• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blu-ray etichetta 4K

...Allora , premetto che non posso riportare pubblicamente nello specifico, tutto quello che ho scoperto, ma a questo punto, vista la situazione è giusto che anche voi sappiate come stanno più o meno le cose , così da permettervi di farvi un'idea più "chiara" (diciamo così) e di delineare al meglio il quadro della situazione appunto , quindi non farò e non menzionerò nomi specifici, ne delle persone con cui ho parlato e ne delle loro rispettive Aziende di appartenenza, dato che (soprattutto da una in particolare, la più importante...) mi è stato VIVAMENTE è TASSATIVAMENTE sconsigliato di farlo , cercherò in ogni caso , di farvi un sunto del punto della situazione, poichè le notizie che avevo scritto già precedentemente (per non dimenticarle) sono molte .

...Dunque, in poche parole, in data 03/03/2014, dopo un lunghissimo assurdo e fitto giro di telefonate, sono riuscito a contattare direttamente l'Azienda che si occupa DI FORNIRE le stampe/copie (per il mercato, i vari store come amazon e quindi per la distribuzione effettiva delle copie in generale) riguardo le Release dello STUDIO 4K, e sono riuscito a parlare (sempre telefonicamente) proprio con la persona , che in quel reparto si occupa nello specifico di tutto ciò .

...Per ovvi motivi, chiameremo questa Persona il "Signor" X .


...Giunto finalmente al telefono con questo gentilissimo Signor X (vi risparmio tutto il resto, tutte le conversazioni telefoniche precedenti, prima di arrivare a questa, perchè solo a leggerle vi verrebbe il mal di testa, figuratevi un pò voi...), io ho cercato di essere il più chiaro , conciso e discreto possibile, quindi gli ho spiegato TUTTA la vicenda e TUTTE le notre premure e preoccupazioni nel riuscire ad avere un contatto di qualsia tipo , per poter finalmente parlare/interagire con lo STUDIO 4K o chi per esso...
...Ed a tal proposito il signor X mi ha risposto che, innanzi tutto loro conoscevano "MOLTO BENE" lo STUDIO 4K, ma che loro si occupano ESCLUSIVAMENTE, NON dell'Authoring, MA , della "DUPLICAZIONE" (delle copie in pratica) dei BD fisici, cosa che loro fanno partendo a volte da un a sorta di BD / BD-R (c'èra anche un altro nome più tecnico e specifico che mi ha dato, ma purtroppo non riesco a ricordarmelo...) che lo STUDIO 4K si "prodiga" e gli fà direttamente pervenire e che loro procedono SOLTANTO in seguito a duplicare per la distribuzione , appunto .

...Mi ha riferito inoltre, che loro stessi, in qualità di FORNITORI DI SERVIZI , hanno impegato circa 3 ANNI per riuscire a contattarli , figuratevi un pò voi...
...inoltre ciò significa che l'idea per queste Release in BD (da parte loro , dello STUDIO 4K intendo) era probabilmente in programma da MOLTO TEMPO...

...In più mi ha confidato che loro ovviamente hanno un recapito telefonico a cui fare riferimento per contattare lo STUDIO 4K, ma che ovviamente non me lo poteva fornire, in quanto si tratta di contatti ESCLUSIVAMENTE e direttamente PRIVATI , e che quindi non poteva fornirmi o rilasciarmi...

...Alchè (e questa in fin dei conti è la notizia più importante di tutte e che a noi interessa) io infine gli ho chiesto : "ma delle imminenti e nuove release in BD (ossia : Macbeth - Nosferatu - L' Infernale Quinlan - L' Angelo Azzurro), voi, avete già ricevuto i Master in BD da "duplicare" ?!

...ed il signor X mi ha risposto che : "per il momento non AVEVANO ANCORA RICEVUTO NULLA..."

