• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[ B&W ] Discussione Ufficiale

Ezio Auditore ha detto:
@cekko70.
A questo punto opterò per una delle 2 soluzioni
o cambio l'ampli come da te suggerito,
o inizio con 2 685 in frontale e 2 686 in surround come da te suggerito.
Con la seconda soluzione in un secondo momento, cambiando l'ampli, posso passare le 685 in un impiantino stereo da camera e prendere due torri frontali.

Non dovrei avere problemi con configurazione (2x685,2x686,htm62) vero?
Ultima domanda.
é meglio prendere htm62 o, in vista di un cambio futuro già l'htm61?
prendi 4 685 hanno i stessi driver delle sorelle maggiori.(timbrica piu' simile)
possono darti qualcosa in piu' delle 686 e domani le usi anche come surroud
 
Ragazzi domanda..io ho l'impiantino che vedete in firma..è un impiantino base lo so..è la serie base di b&w..ma per ora mi basta e avanza..!alla prossima magari passiamo alla serie cm che è troppo stupenda..!:D
vabe a parte questo..vi volevo chiedere una cosa..:
io ho fatto fare il test audissey e l'ampli mi ha misurato in effetti le distanze da me perfette..dal mio punto di ascolto se non ricordo male ho la cassa sinistra (+1db)e quella destra (+0,5db)a 4.20 metri e il centrale sui 3.7 metri (0db) , il sub è sui 3.80 ma l'ampli in realta melo vedeva a 5.80 metri..boo magari è dovuto al fatto che è verso un divano che lo ostacola..non so..(+8db).le 684 secondo me nelle colonne sonore sono uno spettacolo..si sentono davvero bene..il centrale non so..forse colpa della posizione..non mi esalta..mi sembra abbia un suono un po chiuso..!come nasale..ovattato..!a volte non mi sembran chiari i dialoghi..!il centrale htm61 in pratica è su una mensola sopra al mobile..e dietro di lui..attaccato proprio..ho la parete dietro al mobile..!lo ho tagliato a 70 metre le front son in full..!magari dovrei mettere il tappo al centrale?o magari è proprio il carattere b&w che è un po ovattato come sento dire spesso?:confused:
 
Ragazzi domanda..io ho l'impiantino che vedete in firma..è un impiantino base lo so..è la serie base di b&w..ma per ora mi basta e avanza..!alla prossima magari passiamo alla serie cm che è troppo stupenda..!:D
vabe a parte questo..vi volevo chiedere una cosa..:

parla ancora con sufficienza della serie 600 e non ti risponde più' nessuno in questo topic:D

io ho fatto fare il test audissey e l'ampli mi ha misurato in effetti le distanze da me perfette..dal mio punto di ascolto se non ricordo male ho la cassa sinistra (+1db)e quella destra (+0,5db)a 4.20 metri e il centrale sui 3.7 metri (0db) , il sub è sui 3.80 ma l'ampli in realta melo vedeva a 5.80 metri..boo magari è dovuto al fatto che è verso un divano che lo ostacola..non so..(+8db).le 684 secondo me nelle colonne sonore sono uno spettacolo..si
la distanza e il livello del sub in certi casi bisogna ritoccarli manualmente
sentono davvero bene..il centrale non so..forse colpa della posizione..non mi esalta..mi sembra abbia un suono un po chiuso..!come nasale..ovattato..!a volte non mi sembran chiari i dialoghi..!il centrale htm61 in pratica è su una mensola sopra al mobile..e dietro di lui..attaccato proprio..ho la parete dietro al mobile..!lo ho tagliato a 70 metre le front son in full..!magari dovrei mettere il tappo al centrale?o magari è proprio il carattere b&w che è un po ovattato come sento dire spesso?:confuse
nasale o ovattato?
prova ad ascoltare su eq spento (nella mia catena l'audyssey fa' diventare nasale le voci)
il centrale imp. su full .
per quanto rig le spugnette sono contrario a inserirle ,ma se dici che il diff. è proprio attaccato al muro fai delle prove(ascolta le tue orecchie ti daranno buoni consigli);)
 
La distanza del sub lasciala com'è perchè tanto 1 metro in più o in meno cambia poco e spesso, avendo i sub un ritardo di gruppo non trascurabile, è meglio la distanza calcolata che quella misurata.

Io alzerei un po' il volume del sub e rifarei il setup in modo che il volume del sub stia entro i +/- 2db.

