• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Salve a tutti,
anche io sono in procinto di aquistare per la prima volta un sistema HT 'serio'.
Dopo aver letto un po sia qui sul forum che in giro, mi sono convisto che l;ascolto in prima persona era la soluzione migliore e quindi mi sono recato presso un paio di rivenditori specializzati per farmi cosigliere.
Premetto che ho una sala da 36 mq ..........[CUT]
Più che altro qui riceverai indicazioni solo per la scelta del Sinto il resto è OT in questa discussione.
ellebiser
 
Ciao a tutti,
domandina... volendo prendere un sinto che mi permetta di ascoltare spotify senza perdita e quindi mantenendo la "qualità" il Denon x3000 (e rimanendo in questa fascia di prezzo) è il miglior acquisto che uno possa fare?
Venendo dal mio Onkyo in firma sarebbe un passo avanti o no?
La seconda domanda (ma non so se vado OT) è: sfruttando l'app spotify dei denon o anche andando di airplay... potrei sfruttare il sinto solo per far girare ma poi far uscire il suono in stereo dall'ampli integrato collegato al sinto nel pre out?
Grazie a tutti
 
Scusate ...

prima di procedere con le b&w m-1 ...

ho notato anche le indiana line ego (sarebbero perfette sempre per questioni di ingombro, ma anche perche' costano meno): potrebbe trattarsi di un buon compromesso con il marantz 1604 o le b&w sono proprio di in altro pianeta ?

Grazie a tutti.


billgates
 
@billgates
Forse non sono stato chiaro, questa è una discussione dedicata ai consigli sugli acquisti dei soli sinto amplificatori MCH, parlare d'altro è OT, ultimo avviso.
 
Ciao a tutti, per un utilizzo 80% HT e 20% musica, stavo considerando Marantz 7007, Denon x4000 e Pioneer lx56.
Purtroppo non ho ancora potuto ascoltarli. Lo accoppierei con Jamo S 608 5.
Qualcuno puó darmi opinioni?
 
Da quello che leggevo mi ero fatto l'impressione che fosse il 7007 piú prestazionale, anche come componenti, rispetto al Denon. Che magari vedevo piú musicale. So che sono "cugini", ma occupano le stesse fasce di mercato o una è qualitativamente migliore?
E lx56? Mi sembrava un giusto compromesso tra HT e musica. E leggo buone opinioni sulla serie LX.
infine per la parte video e la connettivitá? Del Marantz se non mi sbaglio so che può gestire una zona 2 con uscita dalla seconda HDMI indipendente rispetto alla principale.
 
Ciao a tutti, per un utilizzo 80% HT e 20% musica, stavo considerando Marantz 7007, Denon x4000 e Pioneer lx56.
Purtroppo non ho ancora potuto ascoltarli. Lo accoppierei con Jamo S 608 5.
Qualcuno puó darmi opinioni?
Anche io mi stò ponendo le stesse domande. Questi ampli, che tipo di timbrica hanno? e poi la maggior differenza non la fanno i diffusori? quindi non è il caso di metterli sullo stesso piano? questo senza discutere delle varie funzionalità, applicazioni ecc..ecc.., ma solo ed esclusivamente dal suono che ne fuoriesce.
 
La cosa migliore sarebbe sempre meglio fare delle prove, quindi andare da qualche rivenditore fornito e poter ascolatare le varie soluzioni.
Si certo, ampli e diffusori devono essere complementari, ma come ho detto non c'è miglior cosa che andarli ad ascolatare.
 
Il Marantz è un ottimo Sinto, ma il Denon ha qualcosa in più...

Assolutamente no, i due sintoamplificatori condividono alcune caratteristiche ma il Marantz a parità di potenza offre componentistica migliore e il suono alla Marantz tramite i moduli HDAM.

Da quello che leggevo mi ero fatto l'impressione che fosse il 7007 piú prestazionale, anche come componenti, rispetto al Denon. Che magari vedevo piú musicale. So che sono "cugini", ma occupano le stesse fasce di mercato o una è qualitativamente migliore?
E lx56? Mi sembrava un giusto compromesso tra HT e musica. E leggo buone opinioni su..........[CUT]

Sì, a livello componentistico e costruttivo è superiore mentre a livello sonoro Marantz è più "Audiofilo" di Denon, Piooner utilizza amplificatori in classe D che renderanno il suono caratterizzato, quale scegliere tra questi è una questione di gusti.
 