...Ora, dato che in quel momento specifico mancavano 2-3 giorni circa, dalla nuova data di pubblicazione dei prossimi BD (5-6 Marzo) io ovviamente mi sono fatto due conti, ed era molto chiaro (ne ero sicurissimo al 100%) che neanche per quella data le nuove release sarebbero state rilasciate, dato che in due tre giorni, (considerando anche come "buono", il giorno succesivo alla nostra conversazione telefonica, visto che in quel momento non avevano ricevuto ancora nulla...) è altamente improbabile riuscire a stampare tutte (immagino almeno 1000 per titolo, almeno...) le copie fisiche in BD per tutti i distributori e gli store fisici o online .
...Per la nuova data dell'11-12 Marzo (in questi giorni) sempre per i motivi di cui sopra, ero sicuro di NON vederli al 90% ed infatti così è stato .
...Per l'ulteriore e nuova data del 19 Marzo, a questo punto io non saprei cosa dirvi, fatevi due conti voi stessi...
...poichè visto che le prossime ulteriori release ( La Signora Di Shanghai - E' Nata Una Stella (1954) - La Leggenda di Robin Hood - Il Fantasma Dell'Opera (1925) ) sono previste per il 25 Marzo, a questo punto due sono le cose ...:

...O escono TUTTI il 25 Marzo (dal 19 al 25 Marzo i giorni sono pochi che li separano...)

...O il 19 Marzo esciranno effettivamente (Macbeth - Nosferatu - L' Infernale Quinlan - L' Angelo Azzurro) , però a questo punto, secondo me le release del 25 Marzo ( La Signora Di Shanghai - E' Nata Una Stella (1954) - La Leggenda di Robin Hood - Il Fantasma Dell'Opera (1925) ) le vedremo forse si e no per aprile maggio...

...Questo è più o meno il mio pronostico, in base naturalmente alle informazioni che (a fatica e faccia tosta ma sempre con savoir faire...) sono riuscito a reperire, poi ripeto, ognuno di voi potrà tarre le proprie considerazioni e delineare i propri, di pronostici .


...Infine , altri due punti importanti...:

...il signor X mi ha detto che loro oltre a "duplicare" semplicemente i BD, applicano un software di protezione antipirateria, inoltre , accenando al discorso dei presunti "dubbi" sui diritti delle Opere dei Master utilizzati etc, loro mi hanno risposto che, dal momento in cui c'è l'approvazione della SIAE , il tutto è assolutamente in ogni caso legittimo, altrimenti loro non avrebbere potuto procedere con la duplicazione delle copie in BD .


...E questo è quanto , per il momento .


...Avevo fatto anche un'altra ipotesi, ma mi rendo conto solo ora di non poterla esporre, anche perchè probabilmente è errata .


...Se alcuni di voi hanno capito di chi e con chi ho parlato , siete pregati cortesemente ed in ogni caso, di NON fare ASSOLUTAMENTE nomi, in pubblico ed in questa sede che ci ospita soprattutto .

...Vi ringrazio in anticipo per la comprensione .





Jesse James non dà segni di vita... mentre appendeva un quadro, dev'essere passato Robert Ford...



...Questa è veramente bella, Bravo ;)


...Comunque state tranquilli, Jesse è SEMPRE quì tra voi, anche quando apparentemente non c'è ;) ...
 
...Allora , premetto che non posso riportare pubblicamente nello specifico, tutto quello che ho scoperto, ma a questo punto, vista la situazione è giusto che anche voi sappiate come stanno più o meno le cose , così da permettervi di farvi un'idea più "chiara" (diciamo così) e di delineare al meglio il quadro della situazione appunto , qui..........[CUT]

Accidenti. Meglio di un thriller... Grazie per le info, Jesse!
 
Probabilmente è Nosferatu in persona a confezionare i master delle release Studio 4K, ecco perché tanta segretezza! :eek:

Bye, Chris
 
comunque io non mi preoccuperei di nascondere l'identità di chi fa l'authoring dei dischi. Nelle altre pagine di questo thread è stato ribadito più e più volte che l'unico ad essere in possesso di Nosferatu (che ancora non è stato stampato) è l'amico di Bane..al massimo sarà lui a dover editare i suoi post, se vuole tenere celata l'identità..
Quindi puoi stare tranquillo Jesse :)

Per quando riguarda la questione diritti...se prima c'erano dubbi...ora è tutto chiaro!
Già mi immagino Gino Paoli che va a controllare tutti i master privi di logo proprietario e i relativi diritti :D
 
Ultima modifica:
...Per ovvi motivi, chiameremo questa Persona il "Signor" X .

