedo troppo grande anche considerando la distanza dal tavolo da pranzo, il 55 potrebbe andare ma il 60 lo vedo bene.
Per il 60 stavo pensando al panasonic cx750e, che ho trovato sul sito __ ad € 1.600,00.
Ho provato a leggere il post in oggetto, ma siccome ci sono veramente tanti messaggi ed informazioni, volevo chiedere se qualcuno poteva farmi una breve sintesi e consigliarmi o meno su questo acquisto o su eventuali alternative.
Da _____ vicino casa ho trovato il nuovo olead Lg 55 pollici full hd a 1.960,00, e un po ci penso però poi mi dispiacerebbe perdere 5 pollici.
C'è qualcuno che mi consiglia? Grazie
 
Ultima modifica:
Personalmente gli Oled li comprerei tra un 2 o 3 anni, in modo da avere garanzie sull'affidabilità della tecnologia stessa e dando modo di consolidarla. Sicuramente si tratta di uno step importante, ma sarebbe errato farlo adesso. Naturalmente sono opinioni condivisibili o meno.
 
Ciao baw, volevo chiederti se per caso hai installato la tv a parete.
Vorrei acquistare il 60 pollici ed installarlo a parete, sn andato sul sito meliconi ma non trovo supporti compatibili con questo televisore o meglio questo televisore non è presente nei loro elenchi.
grazie
 
Ciao baw, volevo chiederti se per caso hai installato la tv a parete.
Vorrei acquistare il 60 pollici ed installarlo a parete, sn andato sul sito meliconi ma non trovo supporti compatibili con questo televisore o meglio questo televisore non è presente nei loro elenchi.
grazie

Inizialmente volevo montarlo sulla parete..però devo comprare il mobile perciò ho rinunciato all'idea di montarlo sulla parete. Comunque avevo scelto una staffa dal amazon questa.
 
Ok, ti ringrazio molto Dexter, solo una cosa, riguardo a OLED, non hai mai notato artefatti o immagini un po plastiche o un po troppo sature di colore?

Infine di LG LCD cosa ti ha deluso maggiormente ?

..........[CUT]

Credo che Dexter abbia gia risposto in maniera esaustiva a tutte le tue domande e penso che la sintesi di tutto sia in questa frase:
Se per stesso acquisto intendi OLED, lo rifarei non una ma altre 1000 volte, anzi ti dirò che dopo aver avuto un OLED non potrei mai più ricomprare un LCD.
Penso che possa bastare, se poi vuoi trovare per forza un motivo per comprare un lcd è un altro discorso.
 
Personalmente gli Oled li comprerei tra un 2 o 3 anni, in modo da avere garanzie sull'affidabilità della tecnologia stessa e dando modo di consolidarla. Sicuramente si tratta di uno step importante, ma sarebbe errato farlo adesso. Naturalmente sono opinioni condivisibili o meno.

In pratica sarebbe errato comprare oggi un Oled perchè tu hai dubbi (non certezze) sull'affidabilità, mentre la certezza che un lcd si vede mille volte peggio va bene. :)
 
In pratica sarebbe errato comprare oggi un Oled perchè tu hai dubbi (non certezze) sull'affidabilità, mentre la certezza che un lcd si vede mille volte peggio va bene. :)

Sul fatto che gli oled si vedono meglio nulla di nuovo, infatti facevo riferimento alle prestazioni a lungo termine su cui nessuno ha certezze, dunque avere dubbi è lecito. Ripeto sono opinioni più o meno condivisibili ;). Per chi ha qualche soldino in più da spendere magari il discorso è diverso.
 
Credo che Dexter abbia gia risposto in maniera esaustiva a tutte le tue domande e penso che la sintesi di tutto sia in questa frase:

Penso che possa bastare, se poi vuoi trovare per forza un motivo per comprare un lcd è un altro discorso.

Plasm-on, dovresti aggiornare il tuo nick name a: Oled-on :D ma hai ragione, non voglio far dire a Dexter oltre quello che mi ha già detto, va bene così.