Nel mio caso il confronto interessa anche le varie features audio- video. Sono tutti modelli sostituiti da nuove versioni, forse il Denon non ancora, sono tutti "future proof" in egual misura?
Ascoltarli mi piacerebbe, ma non saprei dove. A parte grandi catene, non conosco negozi audio- video che offrono questa possibilità in zona (bg). Certo poi con l'accoppiamento dei diffusori il problema si complica, un ascolto con diffusori diversi potrebbe portare a decisioni differenti, no?
 
Per un uso 70% cinema 30% musica, sarebbe preferibile un marantz sr5008 o un yamaha rx-a830 per pilotare dei diffusori wharfedale diamond 10.7?
Ho visto che sulla carta più o meno si equivalgono ed anche il prezzo è simile
 
Ho alcuni quesiti che spero vogliate aiutarmi a risolvere :), vi sembreranno un pò stupidi, ma dovendo prendere il mio primo AVR sono totalmente all'oscuro di come funzionino alcune meccaniche del sintoampli.
1) Poniamo di avere un 5.1 collegato , l'AVR riconosce se sto riproducendo una traccia stereo (CD audio, mp3 ecc) oppure una multicanale (DVD, BR ecc) e attiva di conseguenza tutte le casse piuttosto che solo i 2 frontali per la musica?
2) se volessi ascoltare musica in 2.1 (front + sub)?
3) alcune trasmissioni (magari i film sui canali HD del DTT, non sky) TV hanno audio multicanale?
4) chi non ha una sala dedicata ma l'HT (ma magari in soggiorno/salotto) lo usa anche per la TV? O in quel caso usate sempre l'audio del televisore?
 
Ciao a tutti, in una stanza di circa 4x3m, dovrei piazzare una smart tv e un sistema 5.1 (uso 70% musica e 30% film).
Per quest'ultimo (ampli + diffusori e sub) avrei a disposizione un budget di circa 500 euro (max 600/700).
Come diffusori avevo pensato ai JBL SCS-200.5: potrebbero essere una buona soluzione come rapporto prezzo/qualità? Ci sono alternative migliori? Ho sentito parlare bene delle Quadral Quintas 5000, ma non saprei dove reperirle. Ce la farei con 700 euro a prendere ampli e casse a torre?
Che sintoampli potrei affiancargli?
Grazie mille ragazzi...
 
Ultima modifica:
Buonasera a tutti.

Propongo un piccolo sondaggio e/o giudizio consiglio per un modesto upgrade del vecchio Sinto, diciamo che più che upgrade (perchè non credo alla fine suoni tanto meglio dell'HK in firma), un ingresso ufficiale nelle codifiche lossless.

A seguito del nuovo lettore , il pana 330 ho voglia d'inserire un sinto nuovo, e ho un budget per scelta molto modesto.

Utilizzo quasi 100% multicanale HT , musica ho già un ampli dedicato, non m'interessa l'upscaling o altro altro trattamento video particolare, solo il passagggio, e come feauture solo la calibrazione automatica, cerco ovviamente una resa audio valida in ambito movie.

Ambiente da sonorizzare sul medio 25 / 30 mq e con i diffusori che ho in firma.

Ho scremato questi tre prodotti in ordine di prezzo,
1 Yamaha rx v475
2 Pioneer vsx827
3 pioneer vsx923

I primi due prezzo praticamente identico, a 300 , il terzo sui 350 , ma sarebbe , a regola, la linea superiore dell'anno precedente.

L'ideale sarebbe un 5.2 per la mia configurazione , ma dei tre, nessuno lo è,

5.1 lo yamaha , invece i pioneer 7.1 , e quindi anche 5.2 volendo, infatti li preferirei anche per quello oltre per un mia personale "simpatia".

Ho scelto questi tre ma valuto alternative simil prezzo .

Un grazie a tutti.

Daniel.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, consiglio............. marantz 1504 con wharfedale 10.5 cosa dite? mi preoccupa un po la poca potenza, andrebbe a sostituire un yahama 5x110w
grazie
 
Top