• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Rispetto al Anthem mrx 740 stavo cercando di capire se:
Posso collegare i 2 frontali in bi-wiring?
Posso collegare il lettore Sacd Denon che ho con i 5 cavi analogici?
 
Salve a tutti, vorrei chiedere un consiglio per un amico che deve sostituire il Sinto riguardo questo setup:

Impianto 5.1

-2 frontali Indiana Diva 552 (potenza consigliata 30-130w)
-2 posteriori Indiana Diva 252 (30-100w)
-1 centrale Indiana Diva 752 (30-140w)
-1 Subwoofer Indiana Basso 840

Stanza "purtroppo" molto grande, viene da un Denon AVR-x2300W

Non vuole aggiungere altre casse perciò vorrebbe dedicare la potenza alle 5 casse,
utilizzo diciamo 50% musica - 50% film

Budget intorno i 1500€... THANKS

p.s.
Leggendo di Anthem, ho trovato un MRX540 che si avvicina al prezzo, secondo voi è una buona scelta?
 
Ultima modifica:
I puristi del suono direbbero di sì, certo con quel budget ed il recente planaggio verso il basso dei prezzi restando su Denon potrebbe salire di due step con AVC-X4800H. per quanto ovvio segnalo che con ol 540 dovrebbe esser certo di non essere interessato ad atmos, visto che i canali del 540 sono 5.1

Piuttosto dovrebbe mettere in programma un upgrade del subwoofer, il basso 840 in un grande salone, oltretutto con una elettronica più performante per le casse principali, sembra il vero limite dell' impianto.
 
I puristi del suono direbbero di sì, certo con quel budget ed il recente planaggio verso il basso dei prezzi restando su Denon potrebbe salire di due step con AVC-X4800H. per quanto ovvio segnalo che con ol 540 dovrebbe esser certo di non essere interessato ad atmos, visto che i canali del 540 sono 5.1

Piuttosto dovrebbe mettere in programma un up..........[CUT]

Grazie, gli consiglierò del Sub

riguardo al Denon salire di 2 step intendi rispetto all'x2300? mentre rispetto all'Anthem 540?

inoltre sempre in mezzo tra le offerte forse potrebbe rientrare un Arcam Avr5, qua a che livello siamo? li vale 400€ più del Denon?
 
Ultima modifica:
Guardando le "X" rosse del comparatore si capisce che sono apparecchi difficilmente confrontabili:

https://www.zkelectronics.com/compare/anthem-mrx-540-8k/north-america/denon-avr-x4800h/usa/

dove il comparatore sbaglia (comunque andrebbe controllato nel dettaglio trattandosi di una comparazione automatica tra specifiche scritte in modo diverso) è nell' assegnare maggior punteggio al 4800H per la parte audio; è vero solo se consideriamo il numero di canali e la potenza nominale, mentre i possessori di anthem in genere gli riconoscono migliori capacità di erogare un suono di qualità tanto da considerarlo una soluzione valida anche per l'impiego stereo / musicale; altra differenza di rilievo la funzione di Room EQ, Audyssey per Denon ed Arc (anthem room correction) per A.
 
Ultima modifica:
Grazie, ho un buon resoconto di 4 modelli da consigliare

Che sarebbero:

Marantz cinema 50 (il 40 supera le 2k)
Arcam Avr5
Anthem 540
Denon x4800h

2 sopra e 2 sotto budget…

Voi su cosa vi buttereste?
 
Vorrei solo dire che il Marantz Cinema 50 è parente stretto del mio Marantz SR6015 e quindi del Denon AVC-X3800H, cosa che per la proprietà transitiva mi porterebbe a preferire, a prezzi simili, il Denon 4800H al Marantz cinema 50.

Va detto che nella short list abbiamo Arcam Avr5, il riferimento come fascia di prezzo dovrebbe essere il Marantz Cinema 40 (modello superiore al 50 e quindi più caro) per il quale non vale il ragionamento sopra esposto, essendo palesemente innovativo rispetto alla precedente serie SR?015.

Sugli altri, in particolare Anthem vs Arcam, attendi altri pareri.

p.s. è opinione comune che la miglior equalizzazione ambientale (Room EQ) sia la Dirac Live, che sui denon e marantz in lizza è acquistabile a parte con licenza (necessita anche di microfono parimenti da acquistare) mentre di serie è fornito Audissey.
Simile la situazione di Arcam ma non mi è chiaro (per un mio limite) cosa sia fornito di serie stante che sul sito leggo i prezzi per le varie opzioni di licenza Dirac.

(Forse perché cliente Marantz, forse perché la prova in saletta demo (modalità cinema) mi ha impressionato alquanto il Cinema 40 con Dirac Live mi tenterebbe assai).
 
Ultima modifica:
Vorrei solo dire che il Marantz Cinema 50 è parente stretto del mio Marantz SR6015 e quindi del Denon AVC-X3800H, cosa che per la proprietà transitiva mi porterebbe a preferire, a prezzi simili, il Denon 4800H al Marantz cinema 50.

Va detto che nella short list abbiamo Arcam Avr5, il riferimento come fascia di prezzo dovrebbe essere il Marantz Ci..........[CUT]

Diciamo che la lista era stilata per prezzo/budget, il cinema 40 è più caro di €300 rispetto all'Arcam AVR5 che è già sopra budget ma forse raggiungibile...

Comunque si, il cinema 50 va tolto visto che ha pure lo stesso prezzo del Denon x4800h ma prestazioni minori

perciò proporrò :

Arcam Avr5
Anthem 540
Denon x4800h
Marantz cinema 40 (molto sopra budget)

Ma invece del Denon x6700h sapete dirmi qualcosa? sembra ancora raggiungibile
 
Rispetto ai vari Marantz e Denon in lista.
Il sistema di calibrazione Dirac ( da pagare a parte) offre prestazioni superiori rispetto a quello fornito di serie in quegli apparecchi.
In virtù del Software e del microfono di altra fattura necessario per registrare le prestazioni.
 
Per il comparto qualità audio credo che Arcam sia un gradino sopra a tutto quello proposto...te lo dico anche in virtù degli eccezionali feedback di un utente che è passato da avere pre e finali Marantz ad un sinto AV Arcam e ne è rimasto estasiato.

Però, come ti è stato detto da Elle e Pace il sistema di calibrazione DIRAC gioca un ruolo rilevante nelle valutazioni di utenti esperti...ma tutto ad un costo...tolto lo sbatti per imparare ad usare certe feature c'è anche il fatto delle licenze...che nel caso di DIRAC costano svariate centinaia di euro.
 
Top