• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

BDA: Blu-ray 4K in cantiere!

@shiryu è inutile che ridi che se non sei orbo la zanzariera la vedi anche tu sul tuo optoma.
concordo sull'inutilità del 4k se non si ha un vpr o tv di grandi polliciaggi.
io non vedo da almeno 10 anni un film su una tv e non lo farei neanche costretto..

@marcocivox
perchè l'umiltà tu la valuti in base a se uno ha idee diverse dalle tue sui supporti av?

chi non si può permettere l'acquisto di un bd non mi interessa, io sono un appassionato in un forum tecnico di appassionati dove la saletta più scaccia costa almeno 5k euro le medie 10 \20k e quelle belle oltre i 50k..
non mi venire a parlare del costo di 5 euro di un bd.. non mi riferisco alla massa.

il raffronto dvd libro è insensato per te, e ne hai tutto il diritto:) non per me!
io piuttosto di vedere un cesso di dvd o un film su una tv da42" pollici mi leggo un libro.. tu fai quello che aggrada più a te!

se vuoi parlare della qualità artistica, tu e anche roberto castorina siete liberi di vedere tutte le belle vhs che volete, in questo 3d si parla dei futuri bd 4k e la cosa mi rende molto felice.. se voi volete gingillarvi con ritrovati paleolitici fate pure..

io dopo aver visto gli spezzoni 4k sul sony mille quasi mi altero tutte le volte che accendo il mio jvc46.. gli ho aggiuno rad e darbee, ma il 4k è su un altro pianeta.
quella qualità definizione naturalezza e rilassatezza della visione mi appaga più della pippa mentale della qualità artistica, che è semplicemente un nascondiglio per retrogradi conservatori..
l'industria cinematografica va sempre avanti e tutte le migliori produzioni sfrutteranno il 4k e i nuovi supporti e tanto mi basta!la qualità artistica i registi moderni la sanno ancora tirare fuori!
si va avanti mica indietro. oltretutto molti capolavori per vecchi nostalgici verranno rimasterizzati in 4k..

perciò se non ve ne frega nulla del progresso che avanza e della notizia imho più interessante da mesi a questa parte non rompete i conigli a me che sono felice di poter cestinare il tanto da me odiato ormai, vetusto e pieno di limiti e magagne
108024p rec 709 su ipercompresso e con tracce hd solo inglesi

muovetevi con sti nuovi supporti!!!!! viva il 4k e tutto quello che ne consegue.
 
Hunter guarda che le tracce HD solo originali ci sono per risparmiare costi, non per spazio.
Conseguentemente le tracce lossy continueranno a esserci anche con i BD-XL.
 
a me riguarda fino a mezzogiorno perchè inglese francese e spagnolo guardo in lingua originale, ma quando non sono solo tocca sorbire il solitamente moscio italiano..

le tracce hd hai ragione.. ma se fosse pcm no però!!!!!che costi hanno con il pcm?
 
esattamente quello che dicevo io prima:)

nuovo supporto+ spazio!! non supporto vecchio codec migliore!!!

voglio la massima qualità possibile.. poi a rovinare tutto ce la faranno sempre e comunque.
 
io dopo aver visto gli spezzoni 4k sul sony mille quasi mi altero tutte le volte che accendo il mio jvc46.. gli ho aggiuno rad e darbee, ma il 4k è su un altro pianeta. ..........[CUT]

Allora in questo caso anche col 4K non saprai scegliere,

dici di vedere la zanzarirera col tuo jvc46,
bastava prendere un vecchio modello serie RS, io col RS35 la zanzariera la vedo soltanto postata sui foum tecnici delle nuove serie.

poi definire vetusto il 2K bèh...
il 24p, finora rimane il miglior compromesso per materiale Cinematografico
 
sicuramente ne dovrà passare ancora di acqua sotto i ponti prima che inizi questa ennesima rivoluzione...ma la domanda nasce spontanea...ci dovremo nuovamente ricomprare l'intera videoteca...???smetto di comprare brd in attesa del nuovo formato...???

ditemi...:D
 
Bisogna vedere se rilasceranno i titoli girati in digitale 2K o in 16mm che non trarrebbero un grande vantaggio....
 
