• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio acquisto Panasonic CX750E serie pareri, prezzi ed alternative

dovrebbe funzionare senza problemi. ..i ho una tastiera simile però della trust e funziona benissimo. Domani mi arriva la mouse air mele f10, la provo poi ti dirò se compatibile anche questa...
 
Ultima modifica:
Quindi mi piace concludere dicendo che per poter diciamo così fare da "apripista" per gli altri che leggono e che hanno tanti dubbi, sarebbe opportuno poter dare tutte le valutazioni a 360 gradi e parlare obiettivamente e con chiarezza dei pro di quello che secondo ognuno potrebbe essere meglio, "ma anche dei punti deboli ma di entra..........[CUT]

Condivido in pieno quello che hai scritto...dovendo sostituire un led SONY abbastanza datato mi trovo combattuto tra la scelta di un led 4K diciamo top gamma ( Panasonic CX800 ) ed un OLED LG 910 o 920...l'ho già anche accennato in un post precedente, ma gli amici del forum non hanno dato grande seguito alla discussione...la mia non vuole essere una critica, capisco l'euforia dei possessori di OLED LG che dicono non ci siano proprio nè storia nè confronti...tutti abbiamo colto i grandi pregi OLED, uno fra tutti la qualità dei neri...mi piacerebbe solo si riuscisse ad andare un po' più nel dettaglio, pur non essendo io né un tecnico nè un esperto, nelle caratteristiche PRO e CONTRO delle due tecnologie...perché non penso che per la tecnologia OLED LG al momento siano solo PRO...a parte il pannello ad esempio penso alla qualità dell'elettronica, del processore, del comparto audio, la fluidità delle immagini ( qualche problema è stato riscontrato), la fedeltà della gamma colori, la qualità dello scaler SD/HD/4K...il tutto in un ipotetico confronto tra top gamma SONY/PANASONIC ed un OLED LG 910/920...
Ultima riflessione che mi concedo: il mio utilizzo sarebbe almeno per il 70% la visione di sport su SKY...non sono così convinto che al momento l'OLED sia la mia scelta ottimale...alcuni possessori OLED hanno mi sembra riscontrato qualche incertezza nella visione di sport su Sky e da profano penso che la straordinaria qualità dei neri OLED sia molto più "sfruttabile" per appassionati di cinema con fonti cosiddette "nobili"...felice comunque di essere smentito...
Grazie a tutti, un saluto
 
Ragazzi qualcuno di voi sta usando per caso il serviio Infinity su CX750? L'app gira molto fluida solo che lo streaming video non parte, si blocca a 00:00 sec. Ho controllato di tutto, connessione, reset TV ecc ecc.. Lo streaming su youtube fa paure, considerando che controllo l'applicativo stesso dallo smartphone con youtube connect. Mi piacerebbe sapere se qualcuno ha riscontrato problemi con Infinity. A mio avviso è un problema di applicazione, sul PC e Tablet funziona benissimo.
 
Condivido in pieno quello che hai scritto...dovendo sostituire un led SONY abbastanza datato mi trovo combattuto tra la scelta di un led 4K diciamo top gamma ( Panasonic CX800 ) ed un OLED LG 910 o 920...l'ho già anche accennato in un post precedente, ma gli amici del forum non hanno dato grande seguito alla discussione...la mia non vuole essere un..........[CUT]

Si, infatti quello che volevo far intendere riguardo al tipo di utilizzo che ognuno ne deve fare, io ho già detto e sottolineato che oled è una tecnologia superiore in particolare nella visione cinema, ma con i nuovi modelli migliorerà ancora, si abbasserà il costo e anche a me in futuro mi piacerebbe prenderne uno, ma ad oggi e con il tipo di utilizzo che ne farei personalmente preferisco un led 4k dai costi molto più accessibili..
 
qualcuno sa se il DVB T2 del tv serie cx750 riceve il segnale HVEC 265 (platinum), chedere a panasonic è impossibile non risponde alle mail
 
@miktom

non so se adesso è implementato ma avevano detto che con un firmware
lo aggiornavano
Per quanto riguarda il bollino platinium io posso avere il t2 con hevc
ma non avere il bollino platinium in Italia levando lg nessuno ha la
certificazione platinium ma molti hanno il tuner t2 aggiornato con hevc

Saluti Siryard
 
sono appena tornato da unieuro e purtroppo il cx750 non c'è, al suo posto ho trovato il 40cx720 (non so le differenze tra i due) allora ho chiesto al commesso telecomando , gentilissimo è andato in magazzino a prenderlo ho inserito una chiavetta usb con immagini bianche verdi rosse e con dei filmati in vari formati il peggiore 640x266 con audio dts Dolby 5.1 stereo.
Impressioni di pannello con immagine bianca verde giallo rosso ai lati è un pelo sporco, le immagini del filmato 640x266 vengono visualizzate discretamente anche se con colore un po' opacizzato, anche i filmati trasmesse su porta hdmi si vedono opacizzati ho giocato con i vari settaggi contrasto retroilluminazione colore......
ma nulla è cambiato. Confermo che i filmati con audio dts si vedono muti.
Il sistema firefox è veloce e sembra anche semplice da usare.
Ho fatto le stesse prove su sony 43X8309C e le immagini bianche rosse verdi gialle si vedono con meno ombreggiati nei bordi, molto uniforme.
Il video 640x266 si vede bene forse un pelo meno dettagliate ma con colori più vivi.
L'audio in generale sembra meglio sul sony.
Il sistema Android forse è più macchinoso del Firefox e anche un pelo più lento.
Ora bel dilemma prendere il sony 43X8309C, no 3D e con un solo telecomando o prendere panasonic 43x750c si 3D e con due telecomandi.
AIUTO!!!!¡!
 
Ho scritto a sony e dopo solo dopo 2gg mi ha risposto:
La ringraziamo per la Sua email.

Con riferimento alla Siua comunicazione riguardante le specifiche del modello KD-43X8309C, Le comuinchiamo di seguito le rie
- Il decoder DVBT2 integrato supporta la codifica HEVC-265

- La funzionalita' di registrazione su HDD, sara' disponibile con un futuro aggiornamento. Per le informazioni e le date delle nuove funzionalita', La invitiamo a consultare il link seguente:
https://www.sony.it/support/it/article/77124

- Nel televisore e' presente il Frame dimming con la tecnologia Dynamic Edge LED a 16 zone

- La decodifica DTS e' presente tramite l'uscita ottica digitale e l'uscita HDMI ARC (ma anche su chiavetta testata da me oggi)

- Il modello indicato non supporta la HDR.

Chiesto stesse cose a panasonic ma sto ancora apettando.
Questo è negati.
 
Ti consiglio vivamente Sony, anche perchè sembra avere un potenziale maggiore anche grazie ai prossimi aggiornamenti in programma come scritto nel loro sito volti alla completezza ed al miglioramento dei Sony e questo mi fa ben sperare, inoltre come anche tu hai confermato l'assistenza Sony è migliore e più efficiente..
 
Ultima modifica:
Quello che promette Sony negli aggiornamenti software Panasonic li ha già, altra cosa per l'assistenza a favore di Panasonic, il numero ti telefono è un numero di rete fissa e rispondono in tempi accettabili, mentre Sony ha un numero a pagamento.
Sopratutto mi interesserebbe sapere se il DVB-T2 è pronto per Hvec 265 (giusto per non attaccare un decoder esterno fra uno o due anni), perchè anche in Panasonic secondo me non hanno le idee chiare.
Poi mi sembra che i due televisori se la giocano alla pari.
In ogni caso se qualche possessore dei due modelli vuole dire la sua siamo tutti ben felici.
 
Io ce l'ho il numero di rete fissa è: 02/69682104 e devi premere i tasti 4-1-1 per parlare con l'operatore.. poi fammi sapere..

Per assistenza migliore intendo a 360 gradi e non solo per telefono..

Riguardo gli aggiornamenti, mi piace che Sony ha organizzato uno spazio nel sito dove avvisa in anticipo gli utenti degli aggiornamenti futuri e prossimamente ci saranno altri aggiornamenti..
 
Ultima modifica:
Oggi sono stato da Trony quello sulla Milano Meda (per chi è di Milano) e il commesso mi ha detti che molto probabilmente dal prossimo anno Sony non produrrà più TV a me sembra una bufala. Qualcuno sa qualcosa?
 
Top