Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Il Dolby Atmos (e DTS:X) è presente sui normali BD da più di 3 anni: tutti i BD dei principali film WB, Paramount e Universal hanno la traccia Dolby Atmos/DTS:X (quest'ultimo è cmnq poco diffuso, e si trova solo su qualche BD Universal): se non ricordo male il primo fu Mad Max: Fury Road, nell'autunno del 2015.Ci sono dischi Blu-ray con atmos o solo UHD?
Per sapere se è un limite del supporto. Ad esempio non esistono DVD con tracce HD, per far capire la mia domanda
Grazie
Quindi si tratta di una traccia aggiuntiva, un po' come i sottotitoli....
Buonasera. Visto Blackkklansman di Spike Lee. Ottimo video con una fotografia granosa anni 70. Voto 8 sia al disco sia al film. Consigliato!
Bisogna sempre essere aggiornati sulle nuove usciteDove l'hai preso blackkklansman?
mmm... allora un parere da rivedere.....si menziona solo Dolby Vision & HDR10+, quest'ultimo essendo compatibile con HDR10 base, copre anche chi non ha apparecchiature compatibili con i formati dinamici, secondo il mio parere dovrebbe essere questo il formato da seguire per i distributori:
https://www.whathifi.com/advice/dolby-vision-hdr-everything-you-need-to-knowDolby Vision is built on the same core as HDR10, which makes it relatively straightforward for content producers to create HDR10 and Dolby Vision masters together. This means that a Dolby Vision-enabled Ultra HD Blu-ray can also play back in HDR10 on TVs that only support that format.
Lato video 9, sembra una demo, effetti speciali in primis, sotto i 15 euro (pagato 12 su Amazon) è da avere anche per i non amanti del genere