• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Il pianista

renato_blu ha detto:
Non credo sia la stessa cosa anche perchè qui l'effetto cera lo vedono tutti....
diciamo che l'avallo di Dart per quanto mi riguarda a quello che diciamo e vediamo...è una discreta conferma...del resto del mondo non so che dire:D
 
Ultima modifica:
Caro Xfartz quello che ha recensito su dvdbeaver (per fare un'esempio) magari non parla di DNR ma basta guardate gli screen presenti nella rece per farsi un'idea.
Che il recensore non ne parli è una cosa (miopia?) ma che il DNR si veda e renda peraltro molto "collosa" la grana non credo di essermelo inventato.
Se poi ci vogliamo convincere che questo sia un'ottimo BD (vedi alcuni commenti sulla vecchia edizione del Gladiatore) allora è ancora un'altro paio di maniche.
 
Io non entro nel merito delle tue convinzioni....dico che nessuna delle recensioni on line parla di dnr.....semmai di leggero EE....questo è un fatto....quando si è trattato del gladiatore onestamente ne hanno parlato eccome.....lo stesso dvdbeaver approfondì la questione delle frecce che scomparivano.....forse hanno usato il dnr solo in pochi frangenti e quindi hanno evitato di parlarne....questa è l'unica opzione che posso prendere in considerazione......
 
Può anche essere però a me gli screen deludono parecchio e a sentire anche le opinioni di chi sul forum ha visto il BD non si discostano molto dalla realtà:)
Detto questo probabilmente a prezzi onesti lo prenderò anche io il BD;)
 
a me è costato 12.6 euro e l'ho preso a volo senza pensarci troppo....ecco forse perchè non mi lamento troppo :D anche se ancora non l'ho visto.
 
alpy ha detto:
Si, certo, quei grigi sono... La mia Africa (Oscar per la fotografia!!!!) vabbè, alcuni sono proprio neri, altro che grigi...

:cry: :cry: :cry:



Io sono contrario ai filtri, quando QUESTI VENGONO USATI PER “COPRIRE” LE MAGAGNE DI LAVORI FATTI IN ECONOMIA. O quando non necessari per andare in contro ai presunti gusti della massa. E’ chiaro? Non se li usa la Lowry. Proprio perchè come hai detto giustamente tu, sono cose ben diverse!


A me sono bastati i capture;). Per me la visione di un Blu-Ray deve essere un piacere. In quel modo per me è UNA TORTURA!!!!

Che dire?
QUOTISSIMO!!! Sono totalmente d'accordo ;)
 
Quand'è che si fonderà un organo di controllo che impedisca di usare qualsiasi filtro che devasta l'immagine? Dovremmo farlo noi, altrochè. :O
 
Xfartz ha detto:
.....anche se ancora non l'ho visto.
sarebbe buona cosa prima di entrare in un 3d che parla dell'aspetto tecnico di un bd..almeno averlo visto.non postare a raffica solo per contestare quello che non si è visto...:O
 
Se permetti decido io se intervenire o meno.....riportare un'informazione desunta dalla rete può solo contribuire ad una più equilibrata discussione....non credo che viga qui il rispetto di un pensiero unico.
 
Per chi deve ancora acquistare il BD raccomando di NON prendere l'edizione UK, che a dispetto di quanto riportato dalla lista di Jimbo (ho già segnalato la cosa) NON contiene l'audio ITA ma solo quello inglese.

Mannaggia a me che ho acquistato sulla fiducia senza verificare bene
 
Baku ha detto:
Per chi deve ancora acquistare il BD raccomando di NON prendere l'edizione UK, che a dispetto di quanto riportato dalla lista di Jimbo (ho già segnalato la cosa) NON contiene l'audio ITA ma solo quello inglese.

Mannaggia a me che ho acquistato sulla fiducia senza verificare bene

ma sei sicuro che la versione da te comprata sia effettivamente quella UK?

Perchè guarda un pò la foto qua sotto (grazie Quarry)

http://i183.photobucket.com/albums/x320/Quarry_bucket/Album 3/009hx.jpg

come si legge chiaramente, è presente la traccia ita
 
Ultima modifica da un moderatore:
assolutamente certo, e vedendo lo screenshot che hai postato ho capito l'arcano: esistono 2 edizioni UK differenti dello stesso bd.
Quello che ho preso io è questo.

51wTq7QS1aL._SS500_.jpg


La differenza con quello che hai mostrato tu, oltre che per il package, è per la mancanza di audio multilingua.

UPDATE: mancano pure gli extra. In poche parole quella che ho preso è un edizione del luglio 2009. Probabilmente, vista la realizzazione insoddisfacente (zero extra per un film del genere e bitrate scarso di soli 17 Mbps) è stato rieditato e io che non lo sapevo sono caduto in errore.
Quindi va specificato che per l'italiano va presa la versione Studio Canal Collection
 
Ultima modifica:
Xfartz ha detto:
Se permetti decido io se intervenire o meno......
per la proprietà transitiva anche io decido se dire certe cose o meno...il tuo atteggiamento su questo 3d è quantomeno singolare....contesti chi ha visto certi difetti su questo bd senza neanche averlo visto...non solo ....dici di averlo ...ma allora santo cielo che ci vuole una petizione perchè tu ti degni di dargli una occhiata?dimmi quale logica e razionalità c'è nel leggere tanti post che parlano di determinati difetti...avere in casa il bd e non sentire la curiosità di dargli una occhiata...non solo...si entra qui a gamba tesa solo per polemizzare...ecco perchè io mi sento liberissimo di dire che secondo me i tuoi commenti e polemiche sono da non prendere in considerazione perchè tu non hai mai visto ancora questo bd...e intervieni solo per creare zizzania...
 
