• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BDA: Blu-ray 4K in cantiere!

Ti faccio la stessa domanda di sopra, per The Dark Knight Rises cosa consideri come master, 35/70mm o la stampa 4K?
Di stampe 4K ancora non ce ne sono perchè stanno valutando il tipo di supporto, come scritto nella news in oggetto. E non c'entrano con il master che può anche essere 8K. Per Batman (e per tutti i film girati su pellicola), il master è il file scansionato per poi fare l'ulteriore glass master per le stampe su BR (detto in breve per l'ennesima volta), anche perchè di pellicole ne sono state utilizzate due (35mm e 70mm IMAX). :)
 
Il Glass Master serve per le stampe dei vari prodotti ottici,ma si tratta già di un prodotto "elaborato",cioè per i BD è compreso di authoring e del film già compresso (H264,mpeg2 ecc ecc).Oggi ,come dice nano70 se ho capito bene è il file del film con compressione minima e ingombro massimo,da cui si traggono le varie codifiche,la copia DCI per i cinema,la copia in pellicola da utilizzare per le stampe tradizionali analogiche e poi le versioni digitali per i dvd e BD.....Poi ci sono i materiali "grezzi" da ripresa,in pellicola nei vari formati usati oppure sono file ,se il film è stato girato in digitale.I film come Batman avranno sicuramente un master digitale,ma gli originali sono 35MM e 70MM ancora da "elaborare".Diciamo che con l'avvento del 4k, riprendere con metodi diversi potrebbe creare il prodotto finale disomogeneo,del resto lo abbiamo visto anche in semplice HD con i BD per Batman/il Cavaliere Oscuro.Le scene in Imax 70MM ( lasciando stare la commutazione del formato) avevano una qualità ben differente.
Più aumentiamo la definizione meno margini ci sono per mascherare eventuali difetti di ripresa (sfocature non volute)ed effetti digitali approssimativi.....
 
Top