• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il pianista

luctul ha detto:
no veramente una cosa vorrei suggerirtela...se veramente hai il bd...perchè continui a fare domande su questa o quella rece...che l'effetto cera su una rece ne parlano e sull'altra no...no dico scartare il bd e dare una occhiata qua e là sembra brutto?:rolleyes:
Se tu avessi letto bene all'inizio del post ti saresti dovuto accorgere che il sottoscritto non solo ha acquistato il film ma ha chiesto a Salmon se in virtù della presenza di un glitch valesse la pena continuarlo a possedere (avrei potuto sostituirlo con un altro bd volendo e fidandomi del parere equilibrato di Salmon l'ho tenuto)...riguardo al resto la risposta è semplice: non ho 2.30 minuti da dedicare completamente alla visione del film....per poter dare un giudizio serio su un film io il film lo devo vedere tutto....no a sprazzi....e ti dico di più .... lo vedo due volte per meglio cogliere aspetti che semmai ad una prima visione possono sfuggire.....
Spero che ti sia chiaro ora il mio punto di vista.

PS Io le domando le ho fatte solo a Salmon riguardo al glitch e alla qualità della edizione.....a te non ho chiesto nulla.
 
Ultima modifica:
Per vedere l'uso o meno di filtri basta visionarlo a random....
Se tu avessi letto bene all'inizio del post ti saresti dovuto accorgere che il sottoscritto non solo ha acquistato il film ...
l'ho letto molto attentamente...:D e proprio per questo non capisco perchè non decidi tu se restituirlo o no...salmon dà un giudizio e delle opinioni (per quanto mi riguarda condivisibili)ma se io ho il bd in casa non posto per chiedere agli altri cosa debbo farne(senza averlo visto)...lo vedo e posto per confrontarmi.e comunque sarebbero graditi interventi di chi ha visto il bd...se possibile
 
Se tu non capisci purtroppo non posso aiutarti.....il mio punto di vista l'ho ampiamente chiarito....chiedere a Salmon ragguagli sulla sua recensione mi ha permesso di valutare la eventualità di tenere o meno il disco, senza aprire il bd e bruciare la possibilità di sostituirlo con un altro bd.....mi sembra una cosa di una banalità incredibile e tra l'altro implicita nelle mie affermazioni.
Riguardo le tecniche random a cui fai riferimento.....beh io preferisco seguire la mia via, più lunga si ma più affidabile.
 
deja vu...sono gli altri che non capiscono...vabbeh pazienza...:rolleyes: meglio tornare a parlare del bd in questione se possibile e ,sempre se è possibile,preferibilmente da chi lo ha visionato
 
Salmon ha detto:
già,
il problema però, è che n'è loro n'è nessun'altro sito specializzato hanno recensito certi difetti,

...molti titoli vengono recensiti dal primo che arriva, e molto probabilmente visto qualche spezzione....
la cosa buffa caro salmon è che i difetti maggiori di questo bd si evidenziano pure con una visione a random(cioè per vedere la cerosità di certi primi piani non bisogna sedersi e vedere tutto il film in religiosa meditazione...:asd: )ecco perchè sono stupito da certe rece...perchè alcune cose sono impossibili da non notare...
 
luctul ha detto:
in questo 3d sì(secondo te...)...in altri 3d sono altri...ecco perchè parlo di deja vu....e di altri:asd: :asd:
no secondo me .... secondo quello che è stato scritto in questa discussione.....a me non frega nulla di quello che dici.....non ho un'alta considerazione di quello che dici e ti ho risposto solo perchè mi hai ripetutamente e ossessivamente tirato in ballo....è inutile che menzioni altre situazioni per dare forza al tuo atteggiamento.....io cerco di rimanere in tema....prova a farlo pure tu.
 
io ho aperto il 3d e possibilmente vorrei discutere dell'aspetto tecnico del bd con chi (se possibile)lo ha visto...e il motivo mi sembra ovvio
 
luctul ha detto:
io ho aperto il 3d e possibilmente vorrei discutere dell'aspetto tecnico del bd con chi (se possibile)lo ha visto...e il motivo mi sembra ovvio
Mi dici in quale punto del regolamento mi vieta di scrivere quello che ho scritto....
PS....chiedo aiuto ai moderatori....sono oggetto di stalking :D e vorrei essere difeso.
 
nessuno te lo vieta (tranne i quote integrali che continui a fare:D ).ho solo espresso una mia preferenza...mi piacerebbe che si discutesse su cose viste e non per sentito dire....
 
toucher per i quote integrali.....mi capita quando si tratta di poche righe....per il resto la questione dello stalking vale sempre :D
Prima o poi lo vedrò il bd .... stai tranquillo....e se hai ragione (ma onestamente ho dei dubbi) dirò urbi et orbi che hai avuto ragione....ma dovrai pazientare molto visto la mole di bd che devo ancora vedere.....pensa che ho tutti i pixar e non ne ho visto nemmeno uno :D
 
