"SENZA OFFESA"
Murakami80, non vorrei urtare la tua sensibilità postando questo, ma visto che ti metti a fare il grillo parlante nella sezione del forum che modero da sempre (no, non è perchè sono minimamente competente in materia, tranquillo

) direi che te lo meriti.
Il tuo extender (che in realtà è un booster, ma perchè perder tempo a spiegare a te e ai cinesi la differenza?) è questo:
http://www.diytrade.com/china/4/products/3625428/HDMI_EXTENDER.html
ossia una qualsiasi schifezza cinese.
Magari se lo avessi preso di una qualche marca seria avresti avuto un minimo di sicurezza in più.
E' di una tale qualità che manco sono stati capaci di scriverci sopra "extender" in inglese, infatti c'è scritto "eHtender" e manco si sono preoccupati di cambiare la foto o correggerla con photoshop
Per il dove vada messo, a parte suggerimenti spassionati e fin troppo facili che mi verrebbe da darti, vorrei portare la tua scarsa attenzione al disegnino con didascalia che sta nel link che tu stesso hai postato:
Come puoi notare, a parte sempre l'inglese maccheronico, c'è scritto:
"One side connect to Source HDMI
another side connect to sink HDMI device..."
Per chi non lo sapesse "sink device" è lo stesso di "destination device".
Poi c'è scritto:
"Sink side with HDMI device < 3m" altra spettacolare traduzione dal cinese. Chissà cosa mai vorrà dire
La butto lì, visto che tutti gli hdmi boosters che ho visto funzionano così?
Vorrà dire che il cavo lato display deve essere minore di tre metri?
Mah, può essere... Vediamo un booster della Gefen coma si collega?

MA DAI?!? Ma pensa te! Sono sconvolto!
Poi il fatto che tu abbia acquistato un extender cat5 o 6 non significa che sia l'unica soluzione considerando che alcuni utenti anche in questo sito hanno presentato problemi di aggancio del segnale con questo prodotto
Con
quale prodotto scusa? Forse con quelli che continuano a costruire a Shenzhen alla OCEAN COMPUTER TECHNOLOGY CO. LTD e a vendere agli sprovveduti, certo...
Non conosco nessuno che abbia un prodotto Gefen o Atlona e abbia avuto il minimo problema. Certo, un extender cat5 da 350€ che garantisce funzionamento sicuro fa paura, meglio prendere un cavo hdmi da 350 euro e sperare che funzioni, logico.
per concludere se fanno dei cavi HDMI da 20 metri di buona marca ci sara un motivo la fortuna non centra nulla o si sa dare una risposta adeguata o non non la si sa dare
per concludere, visto che immaginavo che il mio interlocutore fosse deficitario in preparazione tecnica, ho scritto frettolosamente "vai a fortuna", in realtà concordo con te la fortuna non c'entra molto.
Cercherò di spiegare poco meglio (di più non posso).
I fattori che sono coinvolti nella riuiscita del collegamento con un cavo HDMI da 20, 15, 10 o meno metri sono:
- l'effettiva banda passante del cavo (che dipende da una buona quantità di fattori, dipendenti dalla lunghezza ma anche dalla qualità della costruzione (esempio: saldature) quindi due cavi dello stesso modello possono averla diversa tra loro)
- L'impedenza e altri parametri elettrici dell'uscita HDMI della sorgente e dell'ingresso HDMI sul display, che non sono uguali tra diversi modelli di elettroniche
- fattori ambientali esterni, come disturbi elettromagnetici
I produttori di elettroniche per fortuna negli anni hanno migliorato quello che potevano dal loro lato, infatti le prime periferiche hdmi erano molto più ritrose di quelle attuali.
I produttori di cavi seri (per davvero, e sono pochi) hanno cominciato a fare cavi dalla banda passante esagerata (vedi Belden) in modo da garantire la banda passante minima su un cavo lungo se ben assemblato (20 metri per l'HDMI è 4 volte la specifica!)
Non è comunque detto che un cavo anche ottimo da 20 metri funzioni
a tutte le risoluzioni, e soprattutto a 1920x1080@60Hz, che necessita di una banda passante veramente notevole. Magari a 1280x720@50Hz funziona perfettamente, a 1080/60p fa sfracelli di sparkles.
Ecco perchè, come dici tu (se avessi la minima idea delle cose di cui parli), fanno cavi HDMI "di buona marca" da 20 metri,
perchè non è obbligatorio che vengano usati a 1080/60p, ma soprattutto
nessuno ti garantisce che funzionino!
Sei tu che devi provare sulla tua pelle, con il tuo sistema, e
se sei fortunato e ti trovi con tutte le variabili a favore, vedrai qualcosa di decente sullo schermo.
Io fino a 15/16 metri massimo ho sempre consigliato Blujeanscable Series-1, mai nessuno si è lamentato. Sopra quella lunghezza non garantisco nemmeno quelli, figurati se vado a garantire un cavo che manco so chi e come l'ha fatto.
Ora che hai una visione più completa del problema, comprati tutti i cavi che vuoi, poi fatteli cambiare, divertiti, buona visione e buona fortuna.