Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie mille per la risposta. Quindi mi confermi che, impostato per bene, scompare quest'effetto molto fastidioso? Per il modello cx701 mi sai dire nulla? Non lo trovo neanche nel sito della panasonic...
Sono sicuro, ma inizio a pensare che abbiano commesso un errore di stampa, sul sito vedo il modello cx710 allo stesso prezzo di quello che ho visto io....
Scusate, sapreste dirmi se il Pana TX-65CXW414 ha il decoder satellitare interno, e le differenze con il TX-60CX750 compresa la qualità immagine tra i due? Ho visto che online costano quasi uguale, attorno ai 1.500 euro..
Ho visto anche il Pana TX-50AX800 che costa meno e dalle caratteristiche sembra ottimo, un commento anche su questo per chi lo ..........[CUT]
Il TX-65CXW414 è un modello entry level e non te lo consiglio, fossi in te prenderei il TX-60CX750 che è a parità di prezzo secondo me è quello che ha il miglior rapporto qualità prezzo, l'AX800 è un buon tv ma dell'anno scorso e sicuramente ha meno compatibilità con gli standard futuri.
Allora la tv ha come difetti il DSE e VB anche fastidiosi direi..pero si può vivere anche con questi. La qualità complessiva dell immagine e buona, colori caldi naturali, movimento buono, una bella sensazione di profondità immagine, buono il upscaller, tante impostazioni da effettuare a piacimento, il 3D funziona benissimo, io uso dei occhiali dell..........[CUT]
Grazie Baw per questa recensione, anche se questo CX750 ha dei pregi, leggendo però i difetti non da poco conto: (DSE e VB fastidiosi,) non sono molto propenso all'acquisto di questa serie, è per questo che devo valutare l'alternativa migliore possibile riguardo ad un led 4K che abbia complessivamente la migliore qualità immagine..
Al momento l'id..........[CUT]
I difetti riscontrati da me gli hanno riscontrati anche gli altri possessori di 55/60cx750e...per il dts io ho risolto...e anche meglio direi...acquistando il media Player Himedia Q5 4K3D per cca 130€ ...i difetti riscontrati da Baw oltre che il fatto che non legge audio in dts ..[CUT]
.....Per quel che riguarda il Led, siete d'accordo? Accetto lumi, grazie.. .....[CUT]
Io ti consiglio l'Oled che è tutto un altro pianeta anche se solo full HD (ma da qui a che ci sarà abbondanza di contenuti 4k passeranno anni), non ci sono coni di luce, clouding, banding, nero violaceo, angolo di visione ridotto, insomma è un altro pianeta, se oggi dovessi investire quasi 2000 euro io li investirei solo in un Oled.