e bisogna vedere se tra qualche anno esisterà ancora un mercato dell'home video...:D

spero che il lancio di questo prodotto se lo studino meglio del brd...visto che quest'ultimo non si può certo definire un successo commerciale...:rolleyes:
 
chi non si può permettere l'acquisto di un bd non mi interessa, io sono un appassionato in un forum tecnico di appassionati dove la saletta più scaccia costa almeno 5k euro le medie 10 \20k e quelle belle oltre i 50k..
non mi venire a parlare del costo di 5 euro di un bd.. non mi riferisco alla massa.
Che non ti interessi di chi non può permettersi certe spese è un tuo legittimo diritto, ma per cortesia risparmiati certe frasacce irrispettose in cui scrivi che chi guarda DVD è ancora all'età della pietra perchè molta gente magari certe spese non le fa perchè non può permetterse! Mostra più rispetto per chi non ha 5000/10000/20000/ecc... euro da spendere per la tecnologia e si accontenta di quel poco che ha!
Detto questo il forum a cui ti sei iscritto non è riservato ai solo ricchi o a coloro che spendono minimo 5000 euro, per cu fai la cortesia di accettare anche ciò che scrivono i più poveri, ovvero che non è questione di essere o non essere nel paleolitico se qualcuno guarda ancora DVD!

se vuoi parlare della qualità artistica, tu e anche roberto castorina siete liberi di vedere tutte le belle vhs che volete, in questo 3d si parla dei futuri bd 4k e la cosa mi rende molto felice.. se voi volete gingillarvi con ritrovati paleolitici fate pure..
Come dici tu in questo 3D si parla di fututri BD 4k e quindi io mi sento libero di scrivere che mi auguro che tale tecnologia possa investire anche i film di contenuto e non solo le ciofecate che ad esempio fanno in 3D...

quella qualità definizione naturalezza e rilassatezza della visione mi appaga più della pippa mentale della qualità artistica, che è semplicemente un nascondiglio per retrogradi conservatori..
Perdonami ma questa affermazione è un insulto all'arte ceinematografica! I più grandi registi del passato si stanno ribvoltando nella tomba:D! Se per godermi il 4k devo rinunciare alla qualità artistica allora sono fiero di essere un retrogrado conservatore. Per quanto mi riguarda spendere 5000/10000/20000 euro di impianto per vedersi film che non garantiscano un buon livello artistico è come aprire un cassonetto è buttarli lì dentro!

l'industria cinematografica va sempre avanti e tutte le migliori produzioni sfrutteranno il 4k e i nuovi supporti e tanto mi basta!la qualità artistica i registi moderni la sanno ancora tirare fuori!...
...perciò se non ve ne frega nulla del progresso che avanza e della notizia imho più interessante da mesi a questa parte non rompete i conigli...
E questo che c'entra? Mica noi abbiamo scritto che vogliamo rimanere con le tecnologie del passato! La tua voglia di 4k forse ti ha fatto prendere qualche abbaglio durante la lettura del mio post e quello di marcocivox...
 
Ultima modifica:
Per quanto riguarda la diatriba VHS->DVD->Bluray1080p->Bluray4K credo sia giusto che inizino a prendere piede i 4K e anche velocemente , ricordatevi che non dovete fare riferimento al solo mercato Italiano che è una pulce senza storia nel mercato mondiale , quindi gli esempi della solita Zia che gurda Via Col Vento in VHS tramite Scart 4 poli non deve essere presa minimamente in considerazione .
L'esempio della zia che guarda Via col vento in VHS non c'entra proprio nulla con il fatto che io e marcocivox proviamo enorme piacere a gustarci quei film in DVD non ancora riversati in BD.
 
concordo...quanti film non sono arrivati su DVD...? moltissimi...quanti su blu ray...? si fa prima a contare quelli che ci sono in HD...:rolleyes:

ora con questo nuovo ipotetico formato che succederebbe...? la forchetta si stringerebbe maggiormente...? visto la continua flessione del mercato dell'home video...e il futuro non è molto roseo,quanti under 20-25 comprano film originali...?

se devono fare un altro formato solo per l'ultimo transformers ,resident evil o il fumetto di turno oppure per i soliti classici che tra l'altro sono stati già quasi tutti egregiamente restaurati...non ne vedo la funzionalità sinceramente...comunque manca una vita...vedremo...
 
il 4k sarà un prodotto di nicchia, esattamente come lo sono oggi i videoproiettori e la videoproiezione home cinema.
Io vedo molti punti in comune come tipologia di utenza con: grandi spazi a disposizione, grande passione per il cinema su grandi polliciaggi, ricerca assoluta della massima qualità, capacità di identificare il valore aggiunto dell'alta definizione audio e video, saletta dedicata o living attrezzato, impianto multi-canale, reddito medio-alto.

