• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] C'era una volta in America

Personalmente, anche se fosse stato perfetto a livello di encoding, avrei avuto motivate obiezioni a livello di authoriting (fra farlo male e bene la differenza di costo è nulla) di packaging, (prendiamo il capolavoro di uno dei più celebrati registi italiani e lo sbattiamo in una amaray plasticosa dopo aver presentato il film a Cannes in pompa magna ?!?) Masochismo allo stato puro.

Gli extra dove sono?, interviste agli attori, a Morricone, a qualche critico... le di foto di scena... una breve sequenza di come hanno lavorato al restauro, al reperimento delle parti integrate?
L' edizione perfetta non avrebbe avuto meno di tre dischi di due per il film completamente utilizzati e uno solo di extra (anche da 25Gb), con tanto di libretto e confezionamento adeguato al rilievo di quanto è uscito e prezzo adeguato ad una edizione deluxe.

Poi se fosse voluto inserire anche una edizione economica ... benissimo una amaray con i due due dischi del film e packaging minimale e prezzo di uscita intorno ai venti euro (se si trova questa su singolo disco a meno di tredici....).

Mandi
 
... di packaging, (prendiamo il capolavoro di uno dei più celebrati registi italiani e lo sbattiamo in una amaray plasticosa dopo aver presentato il film a Cannes in pompa mag..........[CUT]
sì...sì...concordo e lo avevo anche scritto post fa...il pakaging è osceno (come minimo avrei gradito una digibook)...il film su due bd e un bd per gli extra(con le scene aggiunte togliendole dal film) la cui assenza su un film del genere grida vendetta
 
Concordo pienamente. Un capolavoro del genere doveva essere annunciato con squilli di tromba e rulli di tamburo ed immesso nel mercato in una degna edizione, magari anche con un libretto allegato. Ma che paese.... :rolleyes:

Sulla colorimetria sarei propenso a tenere per buono il giudizio di coloro che hanno visto la recente proiezione in sala.... se sostengono che è fedele alla proiezione, mi pare poco probabile che l'abbiano stravolta nel restauro. Possibile che il recente certosino lavoro della Cineteca di Bologna abbia prodotto un risultato inferiore al vecchio master utilizzato per le passate edizioni? Non voglio neppure pensarci....


SQALL8 ha detto:
luctul ha centrato in pieno la situazione..a parte la compressione il bd sarebbe perfetto.tutto quà.

E ti pare poco? ;)
Beh... ovviamente senza nulla togliere al buon Lucio, in pratica tutti qui nel topic, fin dalle prime battute, hanno sostenuto che il restauro è eccellente e che il problema dell'edizione è la compressione eccessiva. Non a caso tutti stanno chiedendo una riedizione su due dischi.
 
Scusate, eh.... ripropongo qui il link di Luctul: http://www.movie-censorship.com/report.php?ID=898776
Andate in fondo e visionate i fotogrammi delle scene di comparazione fra la Theatrical Version Blu-ray (vecchio BR) la Extended Edition Blu-ray.
Basta fermarsi alla prima coppia di fotogrammi: a casa vostra il sangue di che colore è? ....rosso o marrone? Vi sembra possibile che in origine fossero quelli i colori reali? E' tutto sballato, dai, non ci vuole un genio. Poi se vogliamo continuare a dire che va tutto bene ed è solo questione di compressione, continuiamo pure... :rolleyes:
 
..non a caso tutti stanno chiedendo una riedizione a due dischi............[CUT]

Che chissà quando uscirà!

E noi, in assenza di notizie ufficiali, ci ritroviamo a parlare - non per nostra volontà - di "aria fritta".

Per la cronaca: sino ad ora non ho ricevuto alcun riscontro dalla Andrea Leone Films alla mia mail spedita domenica 9/12.

E non so neppure come interpretare questo silenzio visto che il sig. Van Peteghem alle precedenti richieste aveva risposto con una certa sollecitudine dichiarando anche una certa vicinanza a noi consumatori.

Alfredo
 
Ammetto che la Theatrical tende forse un po' troppo al magenta (se prendiamo per buoni gli ss probabilmente non è corretta neanche quella), ma la extended è inguardabile.
 
