renato_blu
New member
Le facce di cera non dipendono dalla taratura, o ci sono o non ci sono sul disco
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Xfartz ha detto:E chi può dirlo.....se è stato dnrizzato anche questo in maniera massiccia Universal per coerenza con il Gladiatore potrebbe farlo nuovamente.....
Per pubblicarlo a breve distanza una seconda volta parrebbe di si...non ti pare?alpy ha detto:Il Gladiatore è un titolo su quale Universal sa benissino di poter incassare in eterno. Il Pianista secondo te è in grado di fare altrettanto?
le Major guardano solo i soldi e i rientri, mica la qualità artistica.
no ...dalla sensibilità di chi guarda:OXfartz ha detto:.....Sarà forse una questione di taratura delle catene video di chi si lamenta????
no....gli intoccabili è un altro mondo chris...qui nelle scene fastidiose ricorda molto da vicino i difetti del gladiatorePoles ha detto:Cioè, se devo fare un paragone, per me era una resa simile a quella de "Gli intoccabili...
Stando a quanto riportato da dvdbeaver la prima versione in bd dovrebbe avere la stessa versione del film che hai in hddvd visto che è codificato vc1 e bitrate video intorno ai 16Mbps.....la versione nuova sembrerebbe diversa ed è codificata avc e bitrate 28Mbps.....a occhio sembrebbe che sia variata la colorimetria.....ma tu potrai dirci meglio a riguardo.Poles ha detto:Il blu ray lo devo visionare meglio, ma stento a credere che Studio Canal abbia fatto peggio che nel suo hd-dvd: per me, leggendo le recensioni in giro, hanno usato lo stesso encoding dell'hd-dvd, che già aveva questo tipo di resa, magari alzando il bitrate.
Immagino che questo valga anche quando si vede del macroblockingrenato_blu ha detto:Le facce di cera non dipendono dalla taratura, o ci sono o non ci sono sul disco
Poles ha detto:Mi viene un po' da sorridere quando leggo frasi del tipo "la storia del gladiatore non vi ha insegnato nulla?"
DartDVD ha detto:Se il caso del Gladiatore -avesse insegnato qualcosa- (cioè quanto può migliorare un video ben scansionato e non "processato a morte")
Credo tu volessi dire BDPoles ha detto:Alpy, con tutto il rispetto, ma fra il dvd e l'hd-dvd non c'era partita. Fatto male per fatto male, se mi piace un film io lo guardo nel miglior media a mia disposizione in quel momento. Bye, Chris
alpy ha detto:Credo tu volessi dire BD![]()
alpy ha detto:Ti piace vedere volti incerati, grana che si muove a zolle o non si muove e doppi contorni? Io non credo. La fotografia è una parte troppo importante in un film per essere massacrata.
alpy ha detto:Credimi Poles, non sto semplificando nulla.
Xfartz ha detto:Immagino che questo valga anche quando si vede del macroblockingdurante la riproduzione di un bd
Poles ha detto:Alpy, abbiamo speso fior di parole sul topic di Alien sulla Lowry Digital e sulle operazioni di pulizia della grana condotte accortamente attraverso un sapiente utilizzo di filtri. Quindi, non mi venire a dire che l'utilizzo di filtri digitali equivalga sempre e comunque al vedere volti incerati e grana a blocchi.
Poles ha detto:Con questo non sto paragonando il lavoro della Lowry con quello condotto suinamente per l'authoring di Patton. Ma ribadisco che l'esito dell'utilizzo di filtri nell'authoring non dà luogo ad una dicotomia bianco-nero, ma una vasta ed ampia gamma di grigi,
Poles ha detto:Non mi puoi dire che l'effetto dei filtri su Patton equivale a quello su "Gli intoccabili", dai. Poi, se mi dici che per te l'utilizzo del dnr è inaccettabile sempre e comunque, allora è una tua posizione personale, assolutamente rispettabile. Un filo talebana, ma rispettabile.
Poles ha detto:E comunque fatemelo vedere sto blu ray del Pianista, e checcacchio.Bye, Chris
meno male...tanto mi bastaDartDVD ha detto:.... sfrutta l'HD a META' (e il pianista è fra questi)...
....
Vallo a dire a quelli che hanno recensito in tutto il mondo il bd in questione e poi mi dai una vocerenato_blu ha detto:Non credo sia la stessa cosa anche perchè qui l'effetto cera lo vedono tutti, nel BD del Cacciatore (se a quello ti riferisci) il macroblocking sui rossi lo hai visto solo tu![]()