ho ricalibrato il vpr nelle ultime due ore (senza una maledettissima sonda che devo decidermi a comprare)..
parliamo di questo brillant color..
Agisce sulla quantità di luce e nello specifico aumenta il contrasto portando il bianco su livelli più alti e non toccando il livello del nero. Stabilito che quindi, in un certo qual modo, fa rendere al meglio il nostro vpr, ha una serie infinita di controindicazioni.
Intanto l'incremento del contrasto si rivela un imbroglio: il livello del bianco è gestito da un algoritmo che riconosce le sequenze e aumenta il bianco dove pensa di poterlo fare. Nei pattern non si vede (probabilmente perché riconosce la scena), ma sul campo è evidente come ammazzi tutto ciò che si avvicini alle alte luci, togliendo tutti i dettagli che sono, ad occhio, sopra i 200/210 della scala dei pattern.
Per provarlo vi basta mettere un qualunque documentario o l'era glaciale 4 e guardare le nuvole.
Il risultato è che l'immagine pare più contrastata, perché fra nero e bianco c'è una maggiore distanza, ma in realtà le sfumature sulle alte luci si perdono tutte, rendendo l'immagine molto meno omogenea e più spigolosa.
Modifica anche tinta e saturazione: è visibile ad occhio ma senza una sonda non posso essere specifico su cosa accada realmente (la saturazione si riduce, ma potrebbe essere dovuto solo all'incremento della luce).
Aumenta la quantità di rumore video: credo che più che all'analisi dell'immagine, sia dovuto al fatto che giocando con le alte luci si crei un maggiore distacco fra le luci medie e quelle alte, che noi percepiamo come rumore video. Questo senza contare che la maggiore quantità di luce, secondo me, consuma di più la lampada e comunque altera il valore dei nits, portandoli su un livello non precisabile (e se aggiungiamo che non abbiamo idea di cosa faccia la "ecosmart mode", abbiamo che non sapremo mai quanto realmente duri questa lampada o il livello di nits veri senza una sonda).
Ho provato a giocare con tutte le impostazioni e non c'è modo di impedire al brillant color di ammazzare i dettagli sulle alte luci, non c'è neanche modo di ridurre un po' la luminosità di questa modalità (operando sui valori di gamma si fa un macello).
Detto questo, per quel che mi riguarda, terrò sicuramente il brillant color spento, riservandomi di rivalutarlo quando la lampada comincerà seriamente a consumarsi e potrebbe servirmi più luce..