Ciao.
 
hahahahaha!ho detto cosi perche qui molti hanno le cm..o la serie 800 e cosi via..e la mia è la serie base in effetti..!e quindi in pratica dici di provare a disattivare l'audissey del onkyo?la cassa non è in full..in quanto è sulla mensola..e mi sembrava che mi facesse cassa di risonanza il mobile.!se volete vi posto una foto della situazione..!e poi la voce..gia a 80 hz puo andare bene..anche in macchina ho il front tagliato a 80..alcuni tagliano pure a 100!il sub è gia a 50 come volume..!per andare a solo +2 devo andare a 80 mi sa..!
ps per cekko..ma tu hai le dm603..ma son parenti delle 603s3 o cosa?son tanto vecchie?avevo chiesto tempo addietro..ma nessun mi sapeva dire che casse erano..!ne ho trovate un paio usate di 603 e le volevo mettere come sorround!
 
pegarx ha detto:
hahahahaha!ho detto cosi perche qui molti hanno le cm..o la serie 800 e cosi via..e la mia è la serie base in effetti..!e quindi in pratica dici di provare a disattivare l'audissey del onkyo?la cassa non è in full..in quanto è sulla mensola..e mi sembrava che mi facesse cassa di risonanza il mobile.!se volete vi posto una foto della situazione..!
e poi la voce..gia a 80 hz puo andare bene..anche in macchina ho il front tagliato a 80..alcuni tagliano pure a 100!il sub è gia a 50 come volume..!per andare a solo +2 devo andare a 80 mi sa..!
:confused: :confused: :confused:
ps per cekko..ma tu hai le dm603..ma son parenti delle 603s3 o cosa?son tanto vecchie?avevo chiesto tempo addietro..ma nessun mi sapeva dire che casse erano..!ne ho trovate un paio usate di 603 e le volevo mettere come sorround!
le 603 sono le zie dirette delle 684 non le mettere come surround ......
 
pegarx ha detto:
come mai non come sorround?io cercavo le 684 come sorround oppure le 603s3.
perche' a mio parere non sono diff. adatti per il surround avresti piu' problemi per l'eccessive basse frequenze che altro
punta alle 685 o se riesci a trovarle usate le dm 601 risparmi e hai risultati.
Poi ogni uno è fautore del proprio destino:D
 
Ciao... Qualcuno sa dirmi se cm7-centre2-686 e sub vanno bene impostate tutte di default su 100 di crossover? C è qualcosa che non mi convince nel mio impianto a fronte della spesa sostenuta....
Grazie.
 
No dai, CM7 e cmc2 tagliati a 100Hz mi pare un sacrilegio.....
Sono tutti diffusori nati per lavorare in full range, poi magari puoi intervenire di poche decine di Hz sul centrale per trovare il taglio che piu ti soddisfa, ma 100 mi sembra eccessivo.
I frontali sopra i 40 invece non ce li vedo proprio;)
 
70 non si può... allora ho messo cm7 e centre2 su 60,sub su 80 e 686 su 100... deve essere la xbox che legge le tracce dolby da schifo,o forse sbaglio io qualcosa perchè il pre non mi consente di usare i programmi dsp. --- Un altro consiglio: mi conviene togliere i ponticelli alle cm7? Non mi costa nulla i cavi sono già a 4 poli. ---- Ma come mai se imposto cm7 e centre2 su large non mi arriva suono al sub e sono costretto a tenere tutto su small? Sto chiedendo a Marco lupone da mesi di venirmi a tarare sto impianto ma dice di essere troppo impegnato con le tartarughe... Ed io continuo con tanto ben di Dio ad essere insoddisfatto. Doraimon le 686 non le cambio perchè sono appese al muro in maniera peculiare e non avrei voglia di trovare altri sistemi per altri diffusori,le staffe che usi tu non mi piacciono per niente..e sinceramente sto pensando di vendere tutto e costruirmi una cosa più sobria...
Sempre grazie per la considerazione.
Saluti.
 
Non penso siano capaci,non hanno saputo neppure spiegarmi come collegare il centrale a due dei sei canali del finale per farlo funzionare a 120watt.... Oggi finalmente ho venduto le 683 e l htm... Ascoltandole per l ultima volta a folle volume posso dire che sono sicuramente più potenti delle cm7,queste ultime sembrano mancare di qualcosa (Un woofer per esempio:D )se ascoltate immediatamente dopo le 683... Che già mi mancano:( ,e che sono più adatte per la musica metal.... Addio 683...:cry:
 
ciao a tutti , dopo aver fatto tarare l'impianto , il sub funziona da dio .
Siamo giunti ad una conclusione ,ce all'inizio del film io robot,come vi spiegavo tempo fa in questo 3d , c'è una frequenza che mette i crisi il mio subbettino, ma che con altri film va alla grande.
purtroppo mi ha anche spiegato che è un tantino sottodimensionato rispetto al resto, ma che per il momento va benissimo e più avanti si vedrà!;) ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato!:D:D
 
In biwiring..doppi cavi per alti\bassi che partono dallo stesso positivo-negativo del sintoamplificatore..:) (toglere i ponticelli mi raccomando!!:D )
 
;) ;) ;) E tastino dietro al finale su posizione MONO cosi il segnale sulle due uscite è uguale ;) ;) ;) Lo avevo già così con il Roty in mio possesso era l unico modo perchè non consente di fare ponti per doppia amplificazione..
 
Top