:asd:nikogu ha detto:...
alla fine il digitale è digitale, o si vede o non si vede...
Lorenzo.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
:asd:nikogu ha detto:...
alla fine il digitale è digitale, o si vede o non si vede...
in linea di massima è così, non puoi dire di nolorenzo82 ha detto::asd:
Lorenzo.
nikogu ha detto:in linea di massima è così, non puoi dire di no, poi c'è il cavo che trasmette di più e quello che trasmette di meno, ma sempre digitale rimane
Dal basso della mia ignoranza penso che alla fine il ragionamento è quello: o si vede o non si vede, oppure si vede con dei difetti...iaiopasq_ ha detto:Non se ne può più di leggere ste stupidate. Leggi e impara, ne hai bisogno.
http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=2508971&postcount=372
Dipende, se sei al limite del cavo o vicino al limite del cavo, per quanto riguarda le tre componenti RGB, non essendoci alcuna correzione d'errore, il colore e la saturazione di un pixel possono arrivare sbagliate al display, quindi...sta di fatto che, ad esempio, la resa dei colori no cambia da un cavo all'altro... giusto?
nikogu ha detto:Dal basso della mia ignoranza penso ... non penso ... o sbaglio?
non sono convinto del contrario, ma leggendo una quindicina di pagine del thread in più il post che mi hai linkato, più che altro non sono riuscito a convincermi "a pieno" che un cavo HDMI più costoso sia migliore.iaiopasq_ ha detto:Sbagli, ma se vuoi rimanere convinto del contrario sei libero di farlo, non sei solo
L'importante è solo comprare il miglior cavo possibile con la spesa minore possibile.
grazie infinite.. ma allora se uso la ps3 nn lo manderei mai a 1080p a 60 hz?murakami80 ha detto:Anche io la ho fatto come te e poi a 1080p a 60 Hz mi sono ritrovato con i puntini e mi è toccato sostituire il cavo ocn uno molto più costoso quindi ti consiglio di spendere qualche soldo in più e prendere un cavo di buona qualità, anche perchè potresti non accorgertene subito visto che buona parte dei giochi della ps3 sono a 720p e i blu ray li manda a 24p quindi il problema potrebbe sorgere solo quando manderai un segnale a 1080p a 60 hz
nikogu ha detto:...più che altro non sono riuscito a convincermi "a pieno" che un cavo HDMI più costoso sia migliore...
L'importante è solo comprare il miglior cavo possibile con la spesa minore possibile.
La dash va alla risoluzione massima che imposti nelle opzioni e dovrebbe essere in deep colour con profondità colore di 10bit per componente cromatica...quindi potenzialmente tra i segnali al momento più "stressanti"...murakami80 ha detto:Guarda mi pare di no perchè per quanto riguarda la schermata iniziale quella va a 1080i
E' sempre 60Hz per i giochi...murakami80 ha detto:mentre a i pochi giochi a 1080p vanno a 30 fps quindi non so se li manda a 60hz o a 30 hz
hiryu ha detto:@robertoldo77 se guardi le ultime 3-4 pagine di questo topic, vedrai che sono molto consigliati i cavi della bluejeanscable... per la tua lunghezza dovrebbero essere tra i migliori per rapporto qualità/prezzo!
Io però non li ho provati, a me bastano cavi da 1m-1.5m e per queste lunghezze qualunque cavo decente va bene![]()