• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

Zootropolis irrinunciabile per bellezza del film e gran bel 3D, jupiter come film non memorabile ma di grande impatto visivo, pura SF. 3D decisamente buono.
 
Visto anche MadMax 3D riguardo al 3D buono ma non ha la profondità dei 2 titoli citati qui sopra, voto 8
A me il 3D di Mad Max: fury road è parso invece ottimo, con un'ottima profondità per tutto il film, probabilmente grazie alle location scelte per il film, alle riprese ed alle condizioni di luce, quasi sempre in pieno sole: ne facessero di 3D così
 
e il 3d di pixel? ho letto diversi pareri contrastanti...
Inoltre Everest 3d come mai non si trova? è ancora esclusiva di qualcuno?
 
Ultima modifica:
Il 3d è abbastanza soggettivo a mio parere,ecco il perchè dei tanti pareri contrastanti per gli stessi film.
Pannelli sul quale viene visualizzato,tipo di videoproiettori,occhialini, sensibilità e persino problemi di vista influenzano il giudizio finale.
Ogni confronto dovrebbe essere fatto per lo meno a parità di apparecchiature.
 
Ultima modifica:
Tutto è soggettivo! dai pareri sulle trame dei film alla bellezza delle attrici, la tecnologia non conta, il film che vedi lo vedi sempre a casa tua con le tue solite apparecchiature e i tuoi problemi alla vista, quindi il tuo giudizio personale è espresso sulla base di tutte le tue visioni passate ed in comparazione ad esse.
 
Giustissimo ma in questo caso il termine di paragone è sempre e solo il mio,con le mie apparecchiature,i miei gusti e problemi,in base alle mie esperienzie di quello che ho visto. Posso dire che il film X ha un 3d migliore del film Y per me,ma magari per un altro lo stesso film X non ha un buon 3d visto a casa sua con le suè apparecchiature.

Io mi riferivo alla difformità di pareri di persone diverse sugli stessi titoli. Non per niente c'è a chi piace,a chi non piace,chi lo trova inutile e chi addirittura sta male :)

Dici che la tecnologia non conta ma fino ad un pò di tempo fa era risaputo che i vpr DLP erano più predisposti al 3d e non soffrivano dei difetti che potevano avere gli LCD; ora è un pò che non seguo la scena e l'evoluzione del 3d quindi magari questa differenza è diminuita.
 
Ultima modifica:
Si però più che altro si può incolpare la tecnologia dal punto di vista crosstalk ecc, però se un film è piatto o meno direi decisamente che dipende da come lo hanno girato, o dalla conversione.
Per esempio spesso si legge di 3d che non aggiunge niente, sono d'accordo che poi ci può essere chi lo ha apprezzato ugualmente, ma quindi si torna al soggettivo che c'è in tutte le cose.
Avatar può avere qualche scena di crosstalk in più o in meno se visto in un tv di un marchio oppure un vpr di un altro, ma resterà sempre un top film dove il 3d spiazza in immersione e coinvolgimento rispetto al classico 2d.

Sicuramente la tecnologia ci mette del suo, però se mi trovo 5 persone che dicono che merita allora merita, se trovo 3 che dicono bello e 3 brutto allora capisco che mi trovo di fronte ad una scommessa.. tutto qui.
 
Personalmente non sono un fan del 3D, lo reputo il più delle volte un inutile tecnologia a favore dei profitti.
Comunque io di Blu Ray 3D ne ho pochi, se arrivo a 20 già è tanto (su circa 800 dischi direi che sono nulla) però devo dire che solo 2 volte ho davvero pensato che il 3D avesse aggiunto un reale valore al film, il primo è stato Avatar, il secondo Big Hero 6.
Tutti gli altri da me visionati (almeno attualmente, in futuro chissà) hanno sempre perso il confronto col 2D.
Poi come sempre de gustibus.
 
Ultima modifica:
Aggiungerei Gravity, anzi per me prima di Avatar (come senso di utilità nel film).
Vero anche che il 3D vuoi perché è una tecnica non troppo sperimentata tende a essere piu soggettivo di altre situazioni. Io stesso su catene diverse ho visto blu ray 3D con qualità molto oscillante
 
Personalmente non sono un fan del 3D, lo reputo il più delle volte un inutile tecnologia a favore dei profitti.
Comunque io di Blu Ray 3D ne ho pochi, se arrivo a 20 già è tanto (su circa 800 dischi direi che sono nulla) però devo dire che solo 2 volte ho davvero pensato che il 3D avesse aggiunto un reale valore al film, il primo è stato Avatar, i..........[CUT]

posso assicurati che di titoli su livello di Big-Hero 6 o superiori come resa in 3D, ce ne sono molti..! :)

chiaro che nel caso del VPR, il problema è il contrasto e la bassa luminosità già in 2D, figuriamoci in 3D, ma su alcuni TV o VPR di fascia alta, molto luminosi e con contrasto superiore, il discorso cambia sensibilmente, discorso analogo per tv lcd di fascia medio-bassa, che possono soffrire maggiormente di effetto Halo o Ghosting o Judder in modalità stereoscopica a 24fps

ci sono almeno una 70tina i titoli dove il 3D è senza dubbio un valore aggiunto, dove la la fotografia e la profondità della scena aumentano l'impatto ed il coinvolgimento
 
Aggiornamento clasifica 3D (in firma)

UTENTI VOTANTI: Luca3DStudio86 (ex Gio1981), (Terminator Genysis - Jurassic World);

Grazie per la collaborazione e scusate l'assenza (sicuramente nessuno se ne sarà accorto :cry:)...
 
Aggiungerei Gravity, anzi per me prima di Avatar (come senso di utilità nel film).
Vero anche che il 3D vuoi perché è una tecnica non troppo sperimentata tende a essere piu soggettivo di altre situazioni. Io stesso su catene diverse ho visto blu ray 3D con qualità molto oscillante

The Walk............e anche altri di sicuro
il mio preferito: Guardiani delle galassie

Titanic post produzione riuscito benissimo..........ecc ecc

giusto per buttarne la 2 o 3
 
preso e visto Heart of the Sea : le origini di Moby Dick.
Il video è buono, in certi frangenti ho notato un po di grana, la profondità c'è sempre, poi dipende da scena a scena, ottimo il formato 16/9 1:78:1 :ave: si vede ENORME !!:D
L' audio come da tradizione Warner è un misero dolby 5.1 :rolleyes:
Il film mi è piaiciuto, è piu' drammatico che azione, il ritmo quindi a volte è un po lento, cmq merita una visione e non capisco il flop al botteghino (forse la gente non vuole piu' vedere cacciatori di balene ?)

Voto 3D : 9

nella lista non lo vedo, nessuno ha dato i voti a Fuego Biricchino ?
Ma non c'è il thread dedicato a Heart of the Sea ?
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi, ho intenzione di prendere qualche bluray 3d per testare la nuova tv oled.

Quali mi consiGliate?

Per ora sono interessato a jurassic world, i guaridiani della galassia ed avatar
 
Ciao ragazzi, ho intenzione di prendere qualche bluray 3d per testare la nuova tv oled.

Quali mi consiGliate?

Per ora sono interessato a jurassic world, i guaridiani della galassia ed avatar


Avatar, vita di phi, gravity, tron, pacific rim, alla ricerca di nemo e titanic...questi i primi che mi vengono in mente e che mi hanno colpito
 
Top