maratona dei bookshelf
eccomi di nuovo per raccontarvi 1 sessione di ascolto di 2h fatta ieri a MI....dove tra l'altro ho consociuto di persona 1 membro di questo forum (Thor)
ho ascoltato B&W 685, CM5, klipsch rb61, dynaudio excite x16 accoppiate con denon 2310, 3310 e onkyo 3007.
Vi aggiorno sulle mie impressioni che sono puramente
SOGGETTIVE!
le 685 le ho scartate dopo 15 min, ribadisco che non mi piace il sound di qs diffusore: troppo chiuso e ovattato, poco corpo sulle medio-alte e bassi non molto precisi; suono molto diretto e ben individuabile con poca tridimensionalità.
dynaudio (ascoltato per + di 20 min) è diffusore molto elegante nel sound, timbrica neutra, molto preciso e dettagliato, molto equilibrato, con una buona scena e un suono molto reale senza eccessi....ma sarà stato la loro bassa sensitività e la bassa impedenza ma ho dovuto alzare il volume di 4-5db per paragonarle a B&W e di 8-9db su Klipsch. conclusione bel diffusore ma non per le mie orecchie e il mio genere di musica (rock, metal, blues, funky, R&B) e le lascio a chi ascolta generi diversi.
klipsch RB61, ancora 1 volta è stato emozionante sentirle suonare! la tromba lavora splendidamente sulle medio-alte creando una scena sonora ampia e avvolgente (mi ha fatto venire voglia di andare ad 1 bel concerto live!)....ma il woofer non supporta altrettanto bene le basse frequenze poco presenti (forse sovrastate dalla tromba) e anche poco nitide e precise. meglio con onkyo mitigava l'esuberanza della tromba ma asiugava 1 po' i bassi
saliamo di fascia e passiamo alle CM5 (@doraimon le CM1 non le aveva):
tanto non mi sono piacitue le 685, tanto mi sono piaciute le CM5 veramente 1 diffusore di categoria superiore a quelli ascoltati finora....ma ahimè anche di prezzo molto superiore! (1000€!). creano una bellissima scena sonora ampia quasi sparendo con un dettaglio e una precisione su tutta la gamma di frequenze, solo con il genere metal mi è piaciuto + klipsch.
....per la cronaca il negozio aveva lì 1 coppia di B&W 805 usate e le ha attaccate come paragone......mamma mia che diffusore spettacolare! sparivano totalmente e ricreavano 1 scena super reale e tridimansionale! in confronto con le CM5, queste ultime non sono uscite affatto male però.....la differenza c'è e si sente ma è giustificato il divario di prezzo? lascio la sentenza ai veri audiofili poichè sono diffusori che non potrò mai permettermi!
per finire, ho trovato l'accoppiata B&W+denon perfetta (e che differenza tra il 3310 e il 2310) mentre con klipsch ho trovato meglio onkyo
Scusate se mi sono dilungato molto, ma sono rientrato nel mondo audio dopo circa 12 anni di completa assenza per diversi motivi e ora sto cercando di recuperare il tempo perduto con la passione di 1 bambino che gioca al suo videogame preferito!