Questa nicchia sarà in grado di reggere un intero mercato? Bisognerà allargare il più possibile anche alle tv 50" per coinvolgere un numero maggiore di persone e sperare che le connessioni restino lente un po' ovunque :D
Ogni nuovo codec è un pericolo in più per il supporto fisico, la compressione migliora e loro aumentano i giga per singolo film...chi la spunterà? :D

Da appassionati non possiamo che sperare in prodotti sempre migliori ma più si sale più si stringe il cerchio, stavolta potrebbe davvero essere una super nicchia, anche tra qualche annetto
 
A mio giudizio 128 GB a 4K in REC709 andrebbero bene anche in H264 AVC con tanto di tracce audio attuali lossless senza alcun problema.

In H265 se vengono rispettate le promesse andrebbero bene anche a 60Hz progressivo 3D.
Il fatto di ampliare il gamut porta vantaggi tangibili solo nella rappresentazione dei colori più saturi, il 4:4:4 in 4K anche a 8 bit invece sarebbe fantastico... ma dubito che si arriverà a tanto...

Ciao
 
Tra quel che passa tra la presentazione di idee alla realizzazione del progetto ci passa molto tempo.
Ancora oggi molti clienti chiedono lettori VHS in quanto possessori di molte VHS, quindi credo che il passo passò sarà quello di eliminare totalmente la vendita di questi, non dimentichiamoci che Toshiba, Panasonic ed Lg ancora nel 2013 continueranno con questi prodotti combo VHS\DVD, poi per quel che riguarda il discorso DVD vs Blu-ray disc, direi che solo il 10%(dato approsimativo) sono in Blu-ray disc, vogliamo poi fare il calcolo con quel che è la velocità di lettura dei Blu-ray low cost attuali?
alcuni prodotti purtroppo richiedono anche 20" prima della messa in onda del filmato e arriviamo oltre il minuto di attesa totale per far partire finalmente il film che vogliamo vederci, credo che entro il 2017 sarà davvero difficile vedere in giro lettori 4k
 
si ma dato che il software è l'ultimo ad arrivare, dal momento che è già in cantiere tutto il resto è gia bello avanti!!!
e finalmente potrò avere un vpr 4k!!

robertocastorina
chiudo qui la polemica.. tanto la vediamo in modo differente.. inutile parlare quando si è su lunghezze d'onda differenti..
non ci troveremo mai d'accordo su niente.probabilmente abbiamo due età molto differenti.
 
Io dico solo che Viale del Tramonto non è ancora uscito in blu ray, tanto per citarne uno, ma la lista è sterminata. Prima di Lord of the ring in 4K fare uscire i capolavri in FullHD.. grazie.
 
cioè con tutti i film nuovi che usciranno nei prossimi anni vi preoccupate dei vecchi?
ben vengano anche i vecchi..più ce n'è e meglio è... ma guardare verso il futuro no?
le cose belle le hanno fatte solo in passato??
cosa fate guardate e riguardate sempre lo stesso film??
 
I film belli escono anche al giorno d'oggi,certo non sono moltissimi.Ma in passato ne sono usciti a bizzeffe,quindi mi pare sensato voler godere dei vecchi film.Dipende come uno intende il cinema,se ti piacciono i fuochi artificiali,i bomboni,le esplosioni,er sub che pompa allora può andar bene anche un matrix reloaded(a mio parere orrendo) e la serata ti passa.Un film brutto su un ottimo impianto certamente guadagna,e se questo film ha un ottimo reparto audio-video allora uno si può anche divertire.Se invece guardi molto il lato artistico,beh allora magari sei meno esigente.Ti basta anche un dvd.Per quanto mi riguarda la verità sta nel mezzo,ho comprato film anche di medio livello(svariati horror anni 80),che però sul vpr fanno la loro porca figura.
 
Top