• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Altra richiesta (spero sia la sezione giusta, non ho trovato altro)
Consiglio per staffa e telo proiettore 240x135 (NON motorizzato ma a molla) e gain 0.8 come suggerito nel forum (pensavo quello della sopar 3d avatar)
Grazie
 
Ultima modifica:
grazie avevo visto sia il telo che il sito consigliato in questo sito.
il problema è il gain 1.0 e non 0.8 come credo sia meglio per limitare la luminosità.
vero anche che nella stanza ho una lampada a muto con luce regolabile e quindi potrei non lasciare la stanza completamente nera.
Su Visivo il telo gain 0.8 c'è ma elettrico e costo a parte, richiede altri cavi !
 
no infatti anche io mi sono dovuto adattare ed ho preso un manuale a molla gain 1.0 abbassando la luminosità in stanza però completamente buia. Dopo le prime 50-100 ore con eco-mode si attenua e ti abitui
 
Ciao, stavo pensando di prendere il w1080st per la profondità (3mt) della stanza, avrei il punto di visione più o meno a 2.5mt....con questo vpr con telo da 2.20 dovrei metterlo a 1.6mt (dati presi su projectorcentral) e dovrei necessariamente metterlo in centro alla stanza sul soffitto, parecchio brutto...ed in più l'altezza della stanza di 3mt sarebbe un casino con il telo da incasso per farlo posizionare ad un'altezza adatta...

Qualcuno mi sa consigliare qualcosa?
 
se ho capito bene e se prendi un telo (manuale a molla ?) con adeguato drop nero dall'alto (almeno 50 cm, meglio se 70) non avrai problemi con installazione a soffitto rovesciato (con staffa scendi di circa 30-40 cm dal soffitto e con drop hai il giusto range per l'offset).
2,5 mt per un 220 di base non è un po' troppo vicino come visione ? :confused:
 
Il telo lo vorrei mettere motorizzato a scomparsa nel controsoffitto....se trovassi anche il modo di mettere un lift per il proiettore da mettere sempre nascosto sarebbe il massimo, altrimenti visto che forse mi faccio modificare il controsoffitto metterlo all'interno direttamente...altrimenti altra alternativa su una mensola ma poi diventa troppo distante e per un w1080st sarebbe troppo grande e troppo luminoso...

I 250-260 di visione con 220cm di telo sono perché se lo facessi più piccolo dovrei posizionarlo ancora più vicino per non essere abbagliato dalla luce...su Projectorcentral facendo i conti dice che se volessi un 220 di base dovrei metterlo a 160cm...però con un notevole squilibrio dal punto di vista della luminosità!...

Che dite?
 
Ciao a tutti!!!
questo post è lunghissimo e pian piano lo sto leggendo tutto ma volevo un consiglio: volevo installare il proiettore con la seguente configurazione per la collocazione:

distanza proiezione: 2.90
da manuale risulta proiezione media con diagonale di 100/110 pollici
installazione a soffitto:
muro dell'area di proiezione: 4.30 m per 2.40 (tutto libero al momento)
stanza leggermente buia essendo in taverna (molto lunga, più di 7 metri con solo due bocche di lupo per la luce).
PEr il telo, pensavo ad un sopar avatar 3d 240, gain 0.8.

che ne dite per i piu esperti? puo andare o devo modificare qualcosa?

grazie mille!!!
 
Nessun colore falsato e nessuna perdita di qualità anzi si guadagna in contrasto e livello del nero, oltre che nel risparmio della lampada.

Credo che nessuno usi la lampada del vpr in full,soprattutto se molto luminoso,certo poi dipende da altri fattori tipo la luminosità dell'ambiente e la grandezza dello schermo con relativo guadagno
 
presi anch'io :-)
2×for BenQ Ricarica SainSonic IR 96-144Hz 3D occhiali attivi DLP-Link Proiettore

Sono arrivati gli occhialini 3D che ho preso (a costo modicissimo) seguendo l'esempio del gentilissimo utente zizzo81 (che ringrazio).
Vorrei cortesemente che qualcuno verificasse con me, ora, i passi necessari per la visione di un film 3d (non avendolo mai fatto prima).
La mia situazione è: PC con scheda video Nvidia (GTX680), collegata via HDMI al videoproiettore. Unità BluRay interna al PC, software usato PowerDVD 13.

Cortesemente, se qualcuno può aiutarmi, riepilogo i passi che credo necessari per la visione di film3D:

a) procurarsi film in BludRay 3D (ce l'ho: LanternaVerde, versione 3D)
b) attivare il 3D nel driver della scheda >>>> come si fa?
c) attivare il 3D nel software di riproduzione (Power DVD13) >>>> come si fa?
d) attivare il 3D nel Benq W1070 >>>> come si fa?

Altro?
....

Grazie.
 
non so quanti utenti usino un PC con lettore BD interno, collegato in HDMI, credo che la situazione più diffusa sia un lettore BD da tavolo o un Media Player, ovviamente tutti con funzionalità BD, collegati con cavo HDMI 1.4

Detto questo e saltati dunque i punti b) e c) (molto specifici all'utilizzo del PC appunto), dato per scontato il punto a), direi che (per il punto d)) per visualizzare correttamente il video 3D, ti devi assicurare che "Auto" (o "3D") sia selezionato nel menu Display > 3D > Modalità 3D
 
Sono arrivati gli occhialini 3D che ho preso (a costo modicissimo) seguendo l'esempio del gentilissimo utente zizzo81 (che ringrazio).
Vorrei cortesemente che qualcuno verificasse con me, ora, i passi necessari per la visione di un film 3d (non avendolo mai fatto prima).
La mia situazione è: PC con scheda video Nvidia (GTX680), collegata via HDMI a..........[CUT]

purtroppo non basta, devi acquistare nvidia 3dplay software aggiuntivo di nvidia che si integra con il driver al costo di € 39 se non erro oppure scaricabile gratuitamente dai possessori di nvidia 3d vision.

una volta installato il software e l'ultima release dei driver nvidia con tutti i moduli anche quello 3d puoi selezionare nel menù a tendina la funziona attiva 3d con apposita icona con occhiali disegnati, su proiettore non devi fare nulla. anche il software riconoscerà da solo il disco 3d.

senza questo software aggiuntivo niente film 3d e niente giochi 3d... puoi al massimo riprodurre film 3d con tecnologia SBS (side by side) in questo caso modifichi la risoluzione dal pc portandona a 1080i 24hz. in questo particolare caso invece devi intervenire sul proiettore, dove potrai attivare "3d affiancato" dal menù 3d che resta normalmente in grigetto.

sono andato veloce se ti servono altre info fammi sapere!
 
Ultima modifica:
Cercasi telo proiezione grigio con guadagno 0.8 dimensioni 240x135 (circa) da abbinare al benq w1070.
Mi serve con drop superiore nero in quanto lo devo attaccare al soffitto e proiettare a circa 40/50 cm più in basso.
Non lo vorrei motorizzato altrimenti avrei il cavo elettrico che penzola dal soffitto !!!!
Ho cercato in vari siti, ma nulla.
Elettrico si trova di tutto, a molla.....niente.
Help per siti dove poter trovare........
Grazie
 
c'è qualcosa (anche di buona qualità) ma non grigio e non 0.8.
Bianco e guadagno 1.0 ma con drop nero sia da 50cm che da 70
Se ti può andar bene scrivimi che ti indico in PM (non vorrei fare pubblicità....)
 
Paolo,la marca o un modello lo puoi scrivere,uno scambio di informazioni é lecito altrimenti il forum perderebbe un po' del suo senso,evita magari di mettere link di negozi o simili,l'argomento é di interesse comune e anche mio:D
 
Top