Guarda che è proprio il link che di che conferma che la colorimetria è migliore sulla extended che sul precedente bluray, su quello c'è il velo magenta che affligge i "vecchi" telecinema dei master datati (alpy docet) cosa che per fortuna sparisce sul nuovo master
 
@enrikon-la compressione è una cosa...la colorimetria altro e non dipendente dalla compressione....i colori se non ti paiono giusti è un altro discorso..peraltro ripeto...tanto per essere razionali
1)nessuno assistendo alla proiezione del film in sala si è lamentato di questa cosa(ed è appurato che il bd è fedele alla proiezione in sala)
2)il restauro è fatto dalla cineteca di bologna...e per quanto mi riguarda escludo errori...poi se ci sono notixzie aggiuntive le valuteremo
 
non è una questione di gusti, io sono sempre per il massimo rispetto dell'opera originale.
La logica mi dice che il resaturo dovrebbe per forza essere il meglio possibile in termini di fedeltà, ma il buon senso mette qualche pulce nell'orecchio:
1- chi ha fatto il bluray non è la cineteca di Bologna
2- chi ha fatto il bluray non sembra aver mostrato una perizia al di sopra di ogni dubbio
3- il "fard" usato dalle donne per truccarsi è rosso, non giallo-verde. Il sangue è rosso, non marrone. Gli ss postati da Luctul sono molto espliciti

Devo aggiungere però che la differenza (ed è grande) l'ho percepita solo dopo aver visionato le diverse versioni una di seguito all'altra, altrimenti non avrei notato probabilmente nulla (altri sono decisamente più bravi di me ...)
 
1- chi ha fatto il bluray non è la cineteca di Bologna
...

sì ma chi ha visto il film in sala ha detto che è come sul bd....(per ora mi riferisco agli ex recensori di af ...aspettiamo altre testimonianze)
riporto
"....Esattamente come osservato in sala, la fotografia è dominata da tinte giallo/ocra nettamente distanti dall’impostazione più neutra (e con rossi molto caldi) del precedente Blu-ray e si notano subito, assieme a un livello del nero leggermente più alto nelle prime scene..."
 
concordo con lucio e rilancio: anche se mi facessero vedere gli screen senza dirmi quale è il vecchio master e quale è il nuovo, mi sembra che i colori siano migliori sul nuovo master, più naturali e filmici, sanno meno di "televisivo" (anche quà ricito la faccenda spesso portata da alpy sul feeling che restituiscono i master Hd della vecchia generazione del telecine)
 
bene, se l'impostazione attuale dei colori è riconosciuta essere più distante dalla neutralità rispetto alle passate edizioni (cioè la cosa è stata fatta con coscienza) allora mi adeguo senza indugio.
Sarebbe bello se fornissero anche una motivazione tecnica di questo intervento "pesante" negli (inesistenti) extra.
Dopotutto non si tratta di lavoretti comprensibili come togliere polvere o puntinature ...
 
ATTENZIONE, la cosa sembra davvero strana perchè questi recensori, se non sbaglio, sono quelli dell'ormai ex Af Digitale, quindi molto attendibili. Ebbene danno 8 al video, confermano la compressione ma spiegano che la colorimetria è corrispondente a quanto visto in sala un mese fa, che il tutto è decisamente migliore di tutte le edizioni recenti, ..........[CUT]

quelli di outcast, almeno per quanto ne so io, non sono gli ex di af digitale ma gli ex di videogame.it
 
non è una questione di gusti, io sono sempre per il massimo rispetto dell'opera originale.

Ovvio, chi non lo è? (almeno in un forum tecnico, si spera).

La mia era solo una battuta ironica, relativa ad una chiacchierata con alpy, in un altro topic, dove si discuteva appunto della tipica dominante dei trasferimenti telecine datati.

3- il "fard" usato dalle donne per truccarsi è rosso, non giallo-verde. Il sangue è rosso, non marrone. Gli ss postati da Luctul sono molto espliciti

Questo, permettimi, lascia un po' il tempo che trova. Quello che conta è il tipo di fotografia e l'interpretazione che il Regista/Direttore della fotografia scelgono di dare alla loro realtà. ;) Sulla resa del sangue di scena, poi, ne ho viste di tutti i colori... non mi sembra il caso di fissarsi su questo riferimento....
 
uno è di sicuro ex di af digitale(Battanta)

Tutti e due erano la colonna delle recensioni software di AF Digitale
I Blu Brothers sono Pietro Battanta e Francesco Destri; quest ' ultimo in particolare era presente in redazione da lunghissimo tempo (anche ai tempi di Giardina & C.) e curava ad esempio la parte dei DVD non editi in Italia (quella dei film di nicchia) ; Pietro invece è più giovane se non ricordo male ha studiato alla IULM ed è stato allievo di Giovanni Canova = cinemaniaco :D (vado a memoria mi potrei sbagliare).
Pietro da quando passò da semplice collaboratore a recensore si è dimostrato veramente valido nel nuovo ruolo (personalmente ho pochissimi rilievi alle sue recensioni).

Ciao
 
....lo dicevo io che la dominante magentina è "accattivante" e... piace :D
Per carità, capisco la tua ironia, ma io ci andrei cauto a dire certe cose. Non che voglia sopravvalutare l'importanza che possono avere le nostre opinioni per i signori delle majors, ma non vorrei che poi ci ritrovassimo tutti transfer dei vecchi film color magenta "alla Universal":asd:
 
Top