@rain
guarda, si è parlato di questa cosa diverse pagine fa ed ho appositamente controllato. Ho rippato dei bd facendoli con dvdfab side by side e usando l'a-400. Vengono inviati e sul vpr appare normalmente 1080p a 24fs, stessa frequenza e stesso formato progressivo indicato dall'a-400. So però (non ricordo se ho provato con il mio, ma mi sembra di si), che il wd invece abbia necessità di una impostazione 1080i.
Sinceramente non vedo per quale motivo si debba andare in interlacciato: ha senso se si usano lettori con vecchie hdmi 1.3 (come il wd) dove c'è un limite di banda, ma non penso sugli altri dispositivi.
Non ho letto il manuale del benq, non so proprio se dice qualcosa a riguardo ma non vedo proprio come, visto che io vado a 24 in progressivo. Tra l'altro non ho necessità neanche di settare "affiancato", viene riconosciuto come 3d affiancato ma io non ho bisogno neanche di entrare nel menù del benq, proprio come accade se uso le iso 3d tramite a-400 o i bd tramite il 790
@bbjmm
il popcorn è un lettore multimediale.. per esempio nel mio, per vedere i file side by side, devi rinominarli così:
file originale: "la_casa.mkv"
file modificato: "la_casa.DSBS.mkv"
con il file non modificato partono i due semiquadri separati, con il nome modificato leggo un normale 3d..
controlla su internet che tu non debba fare qualcosa di questo tipo anche sul tuo lettore, sempre che anche tu non debba impostare 1080i..
EDIT: ho dato uno sguardo al manuale online del benq ed effettivamente riporta accanto a 24fs il frame packing ed in alto e basso, non l'affiancato che sarebbe supportato in un sacco di altre risoluzioni (25fs progressivo, i 30..etc..)
una nota poco sotto riporta però che alcune risoluzioni potrebbero non essere supportate a causa della scheda grafica vga, e nell'elenco delle frequenze prima riporta la stessa cosa con riferimento alla porta vga ed alle uscite pc. Anche quando riporta solo specifiche ingresso hdmi si trovano fra le voci dei notebook.
Leggevo nel forum di afdigitale che le schede per pc non supportano i 1080p a 24fs se side by side.
Credo che il fraintendimento sia dato dal fatto che la tabella riportata nel manuale del benq sia di riferimento a sorgenti pc e non a comuni e moderni lettori. Altrimenti non mi spiego proprio come mai sia lettore che proiettore indichino 1080p a 24fs.
