Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
...la sensazione prospettica fa sembrare che sia su un balcone a 7-9 m dietro al diffusore ed a 3 - 4 m di quota.
... mi pareva che si focalizzasse tutto sul battiscopa.... Un'angoscia che non ti dico....
He He! Tranquillo, ci mancherebbe... Capisco benissimo cosa vuoi dire.Mi stupisco ogni giorno di più della capacità che hanno alcuni di... "prendere le misure".
Senza ironia.
Così va meglio (nel senso che toglie un po' di benzina al mio senso di inferiorità, perennemente in agguato).
Nessun altro che proponga un suo disegno, o dichiari di condividere il tuo?
Vedremo domani.
.
Aggiungiamo un po di benzina![]()
Mi sembra che si stia dando troppa importanza ad una cosa che era già risaputa da decenni, io stesso lo avevo scritto pochi giorni fa, non ricordo se in questa o in un'altra discussione...
A voi la parola.
Perchè me lo chiedi?Scusa la domanda diretta, Diablo: hai letto tutta la discussione, link compresi?
Perchè me lo chiedi?![]()
I contributi dell'Ing. Giussani hanno la caratteristica di essere inseriti in un contesto reale. Mentre il tuo è un contesto filosofico ipotetico.
The fundamental problem is, you see, that nearly all the microphone techniques recording engineers use to record music are incapable of capturing any height information.
A common philosophical trap fallen into by audiophiles is to assume that any LP or CD inherently contains within it the information necessary to recreate the live illusion. This just isn't correct. Even the finest system will not create a soundstage with an accurate sense of height unless care was taken to ensure that the appropriate height information was captured at the recording session. I am not saying that it is impossible for a stereo system to throw a sense of height—the new Chesky Test CD that I mention in my loudspeaker reviews this month contains tracks where the signal can reproduce as being above the plane of the loudspeakers—but that conventional stereo microphone techniques do not capture the aural clues that allow the ultimate listener to perceive height.
http://www.stereophile.com/asweseeit/390awsi/index.html
Il problema non è realistico perchè tu supponi l'esistenza di microfoni in grado di fare come l'orecchio, cosa che al momento non esiste.