• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Audyssey Room Correction

La distanza del sub non la cambiare ,considerando che la 2eq a livello di eq fa poco o niente specialmente a livello sub,prova a fare ascolti anche senza auddysey cosi da capire dove hai un ascolto più fluido (audyssey on o off)
 
Ok grazie mille stasera faccio la prova! Ultima domanda il DynamicEQ mi consigliate di tenerlo acceso o spento?
 
Ultima modifica:
Il buon funzionamento del dynamic eq è legato molta alla bontà della equalizzazione raggiunta non ti resta che provare ,non c'e una regola ,quando va tutto per il verso giusto il dynamic eq e fenomenale
 
Io per ora l'ho tenuto attivato perchè mi sembrava dare davvero un buon aiuto dando una sensazione di audio da cinema. Allora lo terrò attivo! :) Grazie mille!
 
Se non hai picchi il dynamic eq lavora bene ,importante non toccare i livelli che la calibrazione ti ha imposto ;se vuoi alzare il centrale hai un menu rapido che ti permette di farlo e a ogni riaccensione viene riportato al valore originale ed e' una cosa corretta, stesso discorso per il sub se lo vuoi alzare o abbassare fallo sempre dal menu rapido.
 
No ma mi trovo molto bene con i livelli che ha impostato l'Audyssey quindi non vado mai a cambiarli :)
Anche il centrale me l'ha impostato molto bene!
 
No ma mi trovo molto bene con i livelli che ha impostato l'Audyssey quindi non vado mai a cambiarli :)
Attento anche (ma forse già lo sai) ai tagli di frequenza sui diffusori, dove (e soprattutto con un 608) è consigliabile non scendere sotto gli 80hz, mentre audyssey imposta anche molto più in basso. Quindi in questo frangente l'intervento manuale è consigliatissimo! ;)
 
Attento anche (ma forse già lo sai) ai tagli di frequenza sui diffusori, dove (e soprattutto con un 608) è consigliabile non scendere sotto gli 80hz, mentre audyssey imposta anche molto più in basso. Quindi in questo frangente l'intervento manuale è consigliatissimo!
A me audyssey ha impostato le wharfedale 10.6 in full band invece, non è un po troppo? Sono senza sub
 
In settimana mi arriverà il centrale Maverick (10 cm), poi sarà la volta del sub, preparati a miei martellamenti su quale scegliere, visto che non so proprio quale prendere :D
 
Questa cosa x me è strana non mi è successo a me che per qualche mese ho tenuto il denon x2000 in 5.0 e le monitor audio bx5 a banda intera, certo avevo un occhio di riguardo con il volume per nn far uscire i coni per la stanza ma mai nessun clipping
Se hai impostato le casse a 120hz e quindi hai attivato il sub anche non avendocelo lo stress per le 10.6 è il medesimo anche se ci fosse il sub fisicamente
 
Ultima modifica:
Sempre piu strana è questa cosa, vai a vedere che la colpa è di quelle cassettine che hai messo per centrale e surround, ti ricordo che la serie X ha problemi con inpedenze basse, ci sta che quelle cassettine scendano molto.
Di solito le casse da pc economiche hanno impedenze basse per tirare fuori qualche watt in piu.
 
Ultima modifica:
Attento anche (ma forse già lo sai) ai tagli di frequenza sui diffusori, dove (e soprattutto con un 608) è consigliabile non scendere sotto gli 80hz, mentre audyssey imposta anche molto più in basso. Quindi in questo frangente l'intervento manuale è consigliatissimo! ;)

Infatti i due frontali me li ha settati a 40hz e gli altri a 60hz e 70hz... li porto tutti ad 80hz?
Grazie mille, mi era sorto il dubbio, ma poi mi era anche passato di testa!
 
Ultima modifica:
... li porto tutti ad 80hz?
Si! Anzi, verifica per sicurezza la frequenza minina dichiarata dalla casa per i tuoi diffusori (front, center, sorround) ed imposta manualmente il taglio di 15-20hz in più. Non sò il tuo Onkyo che più recente, ma il mio va a step di 10hz, per cui ad esempio il centrale che dichiarato dagli 80hz in sù, l'ho tagliato a 100hz e mi trovo bene. Per quanto riguarda il sub (già che siamo) imposta il taglio dal sinto a 120hz, mentre sul sub non tagliare e se puoi bypassa il crossover o tieni tutto aperto a 150hz o quello che è.
Per il gain stesso del sub ti consiglio di tenerlo minimo ad 11 e max ad ore 12 (50%). Poi vedi in fase di calibrazione che margine ti dà e se questo dovesse risultare invadente o troppo esuberante, puoi abbassare manualmente dal sinto il valore, ma lasciando sempre 1db di margine dal fondo scala. Nel mio caso è a -14db, dove il fondo scala è -15db. ;)
 
Ultima modifica:
Quindi vediamo se ho capito bene, la manopola del volume sul sub la metto a circa metà, mentre la manopola del crossover la metto al massimo giusto?
Sull'ampli era già messo a 120hz il crossover del sub ;)
Allora ora controllo anche il taglio dei singoli diffusori e li aumento di 20 grazie :)
 
Top