Ammazza che inventiva :O ci avrai passato la notte per idearlo :asd:

Visto il contesto, mi sembra più opportuno riferirsi alla persona con il nome in codice K ... anche per via di reminiscenze kafkiane, che ci stanno a pennello vista la situazione :cool:
 
Ultima modifica:
...accenando al discorso dei presunti "dubbi" sui diritti delle Opere dei Master utilizzati etc, loro mi hanno risposto che, dal momento in cui c'è l'approvazione della SIAE , il tutto è assolutamente in ogni caso legittimo, altrimenti loro non avrebbere potuto procedere con la duplicazione delle copie in BD...

Tutto ciò è davvero positivo, ma una domanda me la faccio; e per favore prendetela come una domanda ingenua, non come una domanda dubitativa sul loro essere legittimi.

Ebbene, dando per scontato che Studio 4K è certamente in regola con tutto e tutti, sorprende solo me non vedere un sito web che li faccia conoscere e pubblicizzi le uscite?

Al giorno d'oggi in un'economia di mercato è indispensabile fare più del massimo per farsi conoscere, il che è fondamentale quando il bene venduto ha un valore unitario così basso e quindi devi avere fatturato in crescita per avere margini economici sufficientemente stabili e portare avanti l'attività.

Figuriamoci poi quando tu - azienda presumibilmente piccola/indipendente e non branch italiana di una warner, di una universal, ecc. - vedi i tuoi già risicati margini intaccati dai costi che ti applica un distributore terzo.

...Difficile per me far coesistere il cuore appassionato del cinefilo con la logica arida delle valutazioni economiche :eh:
 
jesse hai dimenticato la fiamma del peccato..anche lui era in quelli di marzo..l' ho pre-ordinato a fine febbraio e a questo punto spero che a fine marzo esca...
 
dal momento in cui c'è l'approvazione della SIAE , il tutto è assolutamente in ogni caso legittimo, altrimenti loro non avrebbere potuto procedere con la duplicazione delle copie in BD .

Scusate, vorrei sottolineare una cosa.

Io non so niente di Studio 4K e quindi non mi pronuncio su di loro che possono essere le persone più brave e oneste del pianeta. Quindi non mi riferisco a loro.

Ma il fatto che il bollino SIAE certifichi la legittimità di un prodotto è vera a metà. È vero che ne legittima la vendita sul suolo italiano (e quindi il Signor X del caso diventa inattaccabile), ma questo non sottintende assolutamente che chi produce quel prodotto ne abbia necessariamente la licenza del detentore originale del copyright. La SIAE vende i bollini e basta, non fa alcun tipo di controllo per verificare la legittimità della licenza in possesso del distributore.

Io ero nel campo dell'animazione giapponese, e vi assicuro che nelle fumetterie non era (è?) raro trovare copie pirata di anime giapponesi vendute con regolare bollino SIAE. C'era in particolare una società molto famosa, e sempre presente nelle fiere dei fumetti, che aveva quasi il monopolio di questa "pirateria legale". Le confezioni e i dischi non davano adito a sospetti, eccetto il fatto che questa società non aveva la licenza per vendere quegli anime. Alla SIAE non è mai fregato un piffero, incassava i soldi dei bollini e basta.

Questo, ripeto, a titolo informativo. Non sto dicendo che sia il caso dello Studio 4K di cui non so assolutamente nulla.
 
trovo semplicemente ASSURDO che il tizio (l'azienda) che procede alla duplicazione voglia mantenere l'anonimato assoluto. E ci hanno messo 3 mesi a contattare la Studio 4K? Che vul dire? Prima chi glieli stampava a Sudio 4K? Tutta l'operazione puzza in un modo quasi insopportabile, altroché, io me la godo finché dura, ma purtroppo temo che durerà poco. All'inizio anch'io facevo finta di non credere alle illazioni fatte anche su questo forum, ma davvero è difficile non condividerle ora più che mai.
 
Anche a me la cosa puzza un po', non vorrei fosse un contentino misto balla per non farsi più disturbare da chi non conosce, poi la storia dei 3 mesi è pura ilarità.
Intanto ho mandato un messaggio al mio amico per farmi mandare una foto del blu ray perché io non l'ho ancora visto, se mi ha fatto uno scherzo è un cretino, non solo mi ha fatto fare una figuraccia nel forum (fidandomi di lui) ma se penso che mi ha pure chiesto se lo volevo che me lo prendeva.
Non so più cosa pensare, ma la storia che hanno detto a Jesse sa un po' di scuse senza fondamenta.
 