Premetto che sono nuovo del forum, questo è il mio primo messaggio, ma vi seguo da un po di tempo. Non sono un esperto di cinema, pellicole, formati o quant'altro, sono solo un amante di film. I miei strumenti per vedere i film sono un semplice lcd fullhd 32", una ps3 e un paio di cuffie bose.
Ho comprato questo blu-ray non avendo (ahimè) mai visto il film, conoscendolo però per fama. Leggendo le vostre impressioni pensavo di trovarmi di fronte ad un pacco, invece dopo aver visto con i miei occhi, son contento dell'acquisto, vi spiego perchè:

Tralasciamo il bel packaging e andiamo alla qualità video: l'alta definizione delle immagini è lampante, come gia scritto si nota un l'uso di dnr con conseguente morbidezza delle immagini ed assenza totale di grana per tutta la durata del film. Diciamo che non è molto cinema like, che non è l'ideale per gli amanti dell'effetto pellicola, ma sono sicuro che l'80% di chi compra un film (cioè chi non ne capisce molto) preferisce una leggera cerosità (non fastidiosissima per me) e morbidezza, e non tanta grana. Io non ho potuto vedere la qualità video del dvd, ma per me quella del blu-ray merita ampiamente la sufficienza. Certo davanti ad un capolavoro uno si aspetta il massimo, il massimo non è, ma parlare di cattivo blu-ray mi sembra esageratissimo. Sul piano audio non posso esprimere particolari giudizi non avendo un impianto adeguato.

Io mi sento di consigliare questo blu-ray. Certamente è il giudizio di un dilettante, non di un professionista.
 
Tredix ha detto:
Ma sono sicuro che l'80% di chi compra un film (cioè chi non ne capisce molto) preferisce una leggera cerosità (non fastidiosissima per me) e morbidezza, e non tanta grana.

Infatti i filtri delle tv e delle sorgenti li hanno messi proprio per questo, per dare questa possibilità a chi ama un certo tipo di immagini (niente grana, volti levigati, ecc, ecc); non pretendiamo però che si abbandoni l'altà fedeltà del Blu-Ray, il trattamento applichiamolo a valle, non a monte
 
@ tredix

Il tuo giudizio e' da apprezzare in quanto molto equilibrato:)
Sul fatto che la Massa preferisca immagini filtrate a quelle un po' granulose ma fedeli purtroppo e' molto triste:)
Speriamo la tendenza cambi..
Per il resto sono sempre più indeciso se prendere questo BD.
Magari più in la' a prezzi tali da farmi sopportare il dnr che per me e' di suo orripilante;)
 
Tredix ha detto:
.. ma sono sicuro che l'80% di chi compra un film (cioè chi non ne capisce molto) preferisce una leggera cerosità ....
è proprio qui il problema....senza criticare i tuoi gusti che sono legittimi sopratutto con le premesse del tuo post devi capire che per molti una cosa così non è accettabile...sull'hd di questo bd nessuno ha avuto dubbi....ma la cerosità di quasi tutti i primi piani e la conseguente assenza di porosità...e mettiamoci pure un quadro spesso poco compatto ne fanno un bd mediocre secondo me...e dispiace
 
Mi unisco al vostro disappunto per quanto riguarda la tendenza a preferire immagini "pulite" ma poco fedeli ad immagini così come sono state catturate su pellicola... Anche io amo la porosità o la fedeltà alla pellicola, la grana intensa un pó meno (ho apprezzato molto quella di Salvate il Soldato Ryan).. Purtroppo peró penso non sia solo una tendenza o questione di gusti, penso molto dipenda dalla cultura cimematografica che ogni individuo possiede.. Io sono un 20 che si approccia da circa un annetto "seriamente" al mondo del cinema, tant'è che non possiedo DVD tranne quelli di bud spencer e terence hill.. Ora da un annetto ho comprato 51 blu ray di film che mi sono piaciuti e spero di arricchire costantemente la mia piccola collezione, con soli bd.. Non faró la corsa tecnologica (non passeró da bd a futuri supporti), perció se un film mi piace tanto, a meno che non sia stato fatto un lavoro proprio brutto, lo prenderó in bd.. Forse voi avete già il DVD de Il Pianista e difronte ad un lavoro che non vi convince decidete di spendere in un altro modo i soldi.. Siamo esseri senzienti, decidiamo ciò k è giusto secondo i nostri bisogni, gusti e desideri... Io ho deciso di prenderlo non avendolo, non posso gridare al miracolo, ma per i miei gusti e le mie necessità è un buon bd... Devo dire peró che se non fosse il film preferito di mio padre, e tutti mi avessero detto che è un gran bel film l'avrei preso a prezzi ribassati..
 
io vado oltre al discorso di cultura cinematografica...cioè per me al di là della fedeltà alla pellicola (che ovviamente è il fattore principale)l'uso di filtri fa vedere peggio...si perde definizione...dettagli...ecc.non capisco a prescindere come può piacere quell'immagine plasticosa(su un plasma...penso con orrore cosa sarebbe su un lcd:eek: )a scapito di una immagine con un po' di grana ma con un dettaglio e definizione notevolmente superiore
 
Top