a causa della momentanea defezione del mio blu ray panasonic, mi trovo in possesso di una ps3 (che uso solo come lettore blu ray) e sto facendo un po' di raffronti per capire come va effettivamente questa macchina come lettore duro e puro. I confronti vengono fatti tra ps3, dvd pioneer dv-668 ed il suddetto panasonic dmp-bd10 (del quale ho fresca memoria, non appena rientra faro' comunque dei confronti diretti). Le macchine sono tutte collegate in hdmi ad un panasonic pt-ae1000 ed i settaggi del vpr sono stati fatti utilizzando il dvd test della thx (buono) e quello di avmagazine (ottimo) e memorizzati in tre banchi separati, uno per sorgente.
Ad un primo impatto la ps3 conferma la buona impressione che mi aveva fatto la ps2, buon lettore, preciso, dettagliato e non molto rumoroso (inteso come rumore video).
Il primo confronto e' stato fatto come lettore dvd col pioneer, col quale la ps3 non sfigura affatto, forse tira su un pelo di artefatti in piu' rispetto al 668 e necessita di una taratura dei colori maggiore per evitare una riproduzione troppo artificiosa, ma globalmente regge tranquillamente il confronto. Peccato che non possa riscalare a 1080p.
Anche come lettore bd (anche se non ho potuto fare un raffronto diretto per ovvie ragioni) non e' affatto male, direi anzi che se la cava egregiamente (meglio del bd samsung che ho avuto tra le mani appena usci'). Immagini dettagliatissime, colori saturi (vale lo stesso discorso dei dvd), poco rumore ed una bella resa della alte e basse luci (si distingue la trama anche agli estremi), tutti parametri in cui la ps3 si avvicina al lettore dedicato panasonic (al momento attuale vero riferimento della categoria). L'unica nota dolente e' la scattosita' a volte veramente fastidiosa nei movimenti macchina tipo tilt e pan sia lenti che veloci, da questo punto di vista il panasonic non ha rivali, il suo processore video interno frulla che e' un piacere. A tal proposito immagino che tale scattosita' verra' eliminata tramite aggiornamento fw, credo infatti che si tratti di ottimizzare un po' di piu' i flussi video.
La conclusione di questa prova frettolosa e' che la ps3 e' un buon compromesso e che se non si possiede ancora un lettore blu ray (a dire il vero non credo che siamo in molti ad averlo) puo' essere una possibilita' da prendere in considerazione, primo perche' resta il lettore bd piu' economico, secondo perche' con una sola spesa ci si porta a casa una macchina da gioco (speriamo che i giochi migliorino...), un buon lettore blu ray ed un discreto lettore sacd (niente di che, ma comunque accettabile), oltre a tantissime altre funzioni che momentaneamente non ho ne' la voglia ne' il tempo di provare, ma che completano un quadro niente male.