Ma il fatto che il bollino SIAE certifichi la legittimità di un prodotto è vera a metà. È vero che ne legittima la vendita sul suolo italiano (e quindi il Signor X del caso diventa inattaccabile), ma questo non sottintende assolutamente che chi produce quel prodotto ne abbia necessariamente la licenza del detentore originale del copyright. La SIAE vende i bollini e basta, non fa alcun tipo di controllo per verificare la legittimità della licenza in possesso del distributore.


...Assolutamente NO, anche io ho fatto/chiesto ovviamente ,la tua stessa identica ipotesi, e mi è stato esplicitamente risposto che NON è (sarebbe) possibile tutto ciò, altrimenti ripeto, loro NON avrebbero potuto procedere (legalmente) con la duplicazione delle copie in BD , come invece hanno fatto .


comunque io non mi preoccuperei di nascondere l'identità di chi fa l'authoring dei dischi. Nelle altre pagine di questo thread è stato ribadito più e più volte che l'unico ad essere in possesso di Nosferatu (che ancora non è stato stampato) è l'amico di Bane..al massimo sarà lui a dover editare i suoi post, se vuole tenere celata l'identità..
Quindi puoi stare tranquillo Jesse



...Ma no Gianni, vai tranquillo tu che io non mi riferivo all'amico di Bane (che chiaramente ne conosco e ne avrei potuto conoscere), che ovviamente non c'entra nulla con l'authoring dei BD o quant'altro, io nel mio post, mi riferivo ad un'azienda nello specifico, ed oramai molti di voi avranno ben capito di quale azienda parlavo...


Probabilmente è Nosferatu in persona a confezionare i master delle release Studio 4K, ecco perché tanta segretezza! :eek:

Bye, Chris

... Hai assolutamente ragione Poles, lo so che sembra tutto così assurdo, ma purtroppo ripeto, mi è stato "ordinato" (consigliato) esplicitamente di non pubblicare (almeno) il nome della società che si occupa della duplicazione dei BD, inoltre a me ha dato sempre molto fastidio tradire la fiducia che una Persona con molta gentilezza ti dà, anche se ripeto, credo che oramai molti di voi avranno già capito qual è il nome della società di cui io parlavo nel mio post ...


Ebbene, dando per scontato che Studio 4K è certamente in regola con tutto e tutti, sorprende solo me non vedere un sito web che li faccia conoscere e pubblicizzi le uscite?

Figuriamoci poi quando tu - azienda presumibilmente piccola/indipendente e non branch italiana di una warner, di una universal, ecc. - vedi i tuoi già risicati margini intaccati dai costi che ti applica un distributore terzo.


...Queste sono delle belle domande (che anche io ho fatto a me stesso), a cui però tuttora non sò dare una risposta esaustiva .



trovo semplicemente ASSURDO che il tizio (l'azienda) che procede alla duplicazione voglia mantenere l'anonimato assoluto. E ci hanno messo 3 mesi a contattare la Studio 4K? Che vul dire? Prima chi glieli stampava a Sudio 4K? Tutta l'operazione puzza in un modo quasi insopportabile, altroché, io me la godo finché dura, ma purtroppo temo che durerà p..........[CUT]

Anche a me la cosa puzza un po', non vorrei fosse un contentino misto balla per non farsi più disturbare da chi non conosce, poi la storia dei 3 mesi è pura ilarità.


...Ripeto, non saprei cosa dirvi, in ogni caso sono TRE anni, non tre mesi .


Prima chi glieli stampava a Sudio 4K?


...Direi nessuno, visto e considerato che fino a prova contraria, questi sono i primi BD ufficiali pubblicati dallo STUDIO 4K .
 
