• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Benq W1070 VPR Full HD 3D

Jena...NON MI DIRE CHE IL BENQ W 1070 E' UN BUON PROIETTORE!!!
Ti prego...mai viste immagini cosi' obbrobbriose....:rolleyes:

Ah...ehm...scusa...corro un'attimo in salotto. Devo spararmi i Miserabili sul 107 pollici.......
 
Io sono molto soddisfatto.Guardare i film non è mai stato così bello.I pro superano abbondantemente i contro.Però si può parlare anche di cosa non ci soddisfa o no?!
 
Giusto. Il mio ad esempio, ha vita propria. Ogni tanto, zampetta sulla mensola e sposta sensibilmente il quadro uscendo sulla cornice nera dello schermo. Poi stranamente non ama le zucchine, ma gradisce le carotine tritate fini fini...:D

La prima notizia è vera, al di là delle mie asinate..
 
i giochi dell'xbox sono a 720 praticamente tutti che io sappia.. anche io vedo la perdita di risoluzione ma è dovuto al sistema di upscaling ed alle dimensioni..

in questi casi provate con un darbee.. è uno dei pochi casi dove l'accoppiata con il benq fa davvero miracoli.. ;)
 
Ma è normale che metta circa 5/6 secondi ad agganciare il segnale ? Mi spiago meglio: faccio partile il film,inizia a sentirsi l'audio,viene scritto ricerca del segnale e dopo tot secondi inizia a vedersi anche il video. Non gravissimo ma fastidioso.
Cavo hdmi da 10 metri,sarà questo il problema ?
 
Credo che sia il cavo,il mio che e' 20m alle volte impiega una decina di secondi,ma non sempre.alle volte e' piu' pronto.
@joce giocare sui settaggi prova con la nitidezza....attento agli effetti collaterali pero'
 
Siete fortunati! Il mio non ne vuole sentire di agganciare il segnale del WD TV Live :mad: devo scollegarlo dalla rete, riattaccare l'alimentazione e dopo 1 minuto il vpr "sente" il segnale (10m di cavo HDMI direi buono). Il cavo comunque non e', il DVD Recorder Panasonic me lo legge perfettamente, sia che lo accenda prima del vpr che dopo. Ho letto su altro forum che un utente ha lo stesso mio problema con il W1070 e il WD TV Live.
 
non è il cavo... cioè il cavo può influire, ma è abbastanza normale..

quando parte il filmato cambia la frequenza di invio e il vpr perde il precedente segnale e ci mette qualche secondo a riconoscere il nuovo.. lo fanno tutti i vpr, questo è solo un po' più lento..
 
Siete fortunati! Il mio non ne vuole sentire di agganciare il segnale del WD TV Live :mad: devo scollegarlo dalla rete, riattaccare l'alimentazione e dopo 1 minuto il vpr "sente" il segnale (10m di cavo HDMI direi buono). Il cavo comunque non e', il DVD Recorder Panasonic me lo legge perfettamente, sia che lo accenda prima del vpr che dop..........[CUT]

Prova:

System set up: Advanced----Hdmi settings----CEC-----On.
 
Scusa ma secondo me c'è qualcosa d'altro: nel mio caso se non stacco la corrente (non spegnere, proprio "staccare l'alimentazione") non c'e' verso che il W1070 "agganci" il WDTV Live. Potrei rimanere ad aspettare tutta la vita.....:D
 
Ora sono in smart eco cinema e come definizione sto provando 7, 10 e 13, 13 sembra eccessivo, il briliant color puó essere utile soprattutto con sky e film più datati, con i bd non mi convince, la ventola fa casino quando la sera si abbassa il volume di molto, per il resto, cone uniformità, definizione, ecc. Mi sembra anche troppo eccellente per quanto costa e sto proiettando su parete bianca opaca, immagino su un bel telo. Quello che ho da dire di più approfondito lo diró con più calma, i commenti sul passaggio da plasma a vpr dlp li faró dopo un bel periodo di prova, perchè per ora il plasma ne uscirebbe con le ossa rotte, di certo non so più cosa sia la ritenzione, il dithering, la disuniformità, tutte le menate sul nero che non è mai nero ecc ecc, poi le dimensioni... Vabbè, gente che si fa autoerotismi mentali su 50" vs 55", come dire, chi è più alto? Un nano o uno gnomo?.. Mah, non si smette mai di imparare e di crescere.
Io come connessione uso quella wifi dello Zyxel al posto del cavo lungo hdmi, devo solo testarlo in 3d.
PS
Ma voi mettete il tappo ogni sera? Il mio è appeso e comunque vorrei evitare di toglierlo e metterlo di continuo
 
Ultima modifica:
A me, che ero fanatico del MettiTappo, mi hanno consigliato di non farlo: a lungo andare potrebbe segnare la lente il reiterato mettitoglimettitogli. Dicono che l'utilità del tappo sta nel proteggere il corpo lente da spostamenti,vedi traslochi o "orsù, mettiamo il vpr su quella mensola lì"!
 
esatto ;)

@riccardo
in casa ho lo streaming (wd 3), se hai pazienza di aspettare che trovi il tempo per vedere qualcosa, provo a vedere se funziona sul 1070 ;)
 
JENA mi attendo commenti dettagliati sulla gestione del movimento. Non c'è bisogno che ti dica senza peli sulla lingua, conoscendoti ;)
 
Top