Ma voglio precisare che a me la nuova tecnologia oled piace, per questo stò approfondendo anche altri aspetti tecnici a riguardo, e la mia domanda riguardo alle immagini un pochino artefatte mi viene spontanea essendo a conoscenza del fatto che LG come Samsung in generale tendono ad enfatizzare i colori rispetto alla concorrenza, ma ciò non toglie che oled nel complesso dia cmq. ottime sensazioni per cui se domani io decidessi di acquistare un lcd, non è perchè lo reputo superiore ad un oled, (vorrei essere chiaro in questo,) ma gli ostacoli da superare su oled per me sono diversi, ad esempio:

Preferisco avere un tv in 4k ad un prezzo ragionevole, poi lo preferisco piatto e non curvo (che tra l'altro sul formato di 55" pollici non ha proprio senso il curvo) e burn-in a parte, ho dei dubbi riguardo a oled circa il tempo di degrado o decadimento della qualità delle immagini a breve termine!!! e questo non è uno scherzo poichè in questi giorni stò approfondendo l'argomento on-line da tecnici specializzati nel settore e ingegneri che parlano di questo fenomeno che sembra che avvenga in maniera molto più veloce rispetto a plasma o led!! Viene spontaneo domandarsi: dopo quanto tempo? E penso che la migliore risposta la darà il tempo, ma nutro forti incertezze in questo per quello che stò leggendo..

Quindi voglio concludere che io per oled ci metterei la firma per quel che riguarda la qualità di visione, pertanto voglio sottolineare che al momento se non fosse stato per i 3/4 punti che ho evidenziato non di poco conto! io avrei acquistato un oled ad occhi chiusi, ok?

Plasm-on io non parlo per partito preso, ma cerco solo di essere obiettivo e prudente e prima di tirar fuori quasi 2.000 euro giustamente voglio capire che cosa mi stà offrendo LG e sul piatto della bilancia devo considerare tutto e non posso considerare solo il bello o ciò che attrae di più!! poichè oggi Lg stà facendo una gara per arrivare prima di tutti e a tutti i costi per guadagnare fior di milioni, ma stò cercando di capire se in questa corsa sfrenata di svariate produzioni di Oled siano stati poi veramente ben testati per durare almeno un tempo ragionevole!!

Consentimi di dire che mi sembra eccessivo quando affermi che: (la certezza che un lcd si vede mille volte peggio va bene)

;)
 
Ultima modifica:
Andrew purtroppo le certezze che chiedi (riguardo alla durata) non te le puo dare nessuno visto che il tv Oled piu vecchio che c'è in giro avrà al massimo 1 anno di vita. Quindi almeno su questo aspetto devi fidarti di quanto dichiarato da LG (almeno 30.000 ore prima dell'inizio del decadimento del materiale). Per quel che riguarda la qualita di visione, premesso che un tv va calibrato se vuoi ottenere il massimo, non ho mai letto di possessori che lamentino di difetti o d'immagini artefatte, ovvio se lo setti in dinamico con tutti i filtri on si vedrà da schifo come tutti i tv così settati. Inoltre se leggi le discussioni relative ai vari tv Oled full HD leggerai i giudizi dei possessori che in alcuni casi erano (o sono tutt'ora) possessori anche di tv lcd 4k, e nonostante siano passati ad un Oled di risoluzione inferiore, dicono che non tornerebbero mai indietro, quindi mi sembra molto chiaro cosa sia meglio.
Per il burn in è stato spiegato da un nostro moderatore (nordata) che tale fenomeno non esiste sugli Oled ed ha anche spiegato il perchè.
Il fatto che un Oled si veda 1000 volte meglio di un lcd non è una mia affermazione, ma l'ho presa in prestito dai possessori che dichiarano questo e non vedo perchè non credergli.
Infine esistono tv Oled piatti 4k la serie EF950 ha proprio queste caratteristiche, ma se tu non sei convinto e ti senti piu sicuro a comprare un lcd è una tua libera scelta visto che i soldi che spenderai sono i tuoi.
Saluti
 
Ultima modifica:
Siccome qua si parla di consigli e alternative, a mio avviso se parliamo di led, Sony è l'unico led che mi sento di consigliare, poichè da quello che ho visto e constatato più volte questi ultimi Sony hanno una qualità a parte.

