• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Ripropongo di qua.
Visto che questo vpr ė in circolazione da più di un anno, che ne dite di un piccolo sondaggio
conoscitivo per valutare la durata della lampada?
Inizio io ovviamente,

320 ore

Prima metà in smarteco, seconda in eco
 
Ragazzi, purtroppo da diversi giorni mi sono accorto che nelle scene buie il mio videoproiettore fa vedere la polvere accumulata nella lente, rendendo la visione fastidiosa :( (eppure sono molto minuzioso riguardo la pulizia di questo oggetto). Ora vorrei telefonare l'assistenza e chiedere di farmelo pulire e nel frattempo se possono aggiornarmi il firmware (ho il fw 1.3). Mi sono accorto che in Sicilia non esiste un centro assistenza Benq, come devo fare?
 
1480 ore in SmartEco da febbraio 2013... Non vedo abbassamenti di luminosità apprezzabili e sto usando pure un ND2 su schermo grigio 0.8.
 
Ho usato il Blu-Tak. E' una pasta malleabile tipo il pongo ma non macchia ed è riusabile.
Si trova in ferramenta insieme all'equivalente UHU che è bianco.
Come dicevo ad un altro utente del forum l'ND2 da 52 cade dentro l'apertura e lascia qualche mm intorno, mentre il 77 credo si appoggi completamente.
Bastano un paio di palline per fissarlo.

Se penso che ci sto reggendo i tweeter sui montanti dell'auto dal 2008...
 
Io per questi lavoretti uso il PATAFIX della UHU bostik...è la stessa cosa!
Ah scusa, già detto....
Ci ho fissato delle canaline sulla carta da parato, che così non si strappa, non potendo forare...ogni tanto devo riposizionarle leggermente...ma sono anche molto più pesanti di un filtro
 
Ultima modifica:
Grazie ragazzi per questi consigli sul fissaggio del filtro anche a me interessava, ma qualora uno le volesse togliere il filtro, non si rovina nulla sull ottica?
Ps. ho da ieri il processore video darbee, chi di voi lo possiede e mi sa dire come imposta il vpr in meritoa nitidezza e riduzione rumore? io di solito tengo la nitidezza a 12 e riduzione rumore a 15, ma ora con il darbee ho sentito dire che si puo riportare il tutto in default.....
 
Ho usato il Blu-Tak. E' una pasta malleabile tipo il pongo ma non macchia ed è riusabile.
Si trova in ferramenta insieme all'equivalente UHU che è bianco.
Come dicevo ad un altro utente del forum l'ND2 da 52 cade dentro l'apertura e lascia qualche mm intorno, mentre il 77 credo si appoggi completamente........[CUT]

ah ok grazie come pensavo...mi sa che prenderò il 67 mm o magari il 77 come te, i risultati sono buoni ? Riesci ad eliminare quell'eccesso di luminanza tipico dei BenQ e di questa fascia di prodotti senza perdere in contrasto ed in equilibrio colorimetrico generale ?

grazie ancora
 
Qualcuno di voialtri possessori del proiettore in oggetto lamenta fenomeni evidenti di "light leakage" nelle scene buie e in ecoblank? L'ottica del mio proiettore spara sul soffitto un fascio di luce di lunghezza 1,50m (rapportato a una base di proiezione di 3,20m) e quando appare catalizza l'attenzione mia e dei miei ospiti più attenti. E' secondo voi normale? A detta dell'assistenza si e non rientra tra le specifiche in quanto non influisce sulla superfice proiettata!!
 
purtroppo è un difetto dei vpr entry level,per evitare questo problema dovresti puntare a modelli superiori e diciamo pure che benq non è mai stat troppo attenta a questa luce "spuria" ricordo che anche il glorioso W5000 ne soffriva...un signor videoproiettore con dmd 0,95 e un ottica tagliente come poche...
ma volendo per porre rimedio ti puoi inventare qualcosa...guarda qui benq w1500 lenss.jpglens2.jpg
la cosa strana però è che la luce esce dall'ottica e non dalle feritoie o prese d'aria del vpr.
 
purtroppo è un difetto dei vpr entry level,per evitare questo problema dovresti puntare a modelli superiori e diciamo pure che benq non è mai stat troppo attenta a questa luce "spuria" ricordo che anche il glorioso W5000 ne soffriva...un signor videoproiettore con dmd 0,95 e un ottica tagliente come poche...
ma volendo per porre rimedio t..........[CUT]

efficace ma teribbile!! :Puke:
 
Ragazzi, purtroppo da diversi giorni mi sono accorto che nelle scene buie il mio videoproiettore fa vedere la polvere accumulata nella lente, rendendo la visione fastidiosa :( (eppure sono molto minuzioso riguardo la pulizia di questo oggetto). Ora vorrei telefonare l'assistenza e chiedere di farmelo pulire e nel frattempo se possono aggiornarmi il..........[CUT]

Nessuno può aiutare me?
 
Lo dovrai spedire a Milano,non hai detto se è in garanzia,Vai sul sito benq e richiedi la loro assistenza e verrai contattato,se è in garanzia devi compilare rma e ti mandano il corriere....ciao
 
Ho appena preso questo BenQ W1070 come mio primo vpr!
Mi servirebbe un consiglio per quali occhiali 3D prendere, quali sono i migliori? Vorrei che fossero compatibili con SimulView.
E ovviamente con il formato 1080p/24fps
 
Ultima modifica:
ah ok grazie come pensavo...mi sa che prenderò il 67 mm o magari il 77 come te, i risultati sono buoni ? Riesci ad eliminare quell'eccesso di luminanza tipico dei BenQ e di questa fascia di prodotti senza perdere in contrasto ed in equilibrio colorimetrico generale ?

grazie ancora
Anche io ho problemi di troppa luminosità e ho fatto l errore di prendere un telo con Gian 1.1 .... Sentendo parlare di questo filtro nd2 mi sto informando.... Perché non si potrebbe usare un nd4 che dimezza ancora di più la luce?
 
stasera - tempo e stanchezza permettendo - vorrei provare questo ND2 che mi è arrivato giusto ieri....
A mio avviso l'ND4 è davvero troppo, se consideri la tabella dei filtri:

http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densità_neutra#Classificazione

vuol dire che sulla carta ti filtra il 75% della luminosità (ossia passa solo il 25%) che mi sembra un pò troppo...poi mai dire mai, magari con il gain 1.1 ci può stare....magari dovrai pompare un pò di più la lampada che è poi come andare in ECO mode e mettere un ND2, almeno sulla carta.
Potresti valutare un ND variabile, cosa un pò di più ma parte dal ND" ad arrivare al ND8

Se aspetti 1-2 gg ti posto le mie impressioni con il 2
 
stasera - tempo e stanchezza permettendo - vorrei provare questo ND2 che mi è arrivato giusto ieri....
A mio avviso l'ND4 è davvero troppo, se consideri la tabella dei filtri:

http://it.wikipedia.org/wiki/Filtro_a_densità_neutra#Classificazione

vuol dire che sulla carta ti filtra il 75% della luminosità (ossia passa solo il 2..........[CUT]

Di che dimensione lo hai preso, io ho visto che esternamente è 77mm ma se lo vuoi alloggiare all interno forse sarebbe meglio un 72mm....... Tu che ne pensi?
 
io l'ho preso da 72, pure troppo per il mio VPR, ma lo sto attaccando proprio in questi minuti con del blu tack sulla ghiera esterna altrimenti 1. non so come fissarlo e 2. tocca la lampada e si fonde :asd:
 
Top