alla faccia della libertà di opinione !
Se questo è un
forum tecnico aperto a tutti gli iscritti, credo che
chiunque abbia diritto a parlare, soprattutto se lo fa con il rispetto e la discrezione dimostrati da enrikon.
Il giorno in cui qui dentro (e non è casa nostra ...) potranno parlare solo gli "specialisiti" credo sia ancora mooolto lontano ...
Scusate ma non sono riuscito a trattenermi dopo troppi interventi un po' ruvidi.
Veniamo al bluray.
Ne ho visto la prima mezz'ora. Le prime scene buie sono veramente ..... da piangere !

Mettendo in pausa si assiste ad uno spettacolo di pixel grossi come pantegane: mai visto una cosa simile. Allucinante. Su questo aspetto, le critiche di DartDVD & Soci sono sacrosante.
Bisogna però dire che a velocità normale la situazione non è così sconvolgente (a miei occhi di normale spettatore) e si nota "solo" un sacco di sfrogolio ben superiore alla normale grana da pellicola, e indice di compressione eccessiva.
Quando la scena diventa più chiara, la situazione migliora moltissimo e l'immagine diventa gratificante, morbida ma certamente MOLTO superiore a quella del vecchio dvd.
Qualcuno ha parlato di colori desaturati. Vero che la colorimetria è tutta sul ruggine e grigio, ma credo che
debba essere così. Pronto ad essere smentito da chi ne sa di più.
Dovessi dare un giudizio adesso, direi:
- SCHIFO per le scene buie
- PIU' CHE BUONO per quelle chiare
- DISCRETO/BUONO come voto globale che tiene conto
dell'insieme dell'opera
- DECISAMENTE CONSIGLIATO a chi ama il film e vuole un salto in avanti rispetto al dvd
P.S. = mi assocerò anch'io a chi ha scritto un lettera di protesta, ci voleva un trattamento degno dell'opera
P.S.2 = riguardo il bitrate, William (che di mestiere fa authoring di dvd e bluray e partecipa anche a questo forum) ha detto che in generale già a 20 Mb/sec la compressione è praticamente inavvertibile. Un valore medio di 17 in sè non sarebbe forse così scandaloso, ma nei punti in cui scende in basso ...

uke: