• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consigli per gli acquisti sintoamplificatori MCH

Yamaha piu caldo..? mah..
se ti interessa anche il lato video mi sembra che il denon abbia un processore migliore..il peso è buon indicatore ma non sempre veritiero ;)

cmq denon piu equilibrato lineare e caldo
yamaha piu tendente agli alti (rispetto al denon)
 
YAMAHA O DENON CON INDIANA LINE NOTA 260?

Salve a tutti,

dovendo fare un regalo ad un mio caro amico, ho pensato di allestire un impianto con INDIANA LINE NOTA 260 e il Centrale 740. Lo userà principalmete per FILM qualcosa da PC, 3D..poca musica...non è molto ferrato in materia audio/video.

Come ampli mi consigliate uno YAMAHA RX-V467 (240-280 Euri) O DENON AVR 1612 (299 Euri)?
Sullo Yamaha ho il dubbio del 3D.

Che ne dite? Alternative da consigliarmi con quelle casse intorno ai 300 euro?

Saluti.
 
non so riguardo alla serie **20, ma il 1010 aveva pressoche lo stesso processore video de mio ex 767, che faceva poco o niente..

se guardi la scheda tecnica del denon sicuramente lo dice, avevo letto una recensione del 3312 dove il videoproc ne usciva molto bene.. yamaha 20** e 30** usano il VIDA che è ottimo, il 30 rispetto al 20 ha piu libertà nei setting..

sarebbe utile sapere che sound ti piace, cosa ci devi fare, e che diffusori devono amplificare..
 
azz se vuoi fargli un bel regalo piuttosto un usato ma decente :D
nel mercatino se nn ricordo cè un bel 667...

io avevo Yam 767 + Tesi 240 e trovavo le alte freq sbilanciate e fastidiose...mentre il denon (1911) non mi era piaciuto x il suono troppo cupo e poco pulito..
 
In realtà già dal 2020 andiamo fuori budget, tanto l'utilizzo non sarà quotidiano.
Caldo ed equilibrato, quindi secondo te Denon...
Il sub è un B&W PV1D mentre i diffusori molto probabilmente saranno i B&W M1 New anche se mancano un pò di midrange.
 
No purtroppo usato eviterei perche è un regalo e non capirebbe da non "esperto" della materia.

Se con Yamaha hai trovato le alte freq sbilanciate e col denon suono cupo....con quale ampli hai trovato equilibrate le indiana line?
Potrei optare per alra marca ma non piu di 300 euri con 3D ready.

Grazie in anticipo.
 
Perchè ho un'offerta sul denon 3313 e dovrei decidermi in fretta...
C'è da dire che il Denon ha come novità anche questo nuovo cavo Denon Link HD che quasi azzera il jitter tra il sinto e il player universale compatibile che uscirà a breve (ma costerà praticamente quanto l'oppo 95, argh...)
 
io andrei di onkyo x i miei gusti con IL
xò si parla di prodotti molto entry level....a me piace yamaha, e un 1010 le farebbe suonare bene, il problema degli acuti era tipico delle vecchie serie yamaha e dei prodotti di fascia mediobassa..onestamente non so come suoni la nuova serie *73
 
Ultima modifica:
Quale ampli HT con il Verdi100

Ciao Ragazzi,
ho cambiato quasi tutto del mio vecchio impianto, ho venduto il rotel rsx03 ed acquisto da un amico il Verdi100 per il 2ch ma da usare anche con il futuro ampli Ht in pre out per i frontali, considerando la stanza di circa 50mq e le mie attuali b&w601( che spero di cambiare prima o poi con qualcosa di più valido) quindi tra:

usato:
denon 3310
onkyo 609
cambridge 650r

oppure meglio le ultime uscite con tutti i gadget (che personalmente non so... )
yamaha a1010
cambridge 551r
rotel rsx 1560


e valutando anche la spesa degli ampli, quale secondo voi è il più adatto all'insieme.

grazie dei consigli.
Roberto
 
il venditore garantisce fino al punto se alle spalle c'è un servizio che lo sostiene, cioeè una rete di assistenza ufficiale o se no l'ampli và in giro per l'europa e poi ritorna
 
Il denon ha un suono più pacato, taglia molto le alte frequenze, gli alti per farti un esempio non squillano.
Poi è una questione di gusti, sei hai una possibilità fai una prova
 
Secondo me non avete mai ascoltato un Aventage. Perché non è affatto vero ciò che dite. È evidente che scrivete per sentito dire e per esperienza su vecchi Yamaha. Gli Aventage non sono così. Inoltre questi nuovi modelli devono ancora uscire, come fate a dire che squillano? Le doti di preveggenza usatele per suggerire i numeri del superenalotto, poi dividiamo la vincita :D
 
concordo...xò Max occorre sempre valutare l'ampli in abbinamento ai diffusori che vuoi usare..magari il denon con BeW non ti piace e ti piace con le Proac ad esempio..oppure le BeW ti piacciono con Yamaha e non con Denon...

un ampli è fondamentalmente come un motore..lo stesso motore montato su due macchine diverse trova un connubio migliore su una piuttosto che sull'altra..

poi si parla sempre di cose molto personali..quello che piace a me può non piacere a te e viceversa..
 
akiravf vedo che nella tua saletta hai scelto denon, evidenziando anche il trasformatore più grande rispetto all'onkyo. Tra l'altro da quella foto sembra che il denon abbia una costruzione simmetrica come gli yamaha aventage. Chissà se è così anche sul 3313, dovrebbe...

Petshop così come?

Vero andrebbero provati e ascoltati ma non ne ho la possibilità... Mi posso solo basare su recensioni.
Poi lo sappiamo che alla fine se vai ad ascoltare in una demo room, te lo porti a casa e il suono ti cambia per il tipo di stanza che hai per cui alla fine non so se valga la pena fare pellegrinaggi ai negozi.
 
Ultima modifica:
Secondo me non avete mai ascoltato un Aventage. Perché non è affatto vero ciò che dite. È evidente che scrivete per sentito dire e per esperienza su vecchi Yamaha. Gli Aventage non sono così. Inoltre questi nuovi modelli devono ancora uscire, come fate a dire che squillano? Le doti di preveggenza usatele per suggerire i numeri del superenalotto, po..........[CUT]
Ti quoto pienamente... Come ho scritto all'inizio del post il 1020 NON MI SEMBRA CHE SIA ANCORA USCITO! Come fAnno a dare tutte queste impressioni???? Mah.... Poi il 3313 lo hanno preso in 4-5 se cerchi nei post precedenti vedrai che ce una persona che lo ha preso.... E lui potrà farti una bella recensione...
 
edit, nn mi sono accorto di aver praticamente replicato come due post sopra :D

scherzo dai..xò il consiglio rimane scegli in base ai diffusori, comprare al buio nn è buona cosa, io x esperienza ho acquistato 2 o 3 cose alla cieca basandomi sui gusti e consigli di altri, e le ho rivendute la settimana stessa..
 
Top