Sulla questione SIAE, bollini e diritti... confermo che ha ragione John2K. Lui ha citato una famosa "azienda" nel campo dell'animazione (che in pratica, senza alcuna licenza, importava i dvd di anime da Taiwan e poi li modificava aggiungendo i sottotitoli italiani - abbastanza amatoriali tra l'altro - che si attivavano selezionando come voce i sottotitoli inglesi (in pratica sostituivano lo stream inglese con quello italiano ma il menu rimaneva quello originale)). Il tutto ovviamente senza alcuna licenza ma con regolare bollino SIAE. Potrei anche (per restare nel tema musicale) citare i cd audio delle colonne sonore (sempre di animazione) importate da Cina/Taiwan che presentavano il bollino SIAE regolare... ma il cd stesso era un cd pirata (fatto in origine in Taiwan senza alcuna licenza e importato in Italia anche lì senza alcuna autorizzazione).
 
Il bollino siae è una tassa e non c'è alcun controllo sull'originalità o detenzione dei diritti. Il tutto avviene per autocertificazione. Ricordatevi che siamo in Italia ;)
 
Quindi uno fa domanda alla SIAE per N bollini, dichiara di essere titolare del copyright, e non c'è nessun controllo da parte SIAE che quanto dichiarato corrisponda al vero? (se non in caso di contestazione di un soggetto terzo devo immaginare)
 
Sulla questione SIAE, bollini e diritti... confermo che ha ragione John2K. Lui ha citato una famosa "azienda" nel campo dell'animazione (che in pratica, senza alcuna licenza, importava i dvd di anime da Taiwan e poi li modificava aggiungendo i sottotitoli italiani - abbastanza amatoriali tra l'altro - che si attivavano selezionando come v..........[CUT]


...Ok, va benissimo Luc, ma in questo caso ciò significa che il Signor X mi abbia "mentito" e che quindi a maggior ragione e meglio evitare di citarlo con il suo vero nome e di parlarne pubblicamente quì .






...Intanto per completezza (oramai a questo punto non ha più senso non farlo...), riporto anche quì gli estratti mancanti delle mie precedenti conversazioni telefoniche, prima di arrivare a parlare con il signor X ...:

...Sono riuscito a parlare con la TERMINAL VIDEO ITALIA, con la ERMITAGE CINEMA , oltre che con il Signor X, riguardo le release in BD dello STUDIO 4K .

...Allora, contattando telefonicamente la TERMINAL VIDEO, mi hanno riferito semplicemente che (secondo loro) gli risulta che dietro a queste pubblicazioni in BD dello STUDIO 4K c'è la ERMITAGE CINEMA ITALIA, tra l'altro a momenti la segretaria della TVI mi mandava a quel paese...perchè loro dice che non possono parlare con qualcuno che non si occupi di marketing etc..., ed in ogni caso lei mi ha esplicitamente riferito che con le release in BD dello STUDIO 4K , LORO DELLA TVI NON C'ENTRANO ASSOLUTAMENTE NULLA e mi ha indirizzato appunto verso ERMITAGE CINEMA , QUINDI passiamo al secondo atto...:

...Contattando in seguito alle "indicazioni" della TVI , la ERMITAGE CINEMA pensavo (sembrava) finalmente di aver premuto il tasto giusto...dato che ho parlato con un titolare della sezione cinema, che mi ha riferito di conoscere sì (molto vagamente...) lo STUDIO 4K , poichè anche lui ne aveva sentito parlare molto bene...ma che anche lui NON AVEVA nessun contatto da fornirmi, in merito a questa "label"...tra l'altro , all'inizio (con entrambi una copia di M di Lang alla mano, io dal mio lato del telefono e lui dal suo...) analizzando le scritte riportate sulla fascetta , LUI mi aveva fatto capire che erano loro della ERMITAGE CINEMA ad occuparsi dell'AUTHORING dei BD, poi invece si è "chiarito" (sembrava un bel pò smarrito/intontito...) che se NON c'è scritto esplicitamente ERMITAGE CINEMA (così come se non c'è scritto TERMINAL VIDEO ITALIA) dietro le fascette dei BD , NON sono loro ad occuparsene...alchè io ho pensato..."e grazie al PIFFERO!!"...ma se io gia glie lo avevo riferito tutto ciò io e l'aveva letto anche lui che dietro ai BD c'è scritto STUDIO 4K e NON ermitage cinema...
...comunque, alla fine anche di questa lunga telefonata , NULLA di fatto...poichè il consulente della ERMITAGE CINEMA, mi ha detto che anche loro (come la TVI) , non c'entrano ASSOLUTAMENTE NIENTE con lo STUDIO 4K, e che NON aveva contatti da segnalarmi .
...Alchè io, attacato la cornetta, e non dandomi per vinto , ho contattato in seguto il Signor X , e quindi tutto il resto già lo sapete .