Intanto i giudizi morali in pubblico tienili per te ..... io non impongo le mie idee anche perchè non ho una idea personale sul bd in questione ma ho solo riportato una notizia.....non so quante volte l'ho ripetuto :O ......io non mi prendo la libertà di dire cosa devi fare o meno...prova a farlo anche te nei miei confronti......riguardo a chi mette zizzania soprassediamo all'ennesima provocazione per carità di patria e per rispetto dei moderatori.....mi auguro che questa storia sia finita.

PS...la proprietà transitiva in logica ed in matematica non è quello che pensi tu......se A è maggiore di B e B è maggiore di C allora si dice che per proprietà transitiva A è maggiore di C......al massimo ma è una forzatura si potrebbe pensare ad una proprietà commutativa per qualificare quello che volevo dire te.....
 
Ultima modifica:
hai perfettamente ragione....chissà per quale assurda ragione pensavo che chi avesse questo bd in casa gli dovesse dare una occhiata e poi dare il suo contributo alla discussione...non so cosa mi passava per la testa per credre quete fesserie...hai ragione tu...decisamente + razionale e costruttivo lasciare il bd in questione ancora sigillato e riportare piuttosto opinioni altrui...hai anche ragione su un'altra cosa...la proprietà transitiva non c'entra nulla...piuttosto entra in campo pesantemente la legge di gravità che fa sì che i miei gioielli di famiglia(e anche di altri)si avvicinino pericolosamente al suolo...bye...bye
 
@ Luctul e Xfartz

Non mi interessa sapere chi ha iniziato prima, chi ha solo risposto, chi ha replicato alla risposta e così via, non se ne può più della vostra guerra privata, se avete divergenze personali risolvetevele, appunto, in privato, sul forum basta.

Siete entrambi sospesi per 2 settimane, se non siete d'accordo potete fare le vostre ragioni direttamente all'Amministratore, citando questo post.

Ciao
 
Si,
anche altre recensioni Internazionali lo giudicano un buon trasferimento,

quello che poi conta comunque,
è che il conto lo paghiamo noi coi nostri occhi, sui nostri sistemi A/V

io per non sbagliare (a meno di grossi errori tipo 1997, che fanno eco), non leggo mai le recensioni prima della visione, sempre dopo. :)
 
Visto su vpr e poi su plasma. Secondo me non hanno fatto un buon lavoro, l'uso di filtri imho è evidente in diverse occasioni. C'è parecchia discontinuità durante la visione. La parte finale nella casa è forse la peggiore. Purtroppo non ho più il dvd ma a memoria lo ricordavo più "omogeneo" come resa video.
 
Oggi ho avuto modo di visionare un po' più a lungo il film e di fare un parallelo fra l'hd-dvd francese di 3 anni fa (studio canal universal) e il blu ray uscito un paio di settimane fa (studio canal collection).

Innanzitutto, il master è identico, ed anche la resa video di hd-dvd e blu ray è molto molto simile (se non identica per gran parte della pellicola).

Rispetto all'utilizzo di filtri, confermo che c'è un leggero ma evidente utilizzo di DNR, soprattutto nelle scene al chiuso e quasi esclusivamente sui visi, mentre nelle scene all'aperto l'utilizzo di dnr è molto meno presente, ma c'è a volte un leggero uso di EE nel contorno dei visi. In realtà in molte scene (specie all'aperto) è evidente su sfondi e sagome un buon livello di dettaglio e di grana fotografica, mentre è soprattutto nelle scene buie al chiuso e sui visi che sono stati applicati i filtri (non in modo così massiccio come in Patton, ma comunque in modo abbastanza evidente), per cui le tante buone recensioni potrebbero dipendere anche da una visione random che abbia privilegiato le scene all'aperto su quelle al chiuso.

Tutto sommato, pur notando l'uso dei filtri, non mi sento di sparare ad alzo zero su questo titolo, nemmeno dopo averlo visionato a corta distanza dallo schermo ed aver fatto estrema attenzione ai filtri: il DNR di Patton e l'EE della prima versione del Gladiatore sono su altri livelli di schifo. Anche in Ran (che sempre possiedo, e sempre dalla Studio canal Collection) l'utilizzo di EE è molto più evidente che in questo titolo. Certo, viene da chiedersi cosa avesse di così inaccettabile il volto di Brody da dover essere così ripulito artificialmente: non lo hanno ridotto ad una maschera di cera, ma la ripulita comunque c'è.

Insomma: reazione di fastidio sì, schifo totale no.

Bye, Chris
 
Top