• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

cavi HDMI di buona qualità....

quindi la ultimate è migliore rispetto a premium? cosa ha in più?? (7,5m)

a questi prezzi ricable li batte tutti...credo..
G&bl, Atlona...
 
Van Den Hul Ultimate

Scusate ma non mi torna una cosa: sto cercando un cavo hdmi definitivo di 15 metri, lo compro e non ci penso più.

1) Non ho capito se é "compatibile" con un vpr 3D, perché nel sito parla di 1.3b e non 1.4

2) Non ho capito se va bene per il materiale 1080p visto che sul sito VDH c'é scritto che é compatibile High Speed fino a 10 metri e gestisce una risoluzione 1080i fono a 25 metri...

Grazie a chi saprà chiarirmi, visto che il cavo non costa esattamente 10 euro vorrei essere certo di cosa compro
 
per tutti coloro che vogliono investire su dei cavi di qualita consiglio i wireworld starlight ,ne ho uno da un metro e vi assicuro fanno la differenza. il prezzo, lasciamo perdere costano uno sproposito. per tutti coloro basta che funzioni bastano anche quelli da 10 euro.a scendere ottimi anche i chord active silver plus. ho anche questi ,audio e video piu che ottimi , se lo trovate ancora in giro nel web il qed signature ottimi per brevi distanze il cavo e molto rigido e spesso non ama essere troppo curvato.per il 3d sono una panacea, ho anche cavi piu economici che vanno atrettanto bene ,ma se volete il non plus ultra , le cifre da spendere sono alte. quando si parla di cavi cosi costosi non si puo fare un discorso qualita prezzo e ridicolo . sono daccordo che non valgono quello costano ,ma la differenza qualitativa e innegabile. piu aumentano i metri piu il cavo diventa l anello debole della catena. a senso spendere tanti soldi anche per un metro di cavo, assolutamente si se avete una catena sensata a cui collegarli.
 
ciao a tutti,

io dovrei comprare un cavo hdmi per collegare la mia tv all'HT, ma il mio problema è che la tv è appesa, e lo spazio per far passare il cavo è poco.
allora vi chiedo esiste un cavo dove la presa hdmi (che è la parte + ingombrante e quindi difficile da far passare) sia ad innesco o da attaccare al cavo dopo averlo fatto passare nei tubi?

molte grazie
ciao
 
ho collegato il mio pc con una scheda ati hd6870 tramite un cavo hdmi (non so cosa) dove c'e' scritto High Speed alla mia tv 3d tecnologia attiva.

uso powerdvd11 e Tmt5 per vedere bluray-3D ma mi sono accorto che durante la visione quando ci sono scene di forte movimento il 3d va in tilt come un forte sfarfallio, non so come descriverlo esattamente rendendo la visione impossibile costringendoti quasi a toglierti gli occhiali.

Mi domando se il problema può essere dovuto al cavo hdmi che non è 1.4 nonostante la mia hd6870 lo richiederebbe per la visione bluray-3d, oppure è un problema di setting 3d della stessa scheda video.
 
Ma non e' obbligatorio l'1.4 per il 3D? ( per questioni di banda passante credo )
Cmq lascio risposta ad altri, non ho e non avro' mai l'orribile 3D:p ( aspetto il 4k con piu' interesse )
 
Scusate, mi potreste chiarire un piccolo dubbio sorto leggendo una discussione in questa sezione?

Ho letto questo:

I cavi possono essere (vedi www.hdmi.org):

STANDARD (anche nella versione con ethernet) per applicazioni generiche esempio dvd con upscale a 720p
HIGH SPEED (anche nella versione con ethernet) per tutto il resto esempio bluray a 1080/24, tv a 1080/50, 3D...
AUTOMOTIVE (per applicazione in ambito automobilistico... americanate...)

Se volete sapere se un cavo va bene per 3D, 1080p o 2K, dovete prendere semplicemente un cavo dichiarato HIGH SPEED.
(e sperare che non sia una dichiarazione priva di fondamento...)

Io ho dei cavi HDMI presi nel marzo 2007 (al lancio della Ps3 per intenderci), mi operdo qualcosa? o posso vivere sereno?
Ai tempi li pagai circa 30euro (1,5 mt)
 
Ultima modifica:
Se hai già in casa dei cavi HDMI fai prima a provarli e verificare di persona se ci sono eventuali problemi o se tutto va bene.

Ciao
 
Nordata io ho sempre usato i cavi che già ho, e non credo ci siano problemi.

il punto che non mi è chiaro è questo:
HIGH SPEED (anche nella versione con ethernet) per tutto il resto esempio bluray a 1080/24, tv a 1080/50, 3D...
e volete sapere se un cavo va bene per 3D, 1080p o 2K, dovete prendere semplicemente un cavo dichiarato HIGH SPEED.

Nel caso i miei cavi non fossero "high speed" (ed essendo del 2007 potrebbero non esserlo?), mi perdo qualcosa a livello di immagine?

o sono solo pipponi inutili?
 
Il fatto che i tuoi cavi non siano dichiarati in quel modo, perchè allora non esisteva quella dizione, non vuol dire che non vadano bene, anzi, sono sicuro che vanno benissimo, specialmente se non devi fare percorsi di 10 o 15 metri.

Se non ti servono i canali di ritorno, specifici delle ultima versione dello standard, non credo che tu abbia da preoccuparti, già quelle definita prima come 1.3 va benissimo con il 3D.

La stragrande maggioranza dei cavi HDMI su distanze brevi non ha problemi con il 1080, pertanto paragonabile alla versione High-Speed.

Ciao
 
Ciao ragazzi.
Passando da un Optoma Hd 200X a un Hd 300X,dovendo utilizzare il 3d,mi stò facendo molte pippe mentali sul cavo Hdmi.
Premetto che due anni fa acquistai un buon cavo Hdmi da 8m marca Proel serie Ultimate che non mi ha dato mai problemi e sembra essere fatto veramente bene.
Trattandosi di un cavo Hdmi standard temo che non possa andare bene con il 3D anche se ci sono stati utenti che utilizzando un cavo Hdmi di buona fattura standard non hanno avuto problemi con il 3D.
Il cavo in questione è questo :



Secondo voi andrà bene?
Grazie :)
 
Salve, ma si potrebbe sapere quale tra tutte queste marche citate in tutto il post sia la migliore (tipo stilare una classifica di qualità) a prescindere dalla lunghezza????????????????????????
a me serve un buon cavo HDMI per collegare il Blu Ray alla Tv per poter visionare in maniera superba file in 3D
grazie.....
 
uso un ricable da 10 metri, ora me ne serve uno da 12 15 metri, resto sul top ricable o prendo altrp?
ho un budget di 100-200 euro cosa miconsigliate?
 
@gippettino
se la distanza tra lettore e tv è, come di solito, piuttosto breve comprati un qualsiasi cavo di qualità media (circa 15-20 euro vanno bene) e vivi sereno... se invece vuoi essere tranquillizzato vai in edicola e comprati una rivista, uscita a Gennaio, che riporta un test ampio su diversi tipi di cavi HDMI... poi spendi 15-20 euro e vivi felice ;)

p.s.: vedi intervento di Nordata poco sopra... che dice, in pratica, la stessa cosa ;)
 
Top