...Inoltre, ho scoperto che inserendo l'http del sito www.studio4k.it , viene fuori il seguente dominio riservato...:

http://www.studio4k.it/

...il che potrebbe far ben sperare che in futuro ci sarà (è in elaborazione) un loro sito Ufficiale .


...Ed ancora...:

...Ho notato che dalle informazioni di registrazione risulta che è stato creato il 13/3/13, e che la scadenza è prevista per OGGI 13/3/14 a meno che sia rinnovato ulteriormente...:


Domain: studio4k.it

Status: ok
Created: 2013-03-13 14:25:57
Last Update: 2013-03-13 15:40:15
Expire Date: 2014-03-13
Registrant
Name: SANDRO MORETTI
Organization: SANDRO MORETTI
ContactID: ARU22992R-642816
Address: Via T. Tasso, 2/3
VOGHIERA
44019
FE
IT
Created: 2013-03-13 14:25:57
Last Update: 2013-03-13 14:25:57
Admin Contact
Name: SANDRO MORETTI
Organization: SANDRO MORETTI
ContactID: ARU22992R-642816
Address: Via T. Tasso, 2/3
VOGHIERA
44019
FE
IT
Created: 2013-03-13 14:25:57
Last Update: 2013-03-13 14:25:57
Technical Contacts
Name: SANDRO MORETTI
Organization: SANDRO MORETTI
ContactID: ARU22992R-642816
Address: Via T. Tasso, 2/3
VOGHIERA
44019
FE
IT
Created: 2013-03-13 14:25:57
Last Update: 2013-03-13 14:25:57
Registrar
Organization: Aruba s.p.a.
Name: ARUBA-REG
Web: http://www.aruba.it
Nameservers
dns.technorail.com
dns2.technorail.com
dns3.arubadns.net
dns4.arubadns.cz



...Ora, io non ho la più pallida idea di chi sia questo sandro moretti (se si inserisce il nome su google : http://it.wikipedia.org/wiki/Sandro_Moretti risulta essere un'attore italiano in età avanzata e non credo proprio cmq che lui c'entri qualcosa o abbia a che fare in alcun modo con lo STUDIO 4K...) però questo potrebbe essere il primo vero e più concreto punto di partenza, per risalire finalmente al titolare di questo benedetto STUDIO 4K .



...Riguardo il discorso su L'INFERNALE QUINLAN, la Universal potrebbe benissimo aver concesso i diritti soltanto della Reconstruction Version di 111 minuti allo STUDIO 4K, e magari invece loro della Universal (Universal ITALIA, NON USA, sia ben chiaro) pubblicheranno un'altra (o altre e più versioni, come è previsto in USA) versione .

...Questa è un'ipotesi .

...Ma seconde me invece, la più plausibile e veritiera è un'altra, ossia questa quì...:


...che l'acquisizione dei diritti sia legata al master e non al titolo in sè, in tal caso la Studio 4k potrebbe aver acquisito il master (o I Master) Eureka-MoC inglese, mentre la Universal avrà un master nuovo esclusivamente di sua proprietà, poichè si sa benissimo che la EUREKA! MoC (- e non è ovviamente la sola che fà così, dato che ci sono anche altre Label famose in UK e non , che lo fanno, una a caso è ad esempio l'ARGENT FILMS UK -) ad esempio, utilizza sì i Master Universal etc, ma poi da quelli ne crea in seguito dei "propri" , diciamo così, e questo spiegherebbe in parte molte cose .


...E tutto questo , vale ovviamente anche per le Release già rilasciate e per quelle previste per il futuro, o almeno in buona parte .
 
Ultima modifica:
Cercando con street view l'indirizzo di Voghiera viene fuori una comune palazzina dall'aspetto abitativo, sembra strano possa esserci la sede di una società.

Alle volte succede che qualcuno registri anticipatamente un dominio e poi cerchi di venderlo ad una società con quel nome ...
 
Top