• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

facendo così dovrei avere 2 casse in + oltre quelle dell'HT? non ci sono HT con funzioni per escludere le casse extra e lasciare i 2 frontali (+ sub?)
 
No, non è necessario avere due frontali in più. In quasi tutti i Sinto MCH c'è un tasto "direct" che fa funzionare in stereo l'impianto escludendo parte dell'elettronica AV, ed il resto dei diffusori..
 
Ragazzi ho spulciato un po' in rete e ho trovato il Pioneer VSX 923.. Sembra interessante, anche perché vi sono ben 2 uscite HDMI (quindi posso attaccarci sia il tv che il proiettore) oltre ovviamente le 7 HDMI in entrata. Trovato online a 396 euro, il problema e se fidarmi di questo marchio e soprattutto modello (di cui quasi nessuno parla) il mio uso e 100% cinema (altoparlanti, proiettore e telo li ho già) mi manca appunto solo la sorgente. Che mi dite di questo Pioneer? Può essere una buona alternativa ai soliti Yamaha?
 
Mi servirebbe un sintoamplificatore per un secondo impianto, in particolare per ascoltare i dvd con codifica DTS 96/24.
Sono incerto tra uno Yamaha 1020 usato ed un Denon X3000 nuovo.
Quale dei due si presta meglio per la mia esigenza di cui sopra?
 
Ragazzi ho spulciato un po' in rete e ho trovato il Pioneer VSX 923.. Sembra interessante, anche perché vi sono ben 2 uscite HDMI (quindi posso attaccarci sia il tv che il proiettore) oltre ovviamente le 7 HDMI in entrata. Trovato online a 396 euro, il problema e se fidarmi di questo marchio e soprattutto modello (di cui quasi nessuno parla) il mio..........[CUT]

A me piace molto il Pioneer, stavo per acquistarlo, quando c'è stata una buon offerta per il Denon X2000 ed ho preso quello.

Un po' mi dispiace perchè mi ero quasi deciso per Pioneer, ma non ha molto consenso sul forum
 
A me piace molto il Pioneer, stavo per acquistarlo, quando c'è stata una buon offerta per il Denon X2000 ed ho preso quello.

Un po' mi dispiace perchè mi ero quasi deciso per Pioneer, ma non ha molto consenso sul forum

Mi sa che è la stessa offertona che mi sono perso su quel Denon.. Infatti stò aspettando nuovamente quell'offerta (che dura un nulla) poi ritorna a prezzo pieno, ma comunque buono per il prodotto. Il Pioneer invece, mi attizza non poco, per il fatto della doppia uscita HDMI out (cosi ci collego tv e proiettore insieme) cosa che sul Denon X2000 non potrei fare.. umh vediamo come si evolve la situazione. Del Pioneer mi fa quasi paura la sua gestione dal telecomando, che molti dicono essere assurda e complicata, tra l'altro il VSX 923k non credo possa arrivare alla timbrica (o qualità audio) del Denon AVR X2000.
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, vorrei un consiglio su sintoamplificatore da comprare. Ho 2 casse indiana tesi 240 + 1 centrale tesi 740. Il vecchio yamaha mi ha lasciato. Ho visto sempre Yamaha rx-v575. secondo voi è valido o in alternativa a pari livello di spesa c'è di meglio? inoltre vorrei aggiungere le 2 casse dietro e subwoofer, quali scegliere? grazie in anticipo
 
nel mentre attendo che lo yamaha 475 scenda un po di prezzo, da neofita vi chiedo: ma se poi voglio ascoltare la TV tranquillo con solo le casse integrate, potrò ancora farlo, mi basta spegnere l'ampli?
 
Una curiosità, capita che i film trasmessi in TV (sul digitale terrestre) abbiano l'audio 5.1?
Cioè, é possibile trasmettere tipo dolby o dts?
 
Mi sa che è la stessa offertona che mi sono perso su quel Denon.. Infatti stò aspettando nuovamente quell'offerta (che dura un nulla) poi ritorna a prezzo pieno, ma comunque buono per il prodotto. Il Pioneer invece, mi attizza non poco, per il fatto della doppia uscita HDMI out (cosi ci collego tv e proiettore insieme) cosa che sul Denon X2000 non ..........[CUT]

Sul Denon tutti ne parlano bene, per cui mi sono fidato, anche se esteticamente non mi piace molto, preferisco il Pioneer.

Sul telecomanddo di quest'ultimo non ti sò aiutare, non ho letto nulla in merito.
 
Sul Denon tutti ne parlano bene, per cui mi sono fidato, anche se esteticamente non mi piace molto, preferisco il Pioneer.

Sul telecomanddo di quest'ultimo non ti sò aiutare, non ho letto nulla in merito.

Be esteticamente sono belli entrambi (Denon-Pioneer) sicuramente molto meglio dei vari Yamaha o Sony, che onestamente li trovo bruttini. Per certo so anche che i Pioneer PREMIUM suonano divinamente e stracciano parecchi competitor, ma sui modelli base-medi di gamma le prendono di santa ragione dai vari Sony, Yamaha ecc.. Quindi alla fine, non vorrei buttar soldi per un prodotto che suoni meno bene di un Denon X2000 a parità di prezzo (fattispecie il Pioneer VSX 923 k)
 
Ultima modifica:
non racconto tutta la storia ma solo il succo ...
avevo ordinato un onkyo 818 ad un prezzo interessante da un rivenditore locale mai arrivato ... ora il prezzo è esagerato.
per poco più ora potrei comprare il 1010.
nella stessa fascia di prezzo (circa 1300 euro) ci sono alternative migliori?
l'uso sarebbe 70% film e il resto musica.
 
Sulla base di quali confronti affermi ciò?
Sui siti specializzati (inclusi quelli tedeschi) dicono questo nelle varie recensioni fra i modelli. Con le mie orecchie purtroppo non ho ascoltato nessuno di questi (ormai i negozi specializzati con sale apposite sono diventati introvabili) Negli anni 90 dedicavano intere sale insonorizzate con tanti ampli, diffusori, proiettori ecc.. ora invece, il deserto!! A me il Pioneer e da sempre piaciuto come marchio (nel 1988) comprai un impianto Hifi (quelli veri a componenti separati) della serie Shelf da quasi 3milioni delle vecchie lire!! Mi ricordo, che all'epoca era concorrenza serrata con Technics, bei tempi quelli il vero suono Hifi.
 
un amico dice che tempo fa ha preso lo yamaha 475 a 240€---- voi che monitorate la situazione, dite che sia possibile trovarlo ancora a tale prezzo? o si è sbagliato?
 
Top