Ma molti che di istinto acquistano ad esempio dei Samsung e si lasciano attrarre da colori sparati e artefatti incredibili che all'inizio possono colpire l'utente meno attento, ma dopo che lo hanno in casa spesso alla lunga ci si rendono conto di questo, a me piace Sony perchè appunto offre delle immagini molto più reali e colori più fedeli, in particolare nella riproduzione del Sony in 4k non ho mai notato artefatti o fenomeni evidenti di cui sono affetti un po tutti i led, come sappiamo nei punti vendita vengono regolati nella modalità peggiore, per cui sapendo fare delle corrette regolazioni in casa propria si possono ottenere livelli di qualità ancora superiori!!

Personalmente mi stò attrezzando" per concentrare la maggior parte delle riproduzioni in 4k dove questo led da il meglio di se e per me raggiungere una tale definizionizione e pulizia delle immagini da una certa soddisfazione..

Inoltre aggiungo che in questi giorni Sony ha rilasciato aggiornamenti importanti per tutti i suoi tv, per cui ho letto che hanno risolto diversi bug, infatti ora sono molto più veloci e hanno implementato finalmente la funzione HDR, addirittura si parla di miglioramento delle immagini alla fine di questo link a pg. 26: http://www.avmagazine.it/forum/127-...2015-x83c-x85c-x90c/page26?highlight=55x8509c ma non solo questo, perchè sono previsti per fine anno ulteriori aggiornamenti migliorativi!!

Inoltre in questi giorni stò notando che i costi della serie X85C si stanno abbassando
 
Ciao ragazzi, ho visto anche che di questa serie (750e) c'è il 49..lo sto paragonando con il Pana 50cx710 che non sembra affatto male ed il sony 49x8505bbi...a parte il discorso Oled che spero di poter affrontare più in là con e con un budget diverso..come lo vedete stare sui 50' e prendere comunque un 4k? Considerate che vengo da un sams. 40 fullhd valido ma già rigenerato una volta..grazie in anticipo!
 
Plasm-on, spesso però le case costruttrici giocano con i dati tecnici, mi spiego meglio, le 30.000 ore di cui parli sicuramente "sono valori nominali e non reali" e poi 30.000 ore in quale modalità video?? Forse se si regola un oled in modalità video quasi spenta può darsi... ma se stiamo alla realtà non credo quei dati siano veri ma è marketing, anche perchè se un oled durasse veramente quelle ore, quanto dovrebbe durare un led??

Le immagini artefatte che io ho riscontrato su oled Lg non balzano all'occhio poichè purtroppo non si possono fare raffronti con altri oled che al momento non esistono, per cui come poter fare un confronto serio se non esiste lo sfidante? E' come giocare a tennis senza avversario... ma voglio vedere a fine anno quando uscirà il nuovissimo Panasonic oled come usciranno fuori gli artefatti di Lg dopo il confronto con il più sobrio e reale Panasonic.. Non voglio sembrare saputello, ma 4k a parte, per questa serie di motivi che ho riportato alla luce, per me oggi fare uno sforzo economico in più di ben il 45% in più per acquistare un oled mi sembra prematuro e sbagliato considerando l'imminente evoluzione del Pana... ma questa è la mia personale considerazione...

Riguardo al burn-in consentimi di dire che nordata giustamente può dire quello che vuole, ma se stiamo ai fatti, è stato più volte detto che nei manuali di oled lg, è scritto con chiarezza di fare attenzione al fenomeno dello stampaggio delle immagini e che lg non riconosce la garanzia se si verificasse questo fenomeno..

Plasm-on, i possessori di oled più euforici possono dirti che oled sia superiore anche fino a 10.000 volte rispetto ai led, ma ho imparato diciamo così a scremare o filtrare gli "eccessi di euforia iniziali" di utenti troppo innamorati di quello che hanno loro..;)

Riguardo alla serie PIATTA oled EF950, stupenda, ma dovresti anche aggiungere che è solo in formato 65" e ci vogliono dai 5.500 in su se la acquisti on line, altrimenti in negozio forse non bastano 6.000 euro, bè, insomma, dovremmo cercare di consigliare prodotti di buona qualità, ma che abbiano un rapporto economico più vantaggioso, francamente questo modello è fuori portata economica per molti...:rolleyes: :)
 
Ultima modifica:
Quindi mi piace concludere dicendo che per poter diciamo così fare da "apripista" per gli altri che leggono e che hanno tanti dubbi, sarebbe opportuno poter dare tutte le valutazioni a 360 gradi e parlare obiettivamente e con chiarezza dei pro di quello che secondo ognuno potrebbe essere meglio, "ma anche dei punti deboli ma di entrambe le tecnologie in questione" in modo che chi decide di acquistare oled o led, dovrebbe essere messo in condizione di saper valutare e ponderare anche eventuali punti deboli dell'una e dell'altra tecnologia per dare maggior consapevolezza.. ;)

E' facile dire che ciò che si è acquistato è "fantastico" ma è più difficile coglierne e condividerne anche i punti deboli la dove ci sono..

Ad esempio a questo proposito, voglio congratularmi con Baw che ringrazio, poichè è stato uno dei pochi utenti che (dopo averlo acquistato) oltre ai pregi, ha comunque voluto evidenziare e condividere dei difetti che ha constatato sul suo personale tv a led Panasonic CX750, postando pure le foto per far vedere le ombre nere sul pannello bianco, e per me sapere questo è stato molto utile e mi ha reso più consapevole sulla scelta o meno di questo modello..
 
Ultima modifica:
Plasm-on, spesso però le case costruttrici giocano con i dati tecnici, mi spiego meglio, le 30.000 ore di cui parli sicuramente "sono valori nominali e non reali" e poi 30.000 ore in quale modalità video?? Forse se si regola un oled in modalità video quasi spenta può darsi... ma se stiamo alla realtà non credo quei dati siano veri ma è ma..........[CUT]

Hai dati certi per confutare ciò che dichiara LG? Se non li hai allora inutile discuterne, di ipotesi se ne possono fare anche in senso contrario e valgono ugualmente alle tue. Potrei portarti esempi di persone che hanno avuto il pannello lcd guasto giusto dopo i 2 anni di garanzia.

Se aspetti Panasonic che tiri fuori un Oled che non sia solo per paperoni puoi comprare un lcd e tenerlo fino a che campa :)

Quello che è scritto nei manuali dei tv è cautelativo, visto che lo stesso avviso è stampato anche in alcuni manuali di tv lcd

Questo è comprensibile, ma anche ad un utente distratto e non esperto, le differenze visive tra un tv Oled ed uno lcd sono lampanti anche in tv esposti (e settati da cane) nei centri commerciali.

Per il prezzo purtroppo c'è poco da discutere, ma se consideri che quel modello è una novità esclusiva e lo compari ai prezzi d'uscita degli ultimi lcd (dot led) top di gamma, vedrai che non è in assoluto fuori dal mondo.

Sinceramente piu che consigli dai tuoi post ho l'impressione che tu stia cercando in tutti i modi di scoraggiare potenziali acquirenti ponendo dubbi su presunti problemi degli Oled che molti possessori hanno gia detto che non sussistono, stranamente però non noto la stessa pignoleria nell'elencare i problemi che presentano (non che potrebbero presentare!) gli lcd visto che fai una comparazione.
 
Ultima modifica:
Come sai, i punti deboli dei led ne sono stati elencati molte volte e se ne è discusso tanto anche quì e nelle pg precedenti, ed è giusto che si continui a fare, invece sugli oled molto poco.. per il resto ho già riassunto nell'ultimo post sopra quale è la mia reale intenzione, per cui finche' si valutano dei prodotti e si scambiano anche differenti opinioni su differenti tecnologie ok, ma francamente risponderti in merito a tue supposizioni che vanno sul personale non mi va e non ho bisogno di dovermi giustificare..
 
Top