Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
@fdf78 sei troppo fissato sull’estetica, la bidonata è dietro l’angolo e parlo per esperienza ahimè.
“Wiim ultra in tuo possesso + Nad m51 argento + un ampli tra i due consigliati (argento)” non sono passabili esteticamente?
Praticamente i migliori componenti reperibili stando nel budget. Nel caso del Nad m51, inoltre, temo andrà venduto in fr..........[CUT]
Ah dimenticavo un passaggio, il venditore della Tannoy b6 su ebay ha 474 feedback 100% positivi. In pratica statisticamente è più facile prendere una fregatura ritirando dei diffusori di persona da gente sconosciuta.
Secondo: che c'entra il Nad m51 che è un DAC? Ci sarebbe già quello del Wiim...quale sarebbe la sua funzione?
non è che, quando partiva il salvavita, era acceso uno o più elettrodomestici che di solito usate poco (lavatrice, forno, termoventilatore, eccetera)?
io ho due salvavita: quello per la corrente classica, e quello "industriale", e se attacco forno e lavatrice contemporaneamente (sono entrambi apparecchi molto vecchi) la corrente "ind..........[CUT]
Togli tensione e apri la presa di corrente a muro, verifica che i cavi siano ben saldi alla presa e osserva la loro sezione, se sono da 1,5 mm potrebbero essere insufficienti per tutti gli oggetti collegati, col passare del tempo i cavi si surriscaldano ed il